BRA
CUNEO CRONACA - I saldi inizieranno sabato 2 luglio in Piemonte, dureranno otto settimane e interesseranno tutti quei settori soggetti all’evoluzione della moda ed alla stagionalità, quindi abbigliamento, calzature, accessori moda, abbigliamento sportivo, casalinghi e quant’altro. L’uniformità di norme previste da Piemonte, Liguria, Lombardia ed Emilia-Romagna dovrebbe evitare le cosiddette “migrazioni da saldi”. "Le nostre attività - dichiara Roberto Ricchiardi, presidente di Federazione ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Presso la sede di Confcommercio Cuneo si è riunito il Consiglio provinciale di Confcommercio Imprese per l’Italia della provincia di Cuneo per il rinnovo di diverse cariche, in scadenza dopo cinque anni di mandato. I rappresentanti delle territoriali di Confcommercio per Alba, Bra, Carrù, Ceva, Cuneo, Fossano, Mondovì, Saluzzo e Savigliano, che formano il Consiglio provinciale, hanno rinnovato la fiducia al presidente Luca Chiapella che, una volta nominato, ha proposto la riconfe...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Federfiori-Confcommercio richiama come ogni anno l’attenzione dei prefetti e dei sindaci d’Italia nei confronti di tutte quelle forme di abusivismo che incontriamo quotidianamente nella vendita di fiori e piante con lo slogan "denunciamo insieme l’abusivismo per salvare le nostre imprese". "Siamo professionisti che investono nella propria attività, nell’aggiornamento professionale e nuove forme di composizioni floreali, nel rispetto rigoroso delle norme sanitarie, commercio sogg...
CUNEO
In ogni parte del mondo le persone apprezzano il vino. Trovare le proposte più giuste da gustare o regalare può donare grandi soddisfazioni. Questo spiega alla perfezione il successo delle enoteche online. Opzioni ideali per poter disporre con facilità e nella massima comodità dei vini migliori sul mercato. Gustare un bicchiere di vino così come regalare una bottiglia è un’esperienza piacevole. Possibilità queste che si rifanno al desiderio di condividere sensazioni positive con gli altri. Ecc...
CUNEO
Lo scontrino elettronico e la fattura elettronica sono le nuove realtà dei professionisti e di tutti i commercianti. Il 1° gennaio 2019 la fatturazione elettronica è entrata in maniera definita nella vita di tutti i possessori di partita IVA, che da quel momento in avanti hanno dovuto farci i conti. La fattura elettronica, esattamente come lo scontrino elettronico, non si discostano molto da quelli che sono i loro predecessori cartacei. Anzi a dire il vero, con loro condividono tutti gli eleme...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Era prevedibile: la boccata di ossigeno che i commercianti speravano nel periodo dei saldi, non c’è stata. I motivi sono tanti, dalla pandemia all’incertezza economica delle famiglie, al caro vita, ma ciò non toglie che le modalità in cui vengono proposti, necessitano di una riorganizzazione strutturale. Il commercio si deve adeguare ai tempi, alle esigenze, alle priorità dei clienti che, inevitabilmente, cambiano”. È questo il bilancio stilato da Mauro Botta, storico commercian...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nella sala consiliare è stato firmato il protocollo d’intesa per la costituzione del Distretto urbano del Commercio di Borgo San Dalmazzo, in provincia di Cuneo. La firma del protocollo d’intesa è l’atto formale che sancisce ufficialmente l’attivazione del Distretto e dà il via alle azioni e alle attività che il Distretto porterà avanti nel prossimo triennio, in base al programma strategico, per incentivare la cooperazione e la valorizzazione del territorio e del commercio locale...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - "Come commerciante e come rappresentante di categoria, sapere che un negozio chiude, è sempre un dispiacere. A maggior ragione, come per esempio nel caso della gelateria di Mondovì "Mille Voglie", quando non sono l’incapacità e l’intraprendenza a mancare ma ad incidere pesantemente sulla gestione del negozio sono fattori esterni come il caro bollette, l’aumento vertiginoso delle materie prime e un periodo di crisi come quello che stiamo vivendo da due anni”. Con queste parole Mau...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Undici comuni coinvolti, 789 esercizi commerciali spalmati su una superficie di 355,41 chilometri quadrati e un bacino di utenza composto da 39.253 abitanti, 55 locali storici, 8 tra fiere e manifestazioni di rilevanza regionale e sovraregionale. Sono i numeri che definiscono le potenzialità del nuovo Distretto Diffuso del Commercio di Mondovì e del Monregalese (denominazione Distretto commerciale e turistico di Mondovì e del Monregalese) che ha preso vita oggi, 2 febbraio 2022, ...