SAVIGLIANO
Anche quest'anno, dopo la pausa estiva, sono ripartite a pieno ritmo le attività del settore giovanile e del settore Minibasket Gators. Iniziamo dalle novità relative allo staff: come anticipato qualche settimana fa, Stefano Biglia, coach e istruttore minibasket, ha sposato la causa dei Gators e si unirà al già numerosissimo e confermatissimo Staff Gators; Nico Marengo e Loris Caglieri hanno poi superato il corso da preparatori fisici FIP e seguiranno in prima persona la parte atletica delle sq...
CUNEO
Con la ripresa delle scuole riprende anche l'attività sportiva. La Maestra di Judo - cintura nera V Dan - Monica Balestra ripropone nuovamente corsi di Judo per bambini a partire dai 4 anni di età. Il lunedì e mercoledì dalle ore 17, nella palestra KICKSTAR di Discesa Bellavista 9 a Cuneo, la Maestra Monica attenderà, sul tatami colorato, i piccoli judoka che vorranno divertirsi e imparare le meravigliose tecniche del Judo. Fino a fine settembre saranno possibili lezioni di prova gratuite. ...
CUNEO
Piccolo successo per l'equitazione cuneese: primo posto in classifica nella categoria E100 per la piccola Beatrice Candela, che ha partecipato al programma di gare di dressage (addestramento) presso il circolo Horse Bridge di None (Torino). Beatrice ha solo nove anni e con il pony Zig, che di anni ne ha appena sette, ed è anche lui alle prime esperienze in tema di competizioni, frequenta con assiduità e passione la Scuderia San Giorgio di Cuneo (Confreria). Amore e rispetto per gli animali, pa...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - I “Diavoletti” del Cengio calcio in provincia di Savona, trionfano nel torneo dedicato ai “primi calci 2008” disputato domenica sui campi di Cengio e Millesimo. Sul ricostruito campo sintetico distrutto dalla recente alluvione i ragazzi guidati da mister Vacca, hanno avuto la meglio su ben sedici squadre presenti in rappresentanza di Liguria e Piemonte. I ragazzi del Cengio calcio Usd sono risultati vincitori del proprio girone disputato in mattinata, con quattro gironi di qual...
MONDOVì
Domenica 15 gennaio si è svolta la prima giornata del campionato promozionale di minivolley e palla rilanciata, indetto dal comitato provinciale Fipav di Cuneo. Giovanissime e giovanissimi dell’Lpm Giocoankio Mondovì, divisi in ben 11 squadre, hanno partecipato alla “tappa” organizzata a Cherasco. Oltre alla società padrona di casa, Asd Volley Cherasco, il gruppo monregalese incontrare i mini-atleti di Rs Volley Racconigi, Volley Savigliano Asd e Volley Centallo. Un bellissimo pomeriggio di sp...
CUNEO
Il Centro Educativo del Cavallo "Scuderia San Giorgio" propone il 27 dicembre alle ore 10 uno Stage formativo per i nostri piccoli cavalieri e i loro pony. La giornata sarà in collaborazione con Giovanna Sgarbi tecnico di equitazione classica. Per informazioni Anna Fattoruso 3381669265. Scuderia San Giorgio Via Cascina Barca 13 Confreria (Cuneo).
MONDOVì
Domenica 13 novembre, presso il PalaSport di Dogliani, è andato in scena il II Torneo “Ugo Della Ferrera”, dedicato ai mini-atleti di annata 2007-2008 (bambini e bambine di 8 e 9 anni). Al torneo erano iscritte 12 squadre: tre squadre del MiniBasket Farigliano, due squadre MiniBasket dei Gators di Savigliano, il Minibasket Virtus Fossano, due squadre del MiniBasket Acaja Fossano, due squadre del Minibasket Abet Bra, Il MiniBasket Mondovì, e la nostra squadretta, da tutti miniatleti di 8 anni pr...
CUNEO
Il grande progetto di rilancio della pallapugno nel capoluogo della Granda trova tangibili ed importanti riscontri nei campionati Fipap della stagione in corso di svolgimento. Sono infatti ben quattro le formazioni dell'Acqua San Bernardo Bre Banca Cuneo ad aver conquistato un posto tra le semifinaliste delle rispettive categorie: dalla serie A di capitan Federico Raviola alla serie C1 guidata da Gilberto Torino, sino alla quadretta della Femminile ed ai giovanissimi Pulcini. Analizzando i si...
SALUZZO
ELISA AUDINO - Qualcuno, tempo fa, mi ha detto che il calcio è uno sport per gentiluomini giocato da grezzi e che il rugby, invece, è uno sport per grezzi giocato da gentiluomini. Quel qualcuno, - anzi, qualcuna - in realtà, era di parte, perché il rugby non lo aveva solo guardato, ma giocato e tentava di spiegarmene la valenza educativa, la capacità di formare bambine e bambini al rispetto degli altri, oltre che alla soddisfazione del movimento fisico. Perché a rugby la socialità e la squad...