Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

Cherasco: un filo rosso di "parole belle" per colorare il Natale

BRA

Foto
Condividi FB

CUNEO CRONACA - Anche quest’anno i bambini e le insegnanti della scuola dell’infanzia di Cherasco portano il calore del Natale nel cuore della comunità educante. Dal 9 dicembre al 6 gennaio 2025, sotto il portico del Municipio, sarà possibile ammirare un’installazione speciale: un lungo filo rosso intrecciato con maglioni di Natale che danzano al vento, evocando il movimento e la magia delle festività invernali. Questo “Filo Rosso” è un simbolo che lega passato e presente, immaginazione e realtà, e porta un messaggio di bellezza e condivisione.

L’ispirazione di quest’anno arriva dall’albo illustrato Il maglione di Natale, edito da Minibombo, che racconta le avventure di Fransson, un gatto che segue il filo rosso del suo maglione mentre si srotola per le strade della città. I bambini, coinvolti nella lettura, hanno fatto proprio questo viaggio fantastico, esplorando il concetto di legami e intrecci attraverso il gioco, la creatività e la riflessione.

Il filo rosso, però, è anche metaforico: rappresenta le connessioni umane e i pensieri profondi. Grazie al progetto Facciamoci delle domande, realizzato con il contributo della Fondazione CRC, i bambini dell’ultimo anno si sono interrogati sulla bellezza, scoprendola nelle sue molteplici sfaccettature. Hanno così creato le loro “parole belle”: pensieri che abitano il cuore, pronti a essere donati e condivisi con chiunque si avvicini all’installazione.

Passeggiando tra i maglioni e i nodi del filo rosso, i visitatori troveranno un invito implicito: lasciare una “parola bella” da legare al filo o portare a casa un maglione speciale, simbolo di calore e cura. È un gesto semplice, ma potente, che punta a rafforzare i legami umani e diffondere gioia in questo periodo di festa.

Il filo rosso prosegue anche lungo il Viale dei Platani Secolari, dove una natività avvolta nella lana riposa tra le cortecce, al riparo dal freddo. Questo angolo suggestivo offre un momento di riflessione e meraviglia, avvolgendo i visitatori in un’atmosfera di pace e serenità.

Le insegnanti della scuola dell’infanzia di Cherasco concludono con un invito: “Venite anche voi a scambiare parole belle che, per non farsele scappare, al filo rosso si potranno legare!”.

VIDEO