FOSSANO
CUNEO CRONACA - A Fossano, in provincia di Cuneo, il sindaco Dario Tallone lancia il bando per la didattica a distanza. Ad annunciarlo è stato lo stesso primo cittadino durante l'intervento di apertura del Consiglio comunale del 29 marzo. «La priorità è il ritorno alla normalità, ritorno alla normalità che passa anche attraverso il ritorno tra i banchi dei nostri studenti, un ritorno a scuola che darebbe loro la possibilità di ritornare a riallacciare rapporti sociali, cosa fondamentale per lo s...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’anno appena concluso è stato fortemente condizionato dall’instabilità causata dalla pandemia, che ha influenzato la propensione degli italiani a richiedere un finanziamento per sostenere consumi e progetti di spesa. È quanto emerge dal Barometro del Credito alle Famiglie (fonte: EURISC, il Sistema di Informazioni Creditizie gestito da CRIF), che rispetto all’anno precedente segnala una contrazione del -24,7% per le richieste di prestiti personali e del -13,5% per i prestiti fin...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Avvera, società del Gruppo Credem specializzata nei mutui e nel credito al consumo per i privati guidata dall'Amministratore Delegato e Direttore Generale Lorenzo Montanari, ha sottoscritto un accordo con Banca Cassa di Risparmio di Savigliano (Banca Crs), in provincia di Cuneo, che prevede la distribuzione dei prestiti personali di Avvera presso le 23 filiali della Banca, operativa in Piemonte, completando l’offerta di prodotti e servizi a disposizione dei clienti. L’obiettivo ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "C’è un’ampia fetta di studenti, quella che va dagli ultimi anni della preadolescenza fino a tutta l’adolescenza, per intenderci dalla fine delle scuole medie a tutto il percorso delle superiori, che in questi mesi è stata completamente dimenticata, penalizzata da tutti i Dpcm fin qui emanati. Questo perché non esiste nessuna "lobby di potere" che supporti gli interessi di questi ragazzi, che li rappresenti e che difenda i loro diritti per poter accedere ad una scuola sicura e in...
CUNEO
PIERCARLO BARALE - Non siamo più una nazione di 60 milioni di abitanti. Abbiamo iniziato una discesa che - in previsione - ci porterà nel 2050 a 40 milioni, un terzo in meno. Gli stranieri residenti, alla data del 1 gennaio 2020 erano 5.306.548. Sono aumentati nel corso dell’anno di 50 mila unità. Tale incremento però non è sufficiente a compensare la diminuzione delle nascite. Secondo l’Onu, la popolazione mondiale è attualmente di 7 miliardi e 880 milioni. Nel solo giorno del 28 novembre scors...
BRA
CUNEO CRONACA - Dopo le iniziative a supporto del tessuto imprenditoriale cittadino attivate nelle scorse settimane in collaborazione con istituti bancari del territorio e associazioni di categoria, il Comune di Bra scende nuovamente in campo sul fronte degli aiuti alle fasce della popolazione più colpite dagli effetti dell’emergenza Coronavirus, con un’iniziativa di microcredito sociale rivolta ai soggetti non bancabili. Si chiama "Fondo So.rri.so" ed è uno strumento di sostegno a famiglie, pe...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - È stato firmato mercoledì 29 luglio all’interno della “Sala Giunta” della Città di Mondovì il Protocollo d’Intesa tra il Comune, rappresentato dal Sindaco di Mondovì, Paolo Adriano, e le Associazioni di categoria Confartigianato, con il Presidente della zona Mondovì, Paolo Manera, Confcommercio, con il Presidente Carlo Comino, e “La Funicolare”, con il Presidente Mattia Germone. Obiettivo: la promozione e l’adesione al Fondo per la Ripartenza istituito dal Comune per sostene...
ALBA
CUNEO CRONACA - L’Amministrazione comunale di Alba lancia un’ulteriore misura per supportare le famiglie colpite dall’emergenza Covid-19. È il bonus una tantum di 100 euro per ciascun minore presente nel nucleo familiare. Una misura a sostegno delle famiglie con minori che hanno dovuto sostenere, per un lungo periodo, maggiori ed impreviste spese per i figli a carico, come acquisto di dispositivi di protezione individuale, prodotti per l’igienizzazione e sanificazione, strumenti e sistemi per l’...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Per sostenere le famiglie in difficoltà, gli anziani, i bambini, i disabili e le fasce più disagiate della popolazione travolte dalla crisi generata dall’emergenza Coronavirus scende in campo la prima rete nazionale delle fattorie sociali di Coldiretti per offrire nuovi servizi nelle campagne dove all’aria aperta è più facile il rispetto del distanziamento e minori sono i rischi di contagio. E’ quanto emerge dal primo rapporto di Coldiretti dedicato a "La vera agricoltura sociale...