CUNEO
CUNEO CRONACA - Lunedì 31 marzo, alle 10, presso la sede di Confindustria Cuneo, si terrà l’evento "Filiera Automotive: sorvegliata speciale", organizzato in collaborazione con Confartigianato Cuneo. Si tratta di un appuntamento strategico per analizzare presente e futuro di un comparto essenziale. Le profonde difficoltà che sta vivendo il mondo dell’automotive stanno determinando effetti preoccupanti in tutta la filiera della metalmeccanica, con risvolti negativi per numerose aziende, anche ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - A fine 2024 le imprese giovanili iscritte nel Registro imprese della Camera di commercio di Cuneo sono 5.900 e rappresentano il 9,1% delle attività aventi sede legale sul territorio provinciale e il 16,2% delle 36.530 realtà guidate da giovani registrate in Piemonte. Nel 98,1% dei casi si tratta di microimprese, ovvero aziende con un numero di dipendenti inferiore alle dieci unità. Questa elevata percentuale avalla il concetto che il sottodimensionamento sia ancora più diffuso tr...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso il Movicentro di Cuneo, Bus Company, il Consorzio Granda Bus e il Comune di Cuneo hanno sancito con una stretta di mano la nascita del progetto “Moeves Bike Lungo Termine”. Con un supplemento di cinque euro al mese al costo del proprio abbonamento, gli abbonati al Tpl potranno noleggiare una e-bike presso il Movicentro, utilizzarla liberamente per l’intera durata della sottoscrizione e avere accesso gratuito alla Velostazione, luogo sicuro e comodo dove depositare e prelev...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Azienda Cuneese Dell'Acqua e la Banca Territori del Monviso sono le prime realtà a sostenere l’impegno di Lvia per il diritto all’acqua in Africa per mezzo dei Certificati idrici creati in collaborazione con Fondazione NEXUS. «Il sostegno di ACDA e BTM alla campagna Acqua è Vita di LVIA è un inizio promettente per il nostro impegno: garantire acqua e igiene a 500 mila persone entro in 2029» – dichiara Alberto Valmaggia, presidente LVIA. «Il tema dell’accesso all’acqua è stato ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - «Il bando del Comune di Borgo San Dalmazzo per la manutenzione dei castagneti da frutto è un esempio che andrebbe seguito anche ai piani alti della politica, dove i finanziamenti possono andare ben al di là delle limitate disponibilità delle Amministrazioni comunali. L’intervento di Borgo San Dalmazzo è una goccia nell’Oceano, ma ha un valore enorme, perché richiama l’attenzione sulla custodia di un patrimonio castanicolo dal valore inestimabile, tanto per le castagne, quanto p...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Sono più di centotrenta le aziende italiane premiate ai Credit Reputation Award 2025, che consacrano le imprese che si sono distinte nel 2024 per puntualità e trasparenza nei rapporti con gli Istituti di credito: organizzato da MF CentraleRisk, l’evento ha raccolto a Milano le tantissime imprese che hanno saputo coniugare affidabilità finanziaria con scelte strategiche e un approccio consapevole, affermandosi come esempi di eccellenza nei rapporti con i partner bancari e nella so...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dal Direttivo dell’Osservatorio per la Tutela del Paesaggio di Langhe e Roero: "Qualche giorno dopo la comunicazione di Salvini sul completamento dell’autostrada Asti-Cuneo entro il 31 dicembre di quest’anno, è intervenuta la società Asti-Cuneo a mettere i puntini sulle i. Intanto precisando che la tratta 2.6.a, dal ponte sul Tanaro a Verduno, sarà completata ad aprile del 2026, non a dicembre 2025. Come d’altro canto non era stata completata a maggio 2024, e neppure a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Una via della birra per valorizzare il territorio e l’eccellenza brassicola del Piemonte: è il progetto che il Consorzio Birra Origine Piemonte ha tenuto a battesimo questa settimana nella sede del Birrificio Carrù, a Carrù, alla presenza dell’assessore regionale all’Agricoltura, Paolo Bongioanni e del presidente di Visit Piemonte, Beppe Carlevaris. L’idea nasce in collaborazione con il network Via(e), rappresentato al tavolo da Roberta Cattarin, che coinvolge oltre 35 enti e rap...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Visto che il turismo è una delle risorse essenziali dell’economia italiana e il "saper fare promozione turistica" è una competenza fondamentale per le classi terza e quarta dell’indirizzo AFM, curvatura "Turismo e Ambiente", Raffaella Giordano, titolare dell’agenzia di viaggi Insite Tours, ha tenuto nell’Aula Magna dell’Istituto "Bonelli" una lezione teorico-pratica sulle attività che normalmente vengono svolte da un’agenzia di promozione del territorio. L’Insite Tours è operat...