ALBA
CUNEO CRONACA - In occasione di San Valentino, domenica 16 febbraio ricominciano i tour sul campanile della Cattedrale di Alba. Il MUDI – Museo Diocesano organizza uno speciale pomeriggio di visite guidate al percorso archeologico sotto la Cattedrale di San Lorenzo per scoprire le testimonianze del passato romano e medievale della città. Al termine della visita, sarà possibile salire sul doppio campanile romanico. Una guida accompagnerà i partecipanti raccontando le fasi costruttive dell’antica...
ALBA
CUNEO CRONACA - Prosegue la "Rassegna incontri 2025" organizzata dall’Assessorato al Protagonismo giovanile del Comune di Alba tramite l’Ufficio Informagiovani e in stretta collaborazione con la Biblioteca civica. Dopo il primo appuntamento sulla mobilità internazionale, che ha visto un folto numero di partecipanti, è la volta di “Abitare, come fare?” in programma venerdì 14 febbraio, dalle 14.30 alle 16.30 alla Biblioteca Civica “G. Ferrero” (via Vittorio Emanuele 19 ad Alba). Con la compe...
ALBA
GEANINA FILIP - Ad Alba si è già al lavoro per i due eventi principali dell'anno: Vinum, la Fiera Internazionale dei Vini del Piemonte, in programma dal 25 al 27 aprile (con estensione ai primi giorni di maggio), e la Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d'Alba, che si terrà da ottobre a dicembre 2025. Come sempre, il focus sarà sulla sostenibilità. Inoltre, nei prossimi mesi, Roberto Cavallo (assessore all'Ambiente del Comune di Alba) organizzerà diverse campagne di sensibilizzazione per pr...
ALBA
CUNEO CRONACA - Martedì 11 febbraio si celebra, in contemporanea in oltre 100 nazioni di tutto il mondo, il Safer Internet Day (SID), la Giornata mondiale per la sicurezza in Rete, istituita e promossa dalla Commissione Europea. Obiettivo dalla giornata è far riflettere le ragazze e i ragazzi sull’uso consapevole della rete e sul ruolo attivo e responsabile che ciascuno può avere nella realizzazione di Internet come luogo positivo e sicuro. A livello comunitario, l’iniziativa è coordinata da...
ALBA
CUNEO CRONACA - Domenica 9 febbraio, alle ore 16, il Museo civico “Federico Eusebio” di Alba,all’interno del Cortile della Maddalena, apre le porte dei suoi sotterranei per una visita guidata speciale, dedicata alle Scienze naturali, alla scoperta dei reperti più interessanti custoditi nei depositi. Si parlerà delle attività di conservazione dei ritrovamenti e di come questi sono organizzati nei magazzini, per poi conoscere tante nuove curiosità su fossili, piante, animali, minerali. Il c...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sabato 8 febbraio alle 17 si terrà nella Sala Maccario del Museo civico “F. Eusebio” il secondo appuntamento di Musica in Museo, organizzato in collaborazione con il Civico Istituto Musicale “Lodovico Rocca” e con il contributo della Fondazione CRC. Il concerto avrà come protagonista l’Ensemble Brass: Fausto Altare, Giulio Riolfo, Matteo Boglietti, Irene Maira, Stefano Carleo, Mirko Broccardo e Michele Cavanna. I musicisti accompagneranno gli spettatori in un viaggio tra i g...
ALBA
CUNEO CRONACA - Sala sold-out per la prima albese del docu-film su Cesare Pavese “Il mestiere di vivere”, scritto e diretto da Giovanna Gagliardo. Una produzione Luce Cinecittà, in collaborazione con Rai Documentari, realizzato con il sostegno di Film Commission Torino Piemonte e con la partecipazione di Ente Turismo Langhe Monferrato Roero e il patrocinio della Città di Torino, che racconta l’intellettuale che, nella sua breve vita, è riuscito a ricreare un nuovo mondo letterario e culturale ...
ALBA
CUNEO CRONACA - Il Comune di Neviglie si prepara a un 2025 ricco di eventi pensati per coinvolgere la comunità e promuovere iniziative solidali. Il primo appuntamento dell’anno è fissato per sabato 25 gennaio, alle 20,30, con una tombolata benefica in collaborazione con i ragazzi di Neviglie Green, per promuovere progetti a sostegno dei bambini. Seguirà un'altra tombolata benefica benefica il 15 febbraio, il cui ricavato sarà devoluto alla Parrocchia per sostenere le attività pastorali rivolte...
ALBA
CUNEO CRONACA - "Narrare l’arte sacra. La cattedrale di San Lorenzo come spazio per l’inclusione" è un progetto di valorizzazione accessibile della cattedrale che il Museo Diocesano di Alba sta sviluppando, grazie al contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo a valere sul bando Patrimonio Culturale 2023. “L’idea - spiega la coordinatrice Enrica Asselle - è quella di pensare alla cattedrale albese non solo come all’edificio di culto di maggior importanza per il territorio, ma anche c...