CUNEO
Ogni anno in provincia di Cuneo migliaia di famiglie conoscono il dramma dell'Ictus. È il momento della solitudine. Il peso delle cure, dell'assistenza e del recupero, grava quasi unicamente sulla famiglia. È il momento della rabbia. Verso una malattia contro cui ci sentiamo inermi e che invece si poteva prevenire e anche curare. Anche in provincia di Cuneo esiste ALICe, lassociazione che si rivolge a tutti coloro che hanno vissuto e vivono lesperienza della malattia ed a qu...
ALBA
Mai come in questa occasione unopera buona può fare del bene: con il progetto Il futuro in buone mani la Fondazione Nuovo Ospedale Alba-Bra Onlus promuove in collaborazione con il Comune di Alba e quello di Grinzane, la Scuola Enologica di Alba e lIstituto Agrario di Grinzane la nuova edizione di Magnum di Barolo impreziosita da 100 etichette uniche realizzare a mano dallartista Valerio Berruti. A seguito del successo registrato lo scorso anno in cui sono andate esaurite tutte le botti...
BRA
Banca di Cherasco ha costituito lassociazione assistenziale di natura mutualistica denominata Cuore - Mutua di Assistenza della Banca di Cherasco o, più semplicemente, Cuore, una mutua che supporterà i soci nell'ambito sanitario, nell'assistenza sociale alla famiglia, nelle attività culturali, formative e ricreative. La Mutua Banca di Cherasco è infatti composta principalmente da tre segmenti: quello sanitario - che prevederà un rimborso su servizi, esami e visite mediche - qu...
CUNEO
DANIELA CANGELOSI - Siamo a fine anno, è tempo di bilanci e di buoni propositi. Spesso, però, ciò che ci proponiamo viene rapidamente dimenticato e rimane non realizzato. A volte sono propositi obiettivamente difficili da conseguire, a volte manca una pianificazione adeguata. Come fare, allora, a realizzare i buoni propositi che ci prospettiamo a fine anno? Prima di ogni cosa dobbiamo sapere che possiamo cambiare non solo impegnandoci nellattuare cose concrete, ma anche modificando le nos...
MONDOVì
SERGIO RIZZO - Ancora una volta una serata conviviale dincontro con cena a sorpresa volta al Sostegno e salvaguardia del patrimonio venoso, promossa dalla Consulta Giovanile di Ceva, a favore del Reparto di Medicina di Ceva, diretto dal dott. Carlo Muzzulini ha ottenuto il pieno consenso con il tutto esaurito. «Intendo ringraziare ha commentato il dott. Muzzulini quanti ci hanno dimostrato solidarietà in vario modo per giungere a questo importante risultato. In particolare, un grazie ...