MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Il Caffè Alzheimer di Dronero, in provincia di Cuneo, in collaborazione con le farmacie di Dronero, Roccabruna e Villar San Costanzo, propone l’iniziativa “La tua memoria come sta?”, un momento di colloquio e di monitoraggio delle funzioni cognitive destinato a tutte le persone con più di 50 anni. L'associazione promuove tale attività all’interno del progetto “Dronero: Comunità Amica delle Persone con Demenza”, al fine di sensibilizzare sulla tematica delle demenze, per poter i...
CUNEO
L'inverno è oramai arrivato, e il passaggio effettivo dalla stagione autunnale a quella invernale porta sempre con sé degli effetti evidenti, soprattutto a livello fisico. Oltre a patire un freddo maggiore, infatti, il corpo può risentire di alcuni piccoli disturbi generali, spesso riguardanti, ad esempio. stomaco e intestino. Queste, infatti, sembrano essere due delle zone in cui quella sensazione di malessere generale causata dal cambio di stagione si concentra particolarmente. Per questo moti...
CUNEO
L’utilizzo di prodotti aggressivi per la detersione quotidiana può danneggiare la pelle, riducendo la qualità estetica della cute e rendendo l’epidermide meno tonica e più secca. Ciò vale soprattutto per le persone che presentano una pelle sensibile oppure facilmente irritabile, più esposta alla disidratazione e alla secchezza, che quindi deve essere nutrita in modo ottimale. Per questo sarebbe importante ricorrere all’impiego di docciaschiuma delicati, scegliendo un prodotto in grado di risp...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Croce Rossa Italiana Comitato di Cuneo ha aderito al progetto nato fra la collaborazione tra Sanofi e Cri nazionale per fornire prestazioni sanitarie gratuita a chi si trova in difficoltà. Dopo il successo delle precedenti giornate, dove erano state eseguite visite cardiologiche, visite dermochirugiche e tamponi, martedì 16 novembre si ripeterà con visite senologiche e tiroidee oltre che tamponi rapidi gratuiti Covid-19, con possibilità di rilascio del green pass. Lo screenin...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Vivere la celiachia? Si impara ad ogni età!" è il tema dell’evento promosso dall’Aic (Associazione Italiana Celiachia) per mercoledi 27 ottobre, dalle 17 alle 19. E’ un incontro gratuito informativo ed educativo online per neodiagnosticati e non solo, per imparare a conoscere la celiachia e l’alimentazione senza glutine. Il webinar è organizzato in collaborazione con le strutture di Gastroenterologia e Dietetica e Nutrizione Clinica dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Ad ottobre I Ragazzi della III età hanno pensato ad una nuova iniziativa per vivere a pieno la Valle Stura con i suoi colori autunnali e per scoprirne le caratteristiche più antiche. Due pomeriggi per camminare insieme a Luca Franco, guida escursionistica, che li accompagnerà alla scoperta della storia e della geologia del territorio. Venerdì 15 ottobre, un salto indietro nella storia militare, camminando verso la batteria di Serziera, parte dello sbarramento di Vinadio, uno degl...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Continua il programma delle "Cattredre ambulanti della salute", iniziativa organizzata dalla Rete e Compagnia del Buon Cammino, in collaborazione con l’Asl Cn1, l’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle e Terres Monviso. Il prossimo appuntamento è per domenica 10 ottobre, in Valle Maira. sul tema: "Percorso diagnostico del paziente in oncologia". Relatori: dott. Gianmauro Numico e dottoressa Cristina Granetto, oncologia S. Croce e Carle. Ritrovo ore 9,30 Prazzo frazion...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’idea di creare uno spazio per il benessere personale è stata proposta da una cittadina del quartiere San Paolo di Cuneo che ha preso contatto con gli operatori del progetto La Boa, piano di accompagnamento sociale degli interventi realizzati dal progetto Periferie (Periferie al centro - Nuovi modelli di vivibilità urbana). Un appuntamento settimanale per incontrarsi e stare insieme, in un tempo in cui dobbiamo agire in sicurezza, ma al tempo stesso continuare a coltivare le r...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Torniamo sul dolore cronico, perché una nuova ricerca statunitense ha confermato che il tema è esteso a quasi tutte le fasce di età e la soluzione non può essere l’uso, troppo spesso degenerato in abuso, degli oppiacei, che in quella Nazione sono stati responsabili di una vera epidemia di gravi effetti collaterali, compresa la morte. Quando un disturbo così importante pervade la coscienza, l’intera capacità di vita ne rimane compromessa e il dono della gioia, della serenità c...