CUNEO
GEANINA FILIP - Secondo gli ultimi dati pubblicati dall'Ufficio Statistica del Ministero dell'Istruzione e del Merito, relativi all'anno scolastico 2022-2023, gli alunni con una certificazione di DSA (Disturbi Specifici dell'Apprendimento) rappresentano quasi il 6% della popolazione scolastica delle scuole statali e paritarie. Nel calcolo dell’incidenza non sono inclusi gli alunni della scuola dell’infanzia e dei primi due anni della scuola primaria. A fare chiarezza sull’argomento è Silvia Re,...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - L’Asl Cn1 sta organizzando una massiccia campagna di screening visivo nei confronti dei bambini che frequentano le scuole dell’infanzia del territorio, partendo da Savigliano per poi estendere l’intervento sul territorio su tutta l’area Nord (coinvolgendo Fossano e Saluzzo) e nel distretto di Mondovì-Ceva (su Cuneo l’attività è svolta direttamente dai pediatri di libera scelta). La donazione di un autorefrattometro portatile, del valore di 15 mila euro, da parte dell’associazione...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Prosegue il suo percorso e arriva anche a Cuneo, facendo tappa presso la struttura di Pediatria dell’azienda ospedaliera S. Croce e Carle, il progetto "Piccoli Amici", promosso dai Distretto 2032 che riunisce i Club Rotary e Rotaract di Liguria e basso Piemonte. “Il progetto, rivolto a tutti i degenti delle strutture pediatriche nell’area, rappresenta un gesto concreto di affetto e di autentica vicinanza ai bambini costretti a un periodo di recupero della salute e di benessere f...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’AIFeC (Associazione Infermieri di Famiglia e di Comunità) ha avviato nel 2018 una campagna di sensibilizzazione sull’utilizzo sicuro dei media a schermo a cui l’Asl Cn1 ha ampiamente aderito diffondendo materiale informativo nelle sedi consultoriali e consegnando ai genitori un segnalibro con i rischi evidenziati dalla Società Italiana di Pediatria a carico dei bambini più piccoli. "L'iniziativa - spiega Paola Obbia del Dipartimento Materno Infantile dell’Asl - coglie le racc...
ALBA
CUNEO CRONACA - La Collina degli Elfi è un luogo speciale. Qui, nel centro di recupero psicofisico per bambini malati di cancro e per le loro famiglie, che sorge all’interno dell’ex-convento dei Padri della Dottrina Cristiana a Craviano di Govone, le speranze tornano a riaccendersi. Da quando è nata a oggi, l’associazione è cresciuta, passo dopo passo, grazie all’aiuto dei volontari che con passione e fiducia hanno trasformato un sogno in realtà. La Collina degli Elfi è, oggi, una gra...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La società Euro 1 Srl (licenziataria del sistema McDonald’s Italia) ha donato 100 smartwatch multifunzione alla Pediatria dell’Azienda Ospedaliera S. Croce e Carle di Cuneo. Alessandro Romano, amministratore delegato di Euro 1 è stato accompagnato in ospedale, per l’occasione, da alcune collaboratrici: “Siamo sensibili ai progetti del territorio, in qualità di azienda che opera in modo trasparente, promuovendo un’alimentazione responsabile. E’ un accompagnamento per la crescita d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il 42% dei bambini italiani tra i 5 e i 9 anni è obeso o in sovrappeso, con il risultato peggiore tra i Paesi dell’Unione Europea dove la media è del 29,5% e un impatto potenzialmente devastante sulla salute delle giovani generazioni. Un trend allarmante, quello emerso dall’analisi Coldiretti sul Rapporto 2022 dell’ufficio europeo dell’Organizzazione Mondiale della Sanità, che si può invertire soltanto educando genitori e bambini ai princìpi della dieta mediterranea, base di un’a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 10 marzo alle 17,45 si terrà all’auditorium Borelli di piazza Borelli a Boves (Cuneo) la presentazione del progetto Z-aaargh! "Lo stravagante mondo di Zack", con proiezione dei video pilota “Che famiglia!” “Che ansia!” e la partecipazione degli autori: Barbara Manferdini (operatrice olistica), Marianna Rudino (psicologa e psicoterapeuta), Massimo Salvagno (naturopata), Elena Valsania e Christian Grappiolo (regia e grafica). Progetto Z-aaargh!, ideato e finanziato dal Com...
ALBA
CUNEO CRONACA - E’ stata inaugurata al terzo piano di via Vida 10, ad Alba, la nuova sede territoriale di Neuropsichiatria Infantile per quanto riguarda il territorio albese, che sostituirà l’antica sede sita in piazzetta Rubino 4 B. A tagliare il nastro dei nuovi spazi la direzione generale dell’Asl insieme alla Dott.ssa Elisa Colombi, direttore della S.S.D. Neuropsichiatria Infantile, alla presenza dell’équipe di Npia, del dott. Alessandro Vigo, direttore Dipartimento Materno-Infantile, della ...