Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ARRESTO - ECONOMIA

Treiso, targa all'osteria di Pina all'origine di Slow Food

ALBA



BRUNO MURIALDO - Pina Bongiovanni di Treiso, raggiante quando Carlin Petrini scopre la targa sulla quale c’è scritto: 'In questa osteria nei primi anni 80 del secolo scorso, un gruppo di amici ideava e pensava la nascita del movimento Slow Food'. Era contenta anche per il suo Beppe che tanto ci teneva a questo riconoscimento.  Pina e Beppe si può dire che, grazie alla loro generosità e alla loro cucina quel gruppo di scalmanati trovarono l’ispirazione e le i...


Ostana: ultime ore per votare in difesa della borgata Dàvi

MONTAGNA



La prossima sfida di Ostana si chiama Dàvi: una splendida borgata al cospetto del Monviso, vittima del crollo e del bosco d’invasione. Sostenere il progetto di recupero è molto semplice: copia e incolla il messaggio sottostante e invialo all’indirizzo mail bellezza@governo.it entro la mezzanotte del 31 maggio 2016. “Io sottoscritto XXX XXX sostengo il progetto “Un luogo di dimenticata bellezza: Dàvi”, presentato dal Comune di Ostana (Cn). La borgata Dàvi ha origini antichissime e grande...


Oltre 400 al workshop “Bail In: crisi o opportunità” organizzato dalla Banca di Cherasco

BRA



“Per quanto riguarda il Bail In, clienti e Soci della Banca di Cherasco possono stare tranquilli, abbiamo una solidità patrimoniale con indicatori migliori di quelli richiesti dalla BCE”. Con queste parole il Presidente Claudio Olivero ha tranquillizzato i Soci sullo stato di salute della Banca di Cherasco in occasione dell'incontro “Bail In: cristi o opportunità” tenutosi presso l'auditorium della BCC di fronte ad una platea di oltre 400 persone. L'obiettivo della serata, mode...


Sul Tenda bis anche Pro Natura Cuneo con Confindustria

MONTAGNA



Vertice sul Tenda bis in Confindustria Cuneo tra l’Unione industriale della provincia, presenti il presidente Franco Biraghi e il direttore Giuliana Cirio e il presidente di Pro Natura Cuneo, Domenico Sanino, che all’incontro ha portato anche le istanze di Legambiente Circolo di Cuneo. Al centro del colloquio la validità del progetto e i ritardi nell’avanzamento dei lavori. Al termine del tavolo, si è convenuto di chiedere all’ANAS un incontro operativo per verificare la possibilità di abbre...


Luca Crosetto è la nuova 'voce' dell’artigiano in Europa

CUNEO



Luca Crosetto, vice presidente territoriale vicario di Confartigianato Cuneo, già membro della Giunta nazionale dell’Associazione, è stato recentemente confermato vice presidente di UEAPME, l’Unione Europea dell’artigianato e delle piccole e medie imprese. Alla UEAPME attualmente aderiscono oltre 80 associazioni delle PMI dei paesi della Comunità Europea, e una rappresentanza italiana dell’artigianato risulta strategica, in relazione alle attuali dinamiche economiche e di mercato, unite alla ...


Bonus bebè: ancora 6500 famiglie lo aspettano dal 2013

CUNEO



“Se da una parte sono soddisfatta perché mi è stato detto che il bonus bebè per i nati nel 2013 arriverà, dall’altra parte mi rendo conto che la precedente amministrazione regionale forse ha sopravvalutato le risorse disponibili.” Così Carla Chiapello al termine del Question time in Consiglio regionale, durante il quale la Consigliera del Gruppo Moderati ha presentato un’interrogazione a fine di capire perché almeno la metà delle famiglie che nel 2013 ne avevano diritto, non ha ancora ricevut...