CUNEO
CUNEO CRONACA - I Gruppi Consiliari di minoranza del Consiglio regionale del Piemonte organizzano per venerdì 4 dicembre, alle 12, sul canale Facebook “Gruppo Pd del Piemonte”, una conferenza stampa sull'indagine conoscitiva sulla tutela dei minori in Piemonte. Relazione dei gruppi Consiliari di Minoranza. Introdurrà Raffaele Gallo, presidente del Gruppo Pd in Consiglio regionale. Illustreranno la relazione Monica Canalis, vice segretaria Pd Piemonte e Consigliera regionale e Francesca Frediani...
CUNEO
PIERCARLO BARALE - Migranti. Ne abbiamo bisogno, sia per le lavorazioni manifatturiere che per badare agli anziani; sempre più numerosi, per la maggior durata della vita. Siamo il secondo paese al mondo per l'anzianità - quasi i primi - e si teme fondatamente che, in un futuro assai prossimo, non saranno sufficienti i versamenti previdenziali per pagare pensioni, medicine ed ospedali. Le donne italiane partoriscono meno di quelle di quasi tutti gli altri paesi. Con il rischio di prossime chiusur...
CUNEO
Un mese di prova e ora il doposcuola popolare "Rosa Luxemburg” di Cuneo (via Saluzzo 28) parte in maniera definitiva il lunedì e il venerdì, dalle 15 alle 18. Il doposcuola viene gestito da insegnanti volontari e si rivolge a bambini e ragazzi delle elementari e delle medie. Organizzato dal circolo Arci Rosa Luxemburg, è uno dei progetti pensati e condivisi con il compianto Carlo Masoero, un altro tassello nelle attività della sede cuneese di via Saluzzo 28, che oltre all’attività culturale del...
BRA
Cosa significa mobilità sostenibile e quali sono le possibilità a nostra disposizione per spostarci in maniera "slow"? Hanno provato a rispondere a queste domande i giovani del Consiglio comunale dei ragazzi di Bra (Cuneo) che si sono riuniti in vista del grande evento della campagna “Cambia marcia, usa la testa”, in programma sotto la Zizzola il 27 e 28 maggio. I baby consiglieri, convocati nella Sala consiliare del Palazzo municipale, sono stati accolti da rappresentanti della Giunta e dal c...
MONTAGNA
"Se tanta curiosità e titoloni hanno suscitato la decisione di sperimentare, presso alcune mense scolastiche di Bologna, la cosiddetta "inversione delle portate" ai fini della riduzione dello spreco, alcuni territori, anche nostrani, ne sono stati precursori. E' già dall'autunno scorso, per esempio, che, presso la mensa della scuola dell'infanzia della bassa Valle Stura, in provincia di Cuneo, si utilizza il regime di inversione; l'idea è nata da un confronto in seno alla commissione mensa, su ...
MONDOVì
"Abbiamo ottenuto più di quanto potessimo sperare. Non solo i soldi spesi per il Micronido dell’Ospedale di Mondovì non verranno sprecati, ma i locali sinora rimasti vuoti serviranno ad accogliere un servizio davvero importante: quello della neuropsichiatria infantile". Così Carla Chiapello, dopo un question time durante il quale ha proposto un’interrogazione volta a conoscere il destino del micronido, struttura inserita all’interno dell’Ospedale di Mondovì, costata 357 mila euro e inutilizzata...