ALBA
La sede centrale di Egea, ad Alba, ha ospitato la tradizionale cena aziendale della multiutility, a cui hanno partecipato oltre 400 tra dipendenti, senior e collaboratori dando vita a un momento di festa e condivisione. In apertura, si è tenuto il passaggio di consegne tra il Consiglio di Sorveglianza uscente e quello eletto durante la scorsa Assemblea dei Soci. Fulvio Baratella ha passato il testimone al nuovo presidente, Olindo Cervella. Dopo il benvenuto al nuovo Consiglio di Sorvegli...
MONTAGNA
Riceviamo e pubblichiamo: Il 28 agosto, la comunità Valdese della Val Pellice incontrerà la comunità cattolica della Valle Maira, ad Elva, e insieme suoneranno 'La Campana della Riconciliazione' (leggi qui:http://http://www.cuneocronaca.it/notizia.php?nID=9850) Sarà una bella festa, come quella del 98. Da parte valdese, erano saliti anche i pastori Giorgio Tourn e Giorgio Bouchard (nella foto). E importante dare un segnale ecumenico ora come allora. Un incontro tra montanari c...
CUNEO
Va avanti il ventinovesimo viaggio della Birrovia di Cuneo, che fino 1° agosto proporrà ai suoi affezionati clienti lezioni di danza, musica dal vivo, dj set, cinema in 35 mm... Di seguito, il programma dettagliato delle serate e la biografia degli artisti VENERDI' 29.07 - DJ SET - FIL FUNKY Da Genova tornerà a farci visita FIL FUNKY. Nel nome un destino, una missione, un'idea fissa. Grande appassionato di musica funk, Fil colleziona, suona e vive in simbiosi con i suoi vinili...
MONTAGNA
L'unione fa la forza! Vi aspettiamo per scoprire insieme sei beni culturali...dalla Valle Po alla Valle Stura Questo è lo slogan apparso contemporaneamente sulle pagine facebook ufficiali di sei beni culturali della provincia di Cuneo: Borgata-Museo Balma Boves di Sanfront, del Castello e Parco del Roccolo di Busca, del Museo Civico Luigi Mallé di Dronero, del Filatoio di Caraglio, del Forte Albertino di Vinadio e del Palazzo Sarriod De La Tour di Costigliole Saluzzo. Questo patrimo...
MONTAGNA
Ritorna a Vernante il commercio equo solidale. Ad allestire il mercatino ((in via Umberto I 125) sarà il Gruppo Oltre, in collaborazione con l'associazione Compartir Giovane che gestisce la bottega Checevò di Cuneo, Basta Poco di Caraglio e la Bottega del Mondo di Dronero. Prodotti alimentari, di artigianato e libri potranno essere acquistati dal 30 luglio al 21 agosto con orario 16-19 e 21-23 nei giorni feriali. Il sabato e i festivi l'apertura sarà anche al mattino dalle 10 alle 1...
CUNEO
L'autrice del libro dedicato al pittore originario della Valle Maira, Daniela Bernagozzi, parlerà della vita dell'artista Matteo Olivero al Filatoio di Caraglio, sabato 30 luglio alle 21. Dare risalto all'opera pittorica di un nostro conterraneo, espressione manifesta di un determinato periodo storico sia per la sua produzione artistica che per la propria biografia, sarà un modo di rivivere certe atmosfere da non dimenticarsi, anzi da radicarsi nella memoria in quanto bagaglio ...
MONDOVì
Quando la pioggia diventa un semplice sottofondo cadenzato e non un insormontabile impedimento, la manifestazione non può che considerarsi perfettamente riuscita. E ancora una volta, in effetti, i Piccoli Chef di Bagnasco hanno fatto registrare il tutto esaurito lo scorso 23 luglio presso il Parco Manifestazioni per il loro tradizionale appuntamento estivo. Una serata dall'alto profilo enogastronomico, figlia della sinergica collaborazione tra i Piccoli Chef stessi, la Confraternit...
MONDOVì
L'Associazione Studio Fortificazioni Alpine Occidentali (ASFAO) organizza in collaborazione con il Comune di Chiusa di Pesio e l'A.N.A. di Chiusa di Pesio una mostra dal titolo 'Vita di Trincea - La Grande Guerra 1915-1918' un'esposizione sulla vita di trincea durante il primo conflitto mondiale. Sabato 6 agosto alle ore 10.00 ci sarà l'inaugurazione nelle sale del Palazzo Comunale di Chiusa di Pesio. La mostra sarà visitabile sabato 6 dalle ore 10.00 alle 18.00 ...
SALUZZO
YEPP Monviso sta organizzando la nuova edizione del Festivalle a Envie. Lo scorso anno a Brondello è stato un successo: decine di ragazzi hanno partecipato mostrando il proprio talento, e centinaia di giovani sono venuti a divertirsi e a conoscere le loro passioni. Questanno la festa sarà divisa in quattro aree tematiche: musica, arte, circo, danza. Verranno invitati degli esperti che durante il pomeriggio proporranno dei workshop per trasmettere ai ragazzi le loro conoscenze. La sera sarà i...