ALBA
CUNEO CRONACA - "Archeologo, botanico, chimico, aromatiere, partigiano, re degli zingari”, come si definì nei cenni autobiografici per la mostra organizzata dalla Galerie Van de Loo di Monaco di Baviera nel maggio 1959, Pinot Gallizio è figura poliedrica e anticonformista del Novecento Albese. Una traccia forte per la cultura cittadina e non solo, Pinot vive la città in prima persona: nel folklore come con il Palio degli Asini, la partecipazione alla nascita della Fiera del tartufo, il suo ruolo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ammonta a otto opere d’arte, tra dipinti e stampe d’epoca, il totale della refurtiva sequestrata recentemente dal Comando di Polizia Locale, sotto la direzione della Procura della Repubblica. I beni, di proprietà comunale, erano stati sottratti alcuni mesi fa in una delle sedi municipali da parte di un operatore esterno, impegnato in attività di pulizia dei locali. Il recupero è stato reso possibile grazie ad approfondite e attente indagini condotte dal Nucleo di Polizia Giudizi...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Un bambino che sorride felice tenendo stretto il suo pallone, un gruppo di amici che esultano dalle scalinate e poi i volti e i gesti inconfondibili del grande Valentino Mazzola e dei due miti del balon Massimo Berruti e Felice Bertola, in un susseguirsi di immagini - realizzate da Wiz, alias William Gervasoni e Wioi Maz, alias Mario Mazzoldi - dedicate allo sport. Immagini che si rincorrono per centrare un unico obiettivo: ricordare che lo sport è amicizia, divertimento, storia ...
BRA
CUNEO CRONACA - Si concluderanno entro la metà del 2024 gli interventi di riqualificazione della chiesa di San Gregorio di Cherasco. L’indicazione è emersa, nei giorni scorsi, durante il sopralluogo congiunto effettuato, in cantiere, dal progettista, l’architetto Igor Violino, dal sindaco di Cherasco Carlo Davico, dal suo vice Claudio Bogetti e da altri amministratori. L’edificio, concesso da tempo in comodato d’uso al Comune, che lo ha destinato a sede per mostre ed eventi, è oggetto, dallo sco...
MONDOVì
ANTONELLA GONELLA - Novità in vista per la cappella di San Bernolfo a Mondovì. L’annuncio arriva via social in prossimità della festività di Ognissanti e sembra un modo appropriato per celebrare la ricorrenza. E’ di queste ore la notizia dell’avvio di una nuova sessione del restauro che nei mesi scorsi ha riportato alla luce gli affreschi interni della cappella romanica intitolata al primo patrono cittadino. L’edificio negli ultimi cinque anni è stato al centro di una sinergia che, guidata dal C...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - E’ il mosaico-murales più grande d’Europa e unico del suo genere in Italia. A inaugurarlo a Caprauna, paese situato ancora nella provincia di Cuneo a 1000 metri di altitudine sulle Alpi Liguri, con una novantina di abitanti, erano presenti anche il presidente della Provincia Luca Robaldo e il consigliere provinciale Pietro Danna, accolti dal sindaco Beppe Ruaro. Il mosaico (35 metri di lunghezza e 3 di altezza) è realizzato con piastrelle colorate che rappresentano scene di vit...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La rigenerazione urbana passa anche dalle piccole azioni culturali e sociali. L’artista Abraham Clet ha scelto Cuneo e i suoi quartieri per regalare alcuni interventi urbani davvero divertenti - ha fatto sapere il presidente del Comitato di quartiere del centro storico Pietro Carluzzo. L'artista francese è stato infatti il protagonista del progetto dell’Associazione culturale CUADRI, che lo vede impegnato in singolari interventi urbani, realizzati in diverse città del mondo, con...
CUNEO
ALICE MARINI - Una statua di 144 anni che dalla sua inaugurazione non era mai stata restaurata, pulita. Un monumento alto 12 metri, in marmo, che rappresenta Giuseppe Barbaroux, tra i personaggi più famosi di Cuneo. È il simbolo della città che oggi (21 settembre) è stato svelato dopo il rinnovamento. "Qua sono nato, su questa piazza ho giocato, da piccoli ci arrampicavamo sul monumento", ha raccontato Franco Civallero, past president del Lions, che ha promosso l'intervento in occasione dei 60 ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Giovedì 21 settembre, alle 15,30, in piazza Galimberti a Cuneo, si terrà l'inaugurazione della statua restaurata di Giuseppe Barbaroux. La cerimonia, aperta al pubblico, si svolgerà alla presenza della sindaca, Patrizia Manassero, e farà registrare il saluto delle autorità civili, militari e religiose della città. Interverranno anche la presidente del L.C. Cuneo, Bruna Grasso, e gli esponenti del Club che hanno coordinato i lavori. L’iniziativa rientra nella celebrazione del 60e...