Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

FAMIGLIA - ECONOMIA

"Carta F6G" per famiglie con minori: ora convenzioni a Cuneo, Bra, Saluzzo, Savigliano e Busca

CUNEO



CUNEO CRONACA - È stata ufficializzata a Bra presso la sala consiliare "Achille Carando" del palazzo municipale la sottoscrizione della convenzione tra il Forum Famiglie della provincia di Cuneo e i primi cinque Comuni – Cuneo, Bra, Saluzzo, Savigliano e Busca – che hanno sostenuto il progetto "Carta F6G", lo strumento pensato per dare la possibilità a chi lo vorrà, pubblico o privato, di avanzare proposte, promozioni, agevolazioni, iniziative dedicate specificatamente alle famiglie con almeno u...


La passione per il vino di Luca Marenco, a 31 anni presidente Giovani Imprenditori Cia Cuneo

ALBA



CUNEO CRONACA - Arrivando da Narzole, poco prima di Vergne, nel Comune di Barolo, svoltando a destra si sale verso località Bergera. Lungo il ripido percorso lo sguardo cade sul maestoso paesaggio dei vigneti che, seppure ancora in “letargo”, regalano uno spettacolo emozionante. Ulteriormente impreziosito dalla luminosa giornata di sole. Quasi al termine della strada c’è l’azienda vitivinicola di Luca Marenco, 31 anni, diploma di agrotecnico, nuovo presidente dei giovani imprenditori Cia Cuneo. ...


BORGO/ Una scuola condivisa: 40 genitori riflettono sul ruolo del rappresentante di classe

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il progetto Pari e Dispari, selezionato da Con i Bambini nell’ambito del Fondo nazionale per il contrasto della povertà educativa minorile e realizzato dalla Cooperativa sociale Emmanuele in collaborazione con 50 organizzazioni partner, chiude il 2021 con numerose attività a sostegno dei minori in provincia di Cuneo.  Una in particolare merita un focus di attenzione. Siamo a Borgo San Dalmazzo, nell’Istituto Comprensivo Grandis, dove genitori e insegnanti si sono incontrati per ...


Dalla Crc di Cuneo 700mila euro per famiglie e lavoratori messi in ginocchio dalla pandemia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Famiglia e Welfare è la nuova iniziativa promossa dalla Fondazione Crc di Cuneo – in collaborazione con Fondazione San Martino, Caritas Diocesane, Enti Gestori dei servizi socio-assistenziali della provincia di Cuneo e Associazione “Ali Spiegate” di Bra – che mette a disposizione 700 mila euro per offrire un sostegno economico a fondo perduto a chi si trova in documentate condizioni di fragilità socio-lavorativa per le conseguenze della pandemia da Covid-19. Famiglia e Wel...


ALBA/ Egea sostiene la Consulta delle Famiglie: gli studenti coinvolti nel concorso, i premi

ALBA



CUNEO CRONACA - Presso la sala consigliare del Comune di Alba, in provincia di Cuneo, sono stati premiati i vincitori del concorso "Disegna… la famiglia" promosso dalla Consulta delle Famiglie. In gara, per scegliere il nuovo logo, oltre 350 elaborati, per un’iniziativa pensata essenzialmente per far conoscere alle famiglie albesi la consulta presieduta dall'avvocato Silvia Calzolaro, in modo da instaurare uno scambio fertile e un dialogo proficuo su problematiche ed esigenze reali del territori...


BORGO/ Istituito un fondo comunale che aiuta famiglie in difficoltà, lavoratori e micro imprese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Comune di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo, ha aderito con un importo iniziale di 6000 euro, con possibilità di ulteriori stanziamenti, al Fondo SO.RRI.SO. istituito dalla Fondazione Don Mario Operti. La funzione del fondo è duplice: fornisce la garanzia agli Istituti di Credito (Unicredit e Intesa San Paolo) per prestare liquidità a soggetti cosiddetti non bancabili e che hanno bisogno di un piccolo sussidio economico per evitare di cadere nella trappola della povert...


BORGO/ A ottobre comincia il censimento, famiglie avvisate con locandine e lettere

CUNEO



CUNEO CRONACA - A ottobre prende il via la nuova edizione del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni che dal 2018 è diventato annuale e non più decennale, e che coinvolge ogni anno solo un campione rappresentativo di famiglie. Nel 2021 le famiglie che partecipano al Censimento sono 2 milioni 472.400 in 4.531 Comuni sull’intero territorio nazionale. Tra i Comuni coinvolti c’è anche quello di Borgo San Dalmazzo. Il Censimento permette di conoscere le principali caratteristiche...


Vivere (e lavorare) in montagna: premio a chi sceglie i piccoli paesi, la Granda ne ha 132

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ stato pubblicato QUI il bando con il quale la Regione Piemonte intende incentivare chi vuole cambiare la propria vita trasferendosi in un paese incastonato tra le sue montagne. Le domande di partecipazione a questa iniziativa, che punta a sostenere la rivitalizzazione e il ripopolamento delle aree montane anche a seguito dei bisogni sociali crescenti causati dall’attuale emergenza sanitaria, potranno essere presentate su un’apposita piattaforma dal 2 novembre al 15 dicembre 20...


Dopo internet ultra veloce, Isiline porta gli eventi nell'estate a Pian Munè in Valle Po

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Fare fronte comune, per contribuire a rilanciare l’indotto della montagna colpito duramente dall’ultimo anno di crisi causata dal Covid-19: con questo obiettivo Isiline ha scelto Pian Munè come partner in Valle Po, in provincia di Cuneo. La territorialità è la caratteristica predominante dell’azienda saluzzese, che dal 1995 si occupa di fornire connessioni Internet performanti in tutto il Piemonte ed in particolare nella provincia di Cuneo. Pian Munè è il luogo ideale dove trasco...