CUNEO
CUNEO CRONACA - Nuova consegna solidale di Coldiretti Cuneo alle famiglie in difficoltà nella Granda, questa settimana ancora più consistente: ben 600 Kg di ortofrutta – carote di San Rocco Castagnaretta, insalate, cipolle, patate, mele Golden e mele Gala – e oltre 1.000 uova Made in Cuneo sono state consegnate poco fa ad Associazioni di volontariato sul territorio. Una maxi spesa di prodotti agricoli di prima necessità, freschi e a Km zero, con cui Coldiretti intende contribuire al contrasto d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ha preso avvio la raccolta delle domande per l’attribuzione dei buoni spesa istituiti dal governo con l’ordinanza n. 658 ai cittadini residenti nei Comuni di Bernezzo, Borgo San Dalmazzo, Canosio, Caraglio, Celle Macra, Dronero, Macra, Margarita, Marmora, Moiola, Montanera, Montemale, Monterosso Grana, Morozzo, Pradleves, Robilante, Roccabruna, Roccasparvera, Roccavione, Sambuco, Valgrana e Vignolo. Come noto, il governo ha stanziato 400 milioni di euro per un Fondo di solidariet...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per aiutare a combattere le nuove povertà ed affrontare la crescente emergenza alimentare, nella Granda arriva un’iniziativa di solidarietà firmata Coldiretti. Ogni settimana a partire da oggi, lunedì 6 aprile, Coldiretti Cuneo acquisterà dalle proprie aziende agricole e consegnerà ad associazioni locali di volontariato una maxi spesa di prodotti agricoli di prima necessità, freschi e a km zero: 530 chili di ortofrutta e un migliaio di uova, che saranno distribuiti ai nuclei fam...
MONTAGNA
GUSTAVO GUSTANDO - Le attività casalinghe in casa Gustando riempiono il tempo, portate avanti con la dovuta calma da tutti, e cominciano a produrre effetti visibili. Qualche riparazione, lasciata in sospeso da tempo, alcune buone letture, la riscoperta di antiche passioni, come il riattivare il datato impianto Hi-Fi, curiosità assoluta per i giovani della famigliola ed ascoltare vecchi Lp, nel loro più grande sconcerto. Un po' di Tv, per lo più canali tematici con documentari ed un pochino, non ...
ALBA
A partire da oggi, mercoledì 1° aprile, i nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 e in stato di bisogno, potranno richiedere i buoni spesa per l’acquisto di generi alimentari, come previsto dall’ordinanza Protezione civile n. 658 del 2020. I richiedenti dovranno dichiarare di essere economicamente impossibilitati all’acquisto di generi alimentari e verrà data priorità ai nuclei non assegnatari di sostegni pubblici (CLICCA QUI). La richiesta dovrà av...
BRA
Al via a Bra, in provincia di Cuneo, le richieste per l’erogazione dei buoni spesa, aiuto ai nuclei familiari più esposti agli effetti economici derivanti dall’emergenza Covid-19 (CLICCA QUI). L’Amministrazione comunale ha infatti definito, in attuazione all’ultimo decreto del Governo e all’ordinanza della Protezione civile del 29 marzo, criteri e modalità per l’assegnazione dei buoni, in relazione anche all’importo destinato alla città, pari a 157.223 euro. I contributi saranno erogati secondo...
CUNEO
Sta riscuotendo un ottimo successo in tutta la provincia di Cuneo il servizio lanciato la scorsa settimana da Coldiretti Campagna Amica per la consegna a domicilio della spesa e dei pasti, tanto che, per rispondere alla domanda crescente delle famiglie, si è ulteriormente ampliata la rete delle aziende agricole e degli agriturismi coinvolti. Consegnare a casa prodotti agroalimentari e piatti pronti – nel rispetto delle prescrizioni vigenti in tempo di Coronavirus – risponde concretamente alle n...
ALBA
Considerato il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, le società Tecnoedil, Alpi Acque e Alse (facenti capo al Gruppo Egea) che gestiscono il ciclo idrico integrato nelle aree di Alba, Bra, Langhe e Roero, nel Fossanese, Saviglianese, Saluzzese e nell’Alta Langa, in provincia di Cuneo, hanno posticipato le scadenze delle bollette dell’acqua. Nello specifico, la scadenza delle bollette già emesse da Tecnoedil, Alpi Acque e Alse viene automaticamente posticipata di 30 giorni senza mag...
BRA
Nel 2018 oltre mille famiglie piemontesi hanno avuto la possibilità di stringere nuove amicizie, entrando in contatto con abitudini e culture a volte molto diverse, semplicemente aprendo la porta di casa propria. A rendere possibile l’iniziativa è stata la rete delle 120 Città di Terra Madre, che due anni fa ha permesso di ospitare in famiglia oltre 1600 delegati in arrivo in Piemonte per partecipare a Terra Madre Salone del Gusto. Per l’edizione 2020 dell'evento internazionale dedicato al cibo...