SAVIGLIANO
Confartigianato Imprese Cuneo e A.R.PRO.M.A. (Associazione Revisori Produttori Macchine Agricole) confermano anche questanno la loro presenza alla Fiera della Meccanizzazione Agricola di Savigliano, in programma dal 17 al 20 marzo prossimi. La rassegna, giunta alla 35^ edizione, si attesta come uno dei più importanti eventi di settore a livello nazionale e, seguendo il trend di crescita e miglioramento che da sempre la caratterizza, anche questanno registra unaltissima adesione in termini di ...
MONDOVì
Riceviamo e pubblichiamo: 'I Carabinieri della Compagnia di Fossano e della Stazione di Carrù hanno intensificato i controlli nel corso della 1205^ Fiera del Bue Grasso di Carrù che, oramai divenuta uno degli appuntamenti tradizionali nel panorama delle sagre, richiama per tutto il giorno della manifestazione migliaia di persone provenienti da tutto il Piemonte e la Liguria. I Carabinieri della Compagnia di Fossano sono scesi in campo con 12 militari, tra cui anche personale in abiti civ...
CUNEO
Mercoledì 9 dicembre, alle 21, presso il Cinema Monviso in via XX Settembre a Cuneo, il dott. Davide Coero Borga presenterà: 'La storia lè bela, fa piasì cuntela, tvoli che tla cunta?' La descrizione della natura nelle favole per bambini. Quelle che siamo abituati a liquidare come semplici storielle per bambini nascondono in realtà idee, racconti, suggestioni di scienza, tecnologia e di storia naturale di estremo interesse. Durante la conferenza di Pronatura, Coero Borga prese...
CUNEO
Arte e delizie per la gola alla pasticceria XI Comandamento di Cuneo (via Amedeo Rossi 25) con Elisa e Marc impegnati a proporre ghiottonerie per tutto il periodo natalizio. Sabato un bel pubblico è intervenuto all'inaugurazione della mostra della pittrice Serena de Gier con le ali, anteprima sulle ultime opere dellartista che vive a Cuneo. Con i suggestivi quadri, imperdibili anche i bignè ad assaggio libero e in sottofondo suoni di uccelli con i loro versi. Un successo.
CUNEO
Si è riunita la Rete Antiviolenza Cuneo, rete di operatori locali che dal 2008 si occupa di donne maltrattate. La Rete, coordinata dallAssessorato alle Pari Opportunità del Comune di Cuneo, è formata da servizi, enti, associazioni pubbliche e del privato sociale che, a vario titolo, intervengono nel territorio cittadino con azioni di contrasto alla violenza e all'abuso sulle donne. Lincontro si è tenuto nella Sala Giunta del Comune di Cuneo ed è stato loccasione per aggiornare tutti ...
ALBA
La Pro loco di Rivalta di La Morra organizza per sabato 7 novembre alle 20 la Cena del Cinghiale. Il menù proposto è il seguente: Affettati - Flan di zucca - Tajarin al sugo di cinghiale - Cinghiale con contorno - Dolce - Caldarroste - Vino, acqua e caffè. Il costo è 20,00 tutto compreso Occorre prenotarsi entro il 5 novembre al seguente numero telefonico 335 7061738 (Germano)
ALBA
Alba Music Festival presenta 'Classica', i concerti della domenica mattina, sotto la direzione artistica di Giuseppe Nova e Jeff Silberschlag. Sette appuntamenti musicali sotto legida della Fiera Internazionale del Tartufo Bianco dAlba, che ne scandiscono le domeniche, uno spazio di piacere e di cultura dedicato agli amanti della musica classica, in uno dei periodi di maggior interesse ed attrattiva dellannualità albese. Ci dice Giuseppe Nova direttore artistico: - Non poteva m...
MONTAGNA
ELISA AUDINO - Weekend all'insegna della tradizione in alta valle Po, con il convenzionale passaggio delle mandrie di bovini e la fiera d'autunno più importante della vallata. Si inizierà sabato 17 ottobre alle 16 con la demonticazione delle mandrie, ovvero con il trasferimento dall'alpeggio alla pianura. Gli animali saranno scortati dai cavalli e dai cavalieri dell'associazione sportiva Redskin Ranch di Francesca Testa di Paesana. Cena a base di carne alla brace da prenot...
MONDOVì
Ormai tradizione ventennale, l'autunno riporta a Rocca de' Baldi la Festa dei Bergé, dando nuova vita al castello e al piccolo borgo con le sue strette vie di impianto medioevale. Sin dal primo mattino, la piazza e i portici si riempiranno di bancarelle: prodotti tipici, formaggi, salumi, marmellate e miele, frutti e verdure, manufatti artigiani, creazioni artistiche con i materiali più diversi; in via Prandi gli oggetti ed i mobili di un tempo, presentati da antiquari e appassiona...