CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta la riunione del Consiglio direttivo di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo per nominare i nuovi organi di governo. A Luca Chiapella, presidente dal 2017, succede Danilo Rinaudo, già presidente di Confcommercio Saluzzo e Zona. I rappresentanti degli Associati alle nove Ascom territoriali (Cuneo, Alba, Bra, Carrù, Ceva, Fossano, Mondovì, Saluzzo, Savigliano) costituenti Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo e l’Associazione ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Le persone che faranno acquisti a Saluzzo, dall’8 dicembre al 6 gennaio, scaricando la nuova app “My Gestopark”, avranno 30 minuti di sosta gratuita. Per poterne usufruire basterà scaricare l’app, registrarsi inserendo i propri dati, la targa assieme agli estremi della carta di credito o prepagata. Inserire il nome della città e della via o piazza in cui è parcheggiata l’auto e, in automatico, i primi 30 minuti saranno gratuiti. Dalla Gestopark, società che gestisce i parchegg...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il teatro Marenco di Ceva ha ospitato un evento dedicato ai 34 Maestri del Commercio, titolari di attività che rappresentano un modello imprenditoriale e sociale per la comunità cuneese. Come sottolineato da Ferruccio Dardanello, presidente di 50&Più della provincia di Cuneo, queste imprese, pur essendo fragili come il cristallo, sono preziose per l’economia locale. Durante la cerimonia, otto imprenditori sono stati premiati con l'aquila di diamante per 50 anni di attività, 15 c...
ALBA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Quando un cosiddetto visionario crede fermamente in un progetto, accetta il rischio e, infine, ottiene il successo, perché, parafrasando Giuseppe Pacotto, CEO della Tesisquare di Roreto di Cherasco, "l'innovazione è come l'acqua, trova sempre il modo di avanzare". E' il caso di Giorgio Proglio, Ceo di tabUi, altro imprenditore emergente di Grinzane in provincia di Cuneo, creatore dell'app unica, ma semplice, battezzata con l'azzeccatissimo nomignolo del simpatico cagno...
ALBA
CUNEO CRONACA - Negli ultimi anni, il turismo di prossimità ha guadagnato un’importanza sempre maggiore, soprattutto in Italia, dove borghi e piccoli paesi rappresentano un autentico patrimonio culturale, storico e naturale. Secondo recenti dati di ENIT, il 56% degli italiani ha scelto mete vicine per le proprie vacanze, favorendo la riscoperta di territori spesso poco conosciuti, ma ricchi di autenticità e tradizioni. Tuttavia, per valorizzare al meglio queste destinazioni, è fondamentale conne...
CUNEO
ALICE MARINI - La cooperazione transfrontaliera esiste. La collaborazione tra gli abitanti del confine è una realtà quotidiana, almeno in Ue, dove la libertà di circolazione è un diritto, ma non può essere data per scontata. Parlarne è già un buon modo per realizzarla. Il Trattato del Quirinale, firmato il 26 novembre 2021, ha definito un quadro di cooperazione bilaterale rafforzata tra Italia e Francia, rappresentando una novità assoluta nel panorama nazionale. Questo trattato, insieme alla po...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è tenuta nei giorni scorsi una nuova riunione del Distretto Urbano del Commercio, guidato dal Comune di Cuneo e nato con l’obiettivo di migliorare le capacità del sistema commerciale cittadino e di promuovere azioni più sostenibili e inclusive. Oltre a Luca Serale, vicesindaco con delega ai Comparti Produttivi, era presente l’Assessore all’Ambiente Gianfranco Demichelis. Insieme a loro, i rappresentanti delle associazioni di categoria di commercio e artigianato. Nella prima p...
CUNEO
Land Rover è una casa automobilistica britannica fondata nel 1948. Con l’unica eccezione della Jeep, probabilmente Land Rover è il marchio più strettamente associato alla produzione di 4x4. La Land Rover originale, infatti, è stata progettata come veicolo per tutti i terreni e destinata agli agricoltori, ma specialmente negli ultimi anni ha costruito gran parte della sua fama e del suo fascino anche attraverso una costante ricerca di soluzioni di lusso. Oggi, in un mercato nel quale il brand ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Al via da sabato 6 luglio in Piemonte (con la stessa data in quasi Italia) i saldi estivi. La durata dei saldi è di otto settimane anche non continuative, a partire da tale data. Nella nota dell'Assessorato del Commercio della Regione si legge che "il Comune definisce la scansione temporale delle otto settimane di durata e l'esercente è vincolato al rispetto delle scansioni così individuate. Inoltre, si specifica che, ai sensi dell’art. 14 bis della suddetta legge regionale, n...