Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARTE - CRONACA

"Parole e immagini", le premiazioni: poesia e fotografia con artisti da tutta Italia a Boves

CUNEO



ADRIANO TOSELLI - Tra i primi giorni davvero estivi e caldi dell'anno afosi, dopo tanta pioggia, sole caldo e cielo sereno hanno accolto la premiazione della XXXII edizione del Concorso "Parole ed Immagini" a Mellana di Boves, nella stupenda "cornice verde" dell'anfiteatro dietro l'oratorio. Il saluto, con plauso, è stato portato dal "padrone di casa", il parroco don Beppe Laugero. Il pubblico presente era numeroso, con partecipanti arrivati non solo dal Piemonte, ma anche dal Lazio, Veneto, Em...


L'arte dipinta sui muri riporta la bellezza in alcuni angoli di Ceva grazie al Bando Distruzione

MONDOVì



CUNEO CRONACA - "Grazie a un’idea nata quasi per caso, stiamo trasformando la nostra città in un museo a cielo aperto, dove si potranno ammirare opere di artisti e creativi, provenienti da tutta Italia e anche dall’estero”. Così il sindaco di Ceva (Cuneo) Vincenzo Bezzone, commenta la partecipazione al “Bando Distruzione”, l’iniziativa della Fondazione Crc nata nel 2017, con l’obiettivo di ripristinare la bellezza di alcuni angoli delle città. “La decisione di partecipare a questa misura - pros...


Vittorio Sgarbi in "pellegrinaggio" a Elva per vedere gli affreschi di Hans Clemer

MONTAGNA



ANTONELLA GONELLA - "Si va a Elva per andare a Elva. Nel mio caso è un pellegrinaggio desiderato da anni per vedere gli affreschi di Hans Clemer, un pittore girovago e bizzarro che arrivò fin lì per dipingere le Storie della Vergine e la Crocefissione come in un abisso del mondo”. Comincia così il viaggio di Vittorio Sgarbi in quella che lui stesso definisce “la dimensione remota e ispirata della Valle Maira”. Una visita che coincide con l’incursione a sorpresa alla Mostra nazionale dell’Antiq...


"BrArte", una nuova sede per gli artisti che vogliono parlare al cuore della gente

BRA



FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Originale il taglio del nastro all'inaugurazione della nuova sede di BrArte. “Farò un taglio in obliquo, affinché il momento di gioia si prolunghi, e permetta un meritatissimo applauso più a lungo del solito, dando il tempo ai fotografi di immortalarlo al meglio”. E' il commento di Bruna Sibille, consigliere provinciale e consigliere comunale di Bra, eletta madrina dell'evento. A congratularsi con Agata Comandè e il consorte Antonio Petti, il sindaco di Bra Gianni Fogl...


LESEGNO/ Il Comune sceglie l'arte per trasformare il cavalcavia autostradale

MONDOVì



SERGIO RIZZO - A pochi metri dall’ingresso di Lesegno si trova un cavalcavia autostradale che rappresenta una porta grigia di accesso al borgo. Questa bruttura può essere mitigata attraverso un intervento di arte pubblica e la creazione di un percorso artistico a tema all’interno del paese, che a oggi conta dodici murales. Il progetto prevede il coinvolgimento della comunità locale in più fasi. Il Comune si propone di coinvolgere abitanti e studenti nell’individuazione dei soggetti da rappresen...


CUNEO/ Omaggio a Giuseppe Marengo con un acquerello dedicato ai lavoratori delle ferrovie

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella sede degli Indipendenti è stato affisso un acquerello di Giuseppe Marengo, commerciante e proprietario di un negozio di quadri e articoli per belle arti, nonché pittore specializzato in acquerelli, che è mancato nel 1992. Giuseppe Marengo è stato anche partigiano nelle montagne liguri, consigliere comunale del PSI negli anni '80 e presidente dell'Enasco. Il figlio di Giuseppe, Ginetto Marengo, ha ricordato che questo acquerello intitolato "La Locomotiva" è stato dedicato d...


L'arte e il vino: quei 3 temperini giganti comparsi in una notte alla rotonda di Canale

ALBA



CUNEO CRONACA - L'arte e il vino si incontrano nella Cantina Destefanis di Valpone di Canale, in provincia di Cuneo. In una notte, la cantina ha scelto di installare tre grandi temperini bianchi all'ingresso del paese, trasformando una semplice rotatoria in un'opera d'arte. L'installazione, ideata dal vigneron Federico Destefanis e sua moglie Roberta, è stata realizzata dall'artista Andrea Guido COLLECTORStudio, che ha sapientemente unito il ferro e il legno in un'opera che richiama la natura e ...


Il sindaco di Vallauris e quelle origini cuneesi: alla scoperta della città-atelier dei ceramisti

CUNEO



ALICE MARINI - Kevin Luciano è il sindaco del Comune francese di Vallauris, paese di ceramisti tanto amato da Picasso. Le sue origini sono cuneesi, più precisamente di Borgo San Dalmazzo. Ha origini italiane anche l’assessore alla cultura del Comune, René Armando.  Il primo cittadino ha raggiunto i giornalisti italiani in visita all’affascinante atelier di Gilbert Portanier, uno dei ceramisti che hanno contribuito alla rinascita della ceramica francese dagli anni 50 ad oggi. Un luogo magnifico,...


Studentessa di Bra e classe di Venasca finalisti al primo premio dedicato all'Alloro di Dante

CUNEO



CUNEO CRONACA - Alice Bechis, leva 2005, studentessa del Liceo Giolitti Gandino di Bra, è stata selezionata tra i finalisti del concorso letterario "L'Alloro di Dante Junior", nella sezione dedicata alla poesia singola con la poesia “Dimmi, raccontami e parlami di pace”, nonché nella sezione per le sillogi brevi (cinque poesie) con l'opera "Ho stretto la mano alla pace".   Il premio letterario a tema "Pace", riservato agli studenti della Scuola Secondaria di secondo grado, è alla prima edizion...