Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

INDUSTRIA - EVENTI

Le due ruote che hanno messo in moto l'Italia: arriva la mostra in Confindustria a Cuneo

CUNEO



CUNEO CRONACA - In un momento storico di incertezze economiche e sfide globali, Confindustria Cuneo conferma il suo impegno nel valorizzare la capacità di fare impresa, tipicamente italiana e cuneese, con un nuovo evento dedicato al “made in Italy”. Quest’omaggio all’eccellenza tricolore, nei mesi scorsi, si è tradotto nei due appuntamenti molto apprezzati “Le 175cc, moto che hanno fatto la storia” e “Vincenzo Lancia: l’ingegneria incontra il design”, quest’ultimo impreziosito dalla partecipazio...


Così il premio "Cherasco Storia" si intreccia con il programma di Alba Capitale nel weekend

BRA



CUNEO CRONACA - Dopo un anno di stop a causa dell’emergenza sanitaria, il Premio Internazionale Cherasco Storia torna venerdì 1° e sabato 2 ottobre con la 20esima edizione, che si svolgerà nella suggestiva cornice dell’area antistante l’Arco del Belvedere, nel centro storico, intrecciando il proprio programma con quello di Alba Capitale della Cultura d’Impresa 2021 in un avvincente dialogo tra cultura ed impresa. L’evento nato nel 1997 per volontà delle famiglie aristocratiche cheraschesi, insie...


Massimo Recalcati per Alba Capitale: "L'audacia dell’impresa nel tempo del trauma"

ALBA



CUNEO CRONACA - Al Pala Alba Capitale arriva Massimo Recalcati. Il noto psicoanalista, saggista, accademico e divulgatore sarà ospite di Alba Capitale della Cultura d’Impresa venerdì 23 luglio, alle ore 21, con un incontro dal titolo “L’audacia dell’impresa nel tempo del trauma”. La pandemia ha avuto effetti sulla psiche di ognuno di noi e dunque anche di chi fa impresa. Recalcati proverà ad entrare nella mente degli imprenditori che stanno attraversando questo complicato periodo storico e che s...


Dalla miseria al benessere, "Un passo alla volta" con gli imprenditori che hanno salvato Alba

ALBA



CUNEO CRONACA - "Un passo alla volta" racconta in poco più di novanta minuti la straordinaria affermazione di un territorio passato in settant’anni dalla malora al benessere. Il docufilm di Max Chicco, co-prodotto da Confindustria Cuneo e Fondazione Radici, con il sostegno del Comune di Alba, sarà proiettato in anteprima il 13 e il 14 giugno, alle 21, al Pala Alba Capitale in piazza San Paolo ad Alba, in provincia di Cuneo (prenotazioni all'indirizzo alba2021@confindustriacuneo.it). È il regist...


Cultura e intrattenimento "contagio sano": lo stop rischia di lasciare un vuoto epocale

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il gruppo nasce contando sulla forza del sistema confindustriale, che sta già dimostrando la disponibilità a sostenere le aziende del comparto, e lancerà uno slogan a effetto, ma ben motivato: "Cultura, un contagio sano". Intanto si resta in attesa del testo ufficiale del "Decreto Ristori" che sarà oggetto di un tempestivo webinar rivolto agli associati. Giuseppe Incarbona è il presidente della nuovissima Sezione cultura e intrattenimento di Confindustria Cuneo, "battezzata" poch...


CUNEO/ Martedì 11 alle 18 con Confindustria Cuneo "L'impresa di narrare le imprese"

CUNEO



Martedì 11 giugno, alle ore 18, in piazza Virginio, Confindustria Cuneo, in collaborazione con la città di Cuneo, l'associazione Art.ur e la Scuola Holden propone la conferenza dal titolo “L'IMPRESA DI NARRARE LE IMPRESE - l’arte del racconto che dà valore all’azienda”. Il tema che proporranno i due relatori di eccezione, Stefano Massini e Gabriele Grosso, presentati dal Direttore Generale di Confindustria Cuneo, Giuliana Cirio, vuole dare risalto alla forza della narrazione. Intende sottolin...


"Persone patrimonio d'impresa" a Busca, Vinadio e Caraglio: benefit culturali per dipendenti ed ex

CUNEO



Giovedì 20 settembre alle ore 17, presso le Serre del Castello del Roccolo di Busca, in provincia di Cuneo (Strada Romantica, 17), si svolgerà il primo dei quattro incontri di presentazione del progetto “Persone Patrimonio d’Impresa”. Relatore del primo appuntamento sarà Michele Tassistro, responsabile “Sviluppo formazione innovativa” di Poliedra Progetti Integrati Spa (società che opera dal 1996 nel mondo della formazione aziendale), che interverrà sul tema “Formazione aziendale, team building ...


Il coraggio degli operai a Cavallermaggiore nel libro presentato a Cuneo alla libreria dell'Acciuga

CUNEO



Venerdì 27 Aprile alle ore 18 alla Libreria dell'Acciuga in Via Dronero 1 Cuneo, ci sarà la presentazione di "Riscatto. Una storia vera d'amore e fabbrica" (Round Robin Editrice) con l'autore Alessandro Principe, giornalista di Radio Popolare. La presentazione farà parte dell'ìniziativa "Il maggio dei libri" che ogni anno inizia il 23 Aprile, Giornata mondiale UNESCO del libro e del diritto d’autore.Riscatto è la storia di Dino, l'operaio che ha avuto il coraggio di tentare questa impresa, tras...


Bra avrà la Zizzola in legno di "Barba Brisiu"

BRA



Sabato 9 settembre, alle 17, il Comune di Bra e la Confartigianato Cuneo - Zona di Bra inaugureranno una rinnovata rotonda di fronte a piazza XX Settembre (incrocio via Adua, via Pollenzo e corso Garibaldi). Al centro della rotatoria è stata collocata una scultura raffigurante la “Zizzola”, realizzata da “Barba Brisiu” (all'anagrafe Fabrizio Ciarma), scolpendo un tronco di legno con una motosega. L’opera era stata realizzata in occasione della Mostra dell’Artigianato di Pasqua e Pasquetta svolt...