Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

TENDA - CRONACA

Tenda: abbattuto l'ultimo diaframma, prende forma la nuova galleria italo-francese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - È stato abbattuto il diaframma della nuova galleria del tunnel di Tenda. Lo sfondo deldiaframma, spesso circa 2 metri, è stato eseguito tramite un martellone meccanico e consentirà ai mezzi di cantiere di spostarsi in maniera più rapida e funzionale nelle aree di cantiere per proseguire le lavorazioni. E’ il risultato degli sforzi in atto da parte di Anas e della Struttura Commissariale che, in sinergia con il Ministero delle infrastrutture dei trasporti e sotto l’egida della Con...


Approfondimenti per la viabilità del Tenda in modalità di cantiere entro fine anno

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Anas (società del Polo infrastrutturale del Gruppo Fs italiane) e l’impresa Edilmaco hanno condiviso il cronoprogramma delle attività finalizzate alla riapertura del tunnel del Tenda. Il nuovo piano operativo sarà sottoposto alla prossima riunione della Cig (conferenza intergovernativa) Italia-Francia. Entro la fine del 2023 saranno completate le opere civili della nuova galleria del colle del Tenda. Proseguono gli approfondimenti tecnici per attivare la viabilità del tunnel, in...


Tenda: nuova canna aperta a ottobre 2023, l'intero tunnel entro giugno 2025

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il cronoprogramma dei lavori del tunnel del Tenda prevede una prima apertura al traffico della nuova canna entro ottobre 2023 (con il cantiere ancora in corso), mentre l’apertura completa del tunnel storico, appositamente allargato, è prevista per giugno 2025. Questa l’informazione determinante che i componenti della Commissione Trasporti del Consiglio regionale hanno appreso durante il sopralluogo al cantiere del nuovo tunnel del Tenda.  Il commissario straordinario Nicola Pris...


La messa nel cantiere del Tenda bis: quale è la situazione dei lavori dopo la Cig Italia-Francia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - “Nessuna interruzione nel cantiere del Colle di Tenda: sono stati accordati altri 10 milioni di euro per adeguare il costo dei lavori in variante in Francia e sono certo che sarà possibile ripristinare il collegamento rispettando il cronoprogramma. È un obiettivo del Governo”. Lo ha detto il Senatore cuneese Giorgio Maria Bergesio, Lega, Vicepresidente Commissione Attività Produttive del Senato che, in occasione di Santa Barbara, ha partecipato alla Santa Messa officiata da Don F...


Strada dei 50 tornanti del Tenda riapre solo per abitanti, lavoratori frontalieri e turisti prenotati

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Le prefetture di Cuneo e delle Alpi Marittime, d'intesa con il Consiglio dipartimentale delle Alpi Marittime e i sindaci di Limone Piemonte, Tenda, La Brigue e l'Anas, hanno concordato l'apertura parziale e con prescrizioni della strada di collegamento Francia Italia detta "dei 50 tornanti" per il periodo estivo. La strada - comunale sul versante italiano e dipartimentale sul versante francese - è attualmente l'unico collegamento possibile fra le popolazioni dell'Alta Valle Ver...


Tenda bis, dopo un anno e mezzo ripresi gli scavi della nuova canna sul lato francese

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Anas (Gruppo Fs Italiane) e l’impresa Edilmaco hanno riavviato le operazioni di scavo del nuovo tunnel di Tenda nella canna in costruzione sul lato francese. Le attività, sospese a ottobre 2020 a causa dei danni provocati dalla tempesta Alex, sono riprese a circa 493 metri dall’imbocco della galleria e sono condotte tramite esplosivo. Le prime volate consentiranno di calibrare la profondità degli sfondi e di mettere a punto i sistemi di monitoraggio. Sul lato italiano lo scavo d...


Limone, ripresa dei lavori: come si svilupperà il progetto Anas per il traforo del Tenda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Anas (Gruppo Fs Italiane) e l’impresa Edilmaco hanno riavviato le operazioni di scavo del nuovo tunnel di Tenda. Le attività sono riprese sul fronte italiano della galleria, a circa 1270 metri dall’imbocco e sono condotte tramite esplosivo. Calibrata la profondità degli sfondi e i sistemi di monitoraggio, le lavorazioni nelle prossime settimane raggiungeranno il pieno regime con sfondi (avanzamento dello scavo con esplosivo) anche superiori ai 3 metri. Il progetto prevede, per ...


Tenda: aspetteremo la nuova canna sino a fine 2023 e il tunnel storico allargato a metà 2025

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - E’ stata raggiunta l’intesa formale tra Anas (Gruppo FS Italiane) e l’impresa Edilmaco per la prosecuzione dei lavori di costruzione della nuova canna del tunnel di Tenda. La formalizzazione dell’accordo consente all’impresa di riavviare le lavorazioni, sospese a ottobre 2020 in seguito all’alluvione che ha causato il grave dissesto del versante prossimo all’imbocco francese e danni più contenuti sul lato italiano. La costruzione del nuovo tunnel era ripartita a pieno ritmo a fe...


Dal Tenda in Francia con un ponte di scavalco sul vallone ceduto, ma solo alla fine del 2023

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Riapertura del tunnel di Tenda a fine 2023 e ripristino completo della ferrovia Cuneo-Ventimiglia a dicembre 2021. Queste, in sintesi, le indicazioni emerse dalla Conferenza intergovernativa Italia-Francia, a cui ha partecipato per la Regione Piemonte l’assessore alle Infrastrutture Marco Gabusi. Al mattino è stata affrontata la discussione sul ripristino della viabilità tra Italia e Francia attraverso il colle di Tenda distrutta dall’alluvione di ottobre 2020. Valutate le due ip...