CUNEO
Va avanti il ventinovesimo viaggio della Birrovia di Cuneo, che fino 1° agosto proporrà ai suoi affezionati clienti lezioni di danza, musica dal vivo, dj set, cinema in 35 mm...
Di seguito, il programma dettagliato delle serate e la biografia degli artisti
VENERDI' 29.07 - DJ SET - FIL FUNKY
Da Genova tornerà a farci visita FIL FUNKY. Nel nome un destino, una missione, un'idea fissa. Grande appassionato di musica funk, Fil colleziona, suona e vive in simbiosi con i suoi vinili...
SABATO 30.07 - DJ SET - LORD CHUCK (aka boz)
Con il suo garage punk anni '60 e il più pazzo rock'n'roll mai udito!
DOMENICA 31.07 - LIVE - OLIVER RIVER GESS BAND
La 'Oliver River Gess Band' il cui nome allude scherzosamente a un torrente locale, con un riferimento alla tradizione fluviale delle orchestre che si esibivano sui battelli del sud degli States allepoca in cui la grafia del termine 'jazz' non era ancora standardizzata nasce a Cuneo nel 1991, esibendosi per i primi tre anni di attività come 'King Olivers Jazz Keepers'.
L'intento è, fin dal principio, programmatico: divulgare e proporre dal vivo il genere New Orleans degli albori, e in particolare le incisioni del leggendario King Oliver con la sua Creole Jazz Band. Lopera richiede un accurato e laborioso recupero degli arrangiamenti originali, realizzato con pazienti trascrizioni da registrazioni spesso rudimentali, una caratteristica dellorchestra che ottiene immediati e prestigiosi consensi già alle prime esibizioni in concerto.
Nei suoi primi 10 anni di attività la band ha partecipato a molte fra le più importanti rassegne europee di jazz (dal francese Festival di Saint Raphaël, tra il 1993 ed il 1999 dove il gruppo si qualifica immediatamente tra i finalisti al prestigioso e rinomato New Orleans Jazz di Ascona in Svizzera nel 1994 e dal 1998 al 2003, oltre che al Dixieland Festival di Tarragona ed ai festival italiani di Cagliari, Torino e Brunico nel 2000) attirando lattenzione di un veterano del jazz tradizionale come il musicista e showman Lino Patruno, che ha suonato dal vivo con la band e lha invitata a suonare nel festival da lui organizzato nella piccola Repubblica di San Marino (1999).
La Oliver River Gess Band ha partecipato a rassegne musicali, trasmissioni radiofoniche e spettacoli teatrali con musica dal vivo; lodierna formazione vede laggiunta di una sezione di sassofoni e di una dinamica vocalist, ed amplia i propri orizzonti alle grandi orchestre della Swing Era da Ellington ai Dixie Syncopators dello stesso Oliver, senza dimenticare Bix Beiderbecke, Armstrong, Morton e gli altri alfieri degli anni Venti.
Dal 1996, inoltre, la band è affiancata da unAssociazione culturale con lo stesso nome, che si propone di aumentare la conoscenza e la diffusione del jazz tradizionale, raccogliendo materiale informativo e dascolto su questo genere.
LUNEDI' 01.08 - CINEMA ALL'APERTO in 35 mm.
Omaggio al cinema muto
Lumière, Mèliés, Chaplin. 1895-1928
Prima della proiezione BIRROPIATTO VEGAN (4 pietanze su di un unico grande piatto) a soli dieci euro.