Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

INCENDIO - CRONACA

Incendio in una casa di due piani in frazione Moriglione a Novello: nessun ferito

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono in via di accertamento le cause che hanno scatenato l'incendio in un'abitazione unifamiliare di due piani in frazione Moriglione a Novello (Cuneo). Secondo le prime sommarie informazioni dei vigili del fuoco, il secondo piano, adibito ad alloggio, è andato completamente distrutto e inagibile; si sono salvati il tetto e le case adiacenti. Per fortuna non ci sono stati feriti e intossicati. Gli occupanti, una signora con i suoi tre bambini, sono riusciti ad uscire prima che ...


Vasto incendio nella notte nel magazzino dell'azienda che lavora nocciole a Cortemilia

ALBA



CUNEO CRONACA - Sono in corso i sopralluoghi per chiarire le cause dell'incendio che nella notte tra venerdì 21 e sabato 22 ottobre si è sviluppato nel magazzino di una grande azienda che lavora nocciole a Cortemilia, in provincia di Cuneo. Il tetto di circa 700 metri quadri sarebbe stato distrutto. Fortunatamente non si sono registrati feriti, ma i danni al magazzino sono stati ingenti. Dovrebbe essere salva la linea produttiva.   


A fuoco una baita (fortunatamente vuota) nella notte in borgata Sant'Anna a Sampeyre

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Incendio in un'abitazione nella notte tra giovedì e venerdì a Sampeyre (Cuneo). Secondo le prime sommarie informazioni dei vigili del fuoco, avrebbe preso fuoco una baita in borgata Sant'Anna. Le fiamme avrebbero interessato il tetto e l'intera casa, in quel momento vuota. Nessuno quindi è rimasto coinvolto.  Nella giornata di oggi (venerdì 14 ottobre) una squadra di pompieri di Saluzzo è ancora sul posto per bonificare l'area. Sono intervenuti anche i carabinieri di Sampeyre....


Vasto incendio in serata nell'ex cartiera a Beinette: 170 famiglie rimaste senza corrente

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Un vasto incendio è divampato verso le 22 di venerdì 9 settembre nei locali della ex Cartiera di Beinette, in provincia di Cuneo. I vigili del fuoco hanno lavorato per isolare le fiamme dalle case circostanti e dai magazzini non toccati dal fuoco. Fortunatamente non ci sono state persone coinvolte nell'incidente - ha fatto sapere il sindaco, Lorenzo Busciglio -, ma circa 170 famiglie in centro paese non hanno avuto la corrente elettrica. Durante l'evento - hanno spiegato i vigi...


Incendio nella notte a un tritarifiuti presso un impianto di Villafalletto

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Incendio nella notte tra venerdì e sabato presso un impianto di trattamento rifiuti di Villafalletto (Cuneo). Secondo le prime sommarie informazioni dei vigili del fuoco, l'incendio ha coinvolto un trituratore. Sul posto sono intervenute le squadre dei pompieri di Saluzzo, Levaldigi e Busca.


Grigliate vietate anche nelle aree attrezzate del Marguareis per salvare il parco dagli incendi

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Niente fuochi, fin quando non arriveranno le piogge. Visto il permanere della siccità, dallo scorso 21 luglio la Regione Piemonte tramite determinazione del settore competente in materia ha dichiarato ai sensi della legge regionale 15/2018 lo stato di massima pericolosità per incendi boschivi. La normativa prevede il divieto assoluto, su tutto il territorio piemontese, di qualsivoglia accensione di fiamma, sigaretta compresa, in punti posizionati a meno di cento metri dal bosco ...


Incendio a Massarosa: la colonna mobile di Cuneo in Versilia per domare le fiamme

CUNEO



CUNEO CRONACA - E' partita anche la colonna mobile di Cuneo a supporto delle operazioni condotte a Massarosa, in Versilia, per domare il grande incendio boschivo divampato nella sera di lunedì 18 luglio. La colonna mobile è composta da 9 unità. Secondo le ultime notizie, sarebbero 800 gli ettari andati in fumo e numerose le evacuazioni nei paesi vicini, con circa 500 sfollati. (Foto tratta dalla pagina Facebook del Comune di Massarosa)


Il rischio incendi quest'estate è più alto che mai: stato di massima allerta in Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - Complice il caldo torrido e la mancanza di precipitazioni, la Regione Piemonte ha dichiarato lo stato di massima pericolosità per gli incendi boschivi su tutto il territorio regionale a partire da giovedì 21 luglio. Il provvedimento, sancito dalla determinazione regionale dirigenziale n. 2195 del 19.07.2022, si è reso necessario in considerazione delle condizioni meteorologiche evidenziate dal Centro funzionale Arpa Piemonte altamente predisponenti il rischio e la propagazione ...


MAGLIANO ALFIERI/ Incendio a un trattore agricolo in località San Giacomo

ALBA



CUNEO CRONACA - I vigili del fuoco sono intervenuti nella mattinata di venerdì 15 luglio a Magliano Alfieri, in località San Giacomo, per l'incendio a un trattore agricolo. L'intervento è terminato intorno alle 9. Sul posto hanno operato le squadre dei vigili del fuoco di Alba.