Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

CUNEO - ECONOMIA

Ottimizzazione delle risorse informatiche e fascino vintage: il futuro dei pc

CUNEO



La gestione e l’elaborazione delle informazioni digitali odierne richiedono una potenza di calcolo superiore rispetto al passato. Con lo sviluppo di applicazioni sempre più complesse, infatti, i pc devono confrontarsi con dei carichi di lavoro complessi e impegnativi. Per incrementare la capacità computazionale, quindi, si devono ottimizzare tutte le risorse hardware disponibili. Una vera e propria sfida in grado di incentivare lo sviluppo di nuovi strumenti tecnologici da implementare nei dispo...


Rondò dei Talenti di Cuneo: 150mila euro per laboratori e attività educative nel 2025-26

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sostenere attività, laboratori e percorsi da svolgere tra ottobre e maggio dell’anno scolastico 2025/2026 all’interno del Rondò dei Talenti: questo è l'obiettivo del bando Attività al Rondò 2025/2026, promosso dalla Fondazione CRC, che mette a disposizione 150mila euro per supportare iniziative aperte a tutti e attività dedicate alle scuole di tutta la provincia e anche oltre. Grazie ai laboratori del Bando Attività al Rondò e al sostegno per i costi di trasporto, garantito attr...


Imprenditoria femminile: lieve flessione, ma in Piemonte qualcosa sta cambiando

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sono 93.905 le imprese femminili registrate in Piemonte a fine 2024, il 22,4% del totale del tessuto produttivo regionale. Sulla base delle risultanze del Registro imprese delle Camere di commercio piemontesi, il 2024 segna una nuova flessione della compagine di imprese guidate da donne, diminuita di 785 unità rispetto al 2023, per una contrazione dello 0,8%. Nonostante il progressivo ridimensionamento vissuto nell’ultimo decennio, che è stato comunque meno intenso rispetto a qu...


CUNEO/ End of Waste: nuovo regolamento, seminario gratuito per le imprese edili

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il settore edile ha un nuovo regolamento che disciplina l’End of Waste, ovvero la cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione. Il D.M. 127/2024 “Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto dei rifiuti inerti da costruzione e demolizione, altri rifiuti inerti di origine minerale”, sostituisce il D.M. 152/2022 e prevede la revisione dei criteri per la cessazione della qualifica dei rifiuti e l’ampliamento dell...


A Bernezzo un corso pratico di potatura e innesto per il recupero dei castagneti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Sabato 8 marzo, a Bernezzo, si terrà un corso pratico di potatura e innesto dedicato al recupero dei castagneti tradizionali e alla gestione di nuovi impianti. L'evento, organizzato dal Consorzio "Castagna di Bernezzo", inizierà alle 8:30 con il ritrovo in Piazza della Solidarietà. Esperti del settore, tra cui i tecnici Adriano Danna e Italo Eliotropio e il potatore in tree climbing Alberto Delnegro, guideranno i partecipanti in un'esperienza sul campo nella zona di Roata Magg...


Le susine tornano in Brasile: buona notizia per la Granda e il Piemonte, seconda regione produttrice

CUNEO



CUNEO CRONACA - Le susine italiane, Prunus domestica e Prunus salicina, tornano in Brasile. Il ministero per l’Agricoltura ha comunicato la ripartenza dell’export verso il Paese sudamericano dal 21 febbraio scorso interrompendo, così, il blocco imposto dal 2013 per paura della diffusione della Lobesia botrana. Uno stop di natura preventiva più che legato ad una reale diffusione della malattia proveniente dalla pianta della vite. Una buona notizia per la provincia di Cuneo e per il Piemonte, seco...


CUNEO/ Arproma e Regione Piemonte al lavoro per la meccanizzazione agricola

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il grande percorso di collaborazione con la Regione Piemonte, funzionale allo studio e sviluppo di misure a supporto del comparto della meccanizzazione agricola, è stato al centro dei lavori dell’assemblea di ARPROMA, Associazione Revisori e Produttori Macchine Agricole, svoltasi lo scorso 1° marzo a Cuneo. Durante l’assise, il presidente Luca Crosetto (anche presidente della Camera di Commercio di Cuneo, nonché di Confartigianato Cuneo) ha dialogato con l’assessore regionale al...


Cuneo: serramenti hi-tech Navello per l'antica residenza del barone Von Leutrum

CUNEO



CUNEO CRONACA - Affonda le radici nel patrimonio storico-architettonico di Cuneo il progetto di ristrutturazione portato a termine in un antico edificio del XV secolo, nel panoramico Viale degli Angeli. Il fabbricato, nato come abitazione connessa al vicino Santuario della Madonna degli Angeli, nel ‘700 era infatti noto ai cuneesi per essere la residenza del barone Karl Sigmund Friedrich Wilhelm von Leutrum (1692-1755), generale tedesco al servizio del Regno di Sardegna e governatore della città...


Crisi della nocciola: raccolti in crollo, Coldiretti Cuneo chiede interventi urgenti

CUNEO



CUNEO CRONACA - La campagna di raccolta 2024 delle nocciole è stata il culmine di una grave e preoccupante crisi, sia in termini produttivi che economici. I volumi, infatti, sono calati in modo generalizzato sul territorio provinciale e regionale, dalle colline tradizionalmente vocate delle Langhe agli impianti di pianura dove è possibile l’irrigazione. Lo evidenzia la Coldiretti che ha inviato una apposita lettera in Regione avente ad oggetto la situazione di emergenza del comparto. La coltiva...