Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

PIEMONTE - CRONACA

Già 1800 le famiglie disposte a ospitare ucraini, iniziate le vaccinazioni ai bambini malati

CUNEO



CUNEO CRONACA - Salgono a più di 1800 le famiglie piemontesi che in pochissimi giorni hanno raccolto l’invito della Regione Piemonte a dare la disponibilità ad ospitare i profughi ucraini che raggiungeranno l’Italia. Chi lo desidera può manifestare la propria disponibilità all’accoglienza in casa compilando il modulo online (clicca QUI) sul sito della Regione Piemonte. È inoltre attiva la mail accoglienza.ucraina@regione.piemonte.it per richieste di informazioni sull’accoglienza di chi sta fugge...


Marzo inizia con l'aria fredda, nuvole e schiarite: sabato peggiora in Granda

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Correnti secche settentrionali in quota assicurano condizioni di tempo generalmente stabile fino al pomeriggio di venerdì, con velature in transito tra il pomeriggio odierno e la mattinati di giovedì e locali addensamenti sulle zone al confine con la Liguria nel corso della giornata di giovedì. Venerdì - spiega Arpa Piemonte nel bollettino odierno - un flusso di correnti umide orientali negli strati medio-bassi dell'atmosfera andrà via via intensificandosi determinando ...


Grazie al calo graduale dei ricoveri per Covid il Piemonte può tornare in zona gialla

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Piemonte, come le altre regioni italiane (ad eccezione delle Marche), non registra più numeri da zona arancione. E' necessario comunque che passino 14 giorni con ricoveri in terapia intensiva stabilmente sotto la soglia critica del 20% (in Piemonte sono al 12%, secondo la rilevazione dell'Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali) prima del cambio di colorazione. Il prossimo monitoraggio settimanale dell'Iss di venerdì dovrebbe indicare quindi un ritorno in zona gial...


Siccità "estrema" in gran parte del Piemonte: poca neve e fiumi come il Tanaro in sofferenza

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Incontro, da remoto con le Province piemontesi per fare il punto sullo stato della siccità, sulla scorta dei dati elaborati da Arpa. Dati dai quali emerge che lo scorso mese di gennaio è stato il quinto più secco degli ultimi 65 anni, che si sono persi oltre 1000 milioni di metri cubi di acqua provenienti dalla neve (oggi siamo a 620 milioni di metri cubi contro una media di circa 1600 milioni di metri cubi) e che, all’orizzonte, non si intravedono precipitazioni significative o ...


In Piemonte 153mila over50 ancora senza vaccino nonostante sia obbligatorio per lavorare

CUNEO



CUNEO CRONACA - A partire da oggi, martedì 1° febbraio, in Piemonte i cittadini che hanno più di 12 anni e devono ancora ricevere la prima dose potranno recarsi ad accesso diretto in un qualsiasi hub vaccinale del territorio. Lo ha comunicato il presidente della Regione Alberto Cirio intervenendo all’apertura del nuovo centro vaccinale pediatrico realizzato da Humanitas in collaborazione con l’Asl Città di Torino. "Abbiamo raggiunto un altro obiettivo importante, quello di vaccinare entro il ...


Piemonte: altri 25 morti (0 Cuneo), +14.675 positivi (1729 provincia), +14.536 guariti (2125 Granda)

CUNEO



CUNEO CRONACA - Oggi (venerdì 21 gennaio) l’Unità di Crisi della Regione Piemonte ha comunicato 14.675 nuovi casi di persone risultate positive al Covid-19 (di cui 12.587 dopo test antigenico), pari al 14,3% di 102.531 tamponi eseguiti, di cui 88.844  antigenici. Dei 14.675 nuovi casi gli asintomatici sono 12.419 (84,6%) I casi sono così ripartiti: 11.702 screening, 2.160 contatti di caso, 813 con indagine in corso. Il totale dei casi positivi diventa 771.331, così suddivisi su base provincial...


Rischio arancione nonostante l'aumento dei posti letto in Piemonte, ma Cirio spera ancora

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Piemonte, nonostante i 970 posti letto in più resi operativi nei reparti ordinari, al 18 gennaio registra il 30% dei ricoveri Covid in area non critica e il 24% in terapia intensiva. Si rischia di superare a breve la soglia di ricoveri ordinari (30%), mentre è già superata da alcune settimane quella delle intensive (20%). Numeri che renderebbero concreto il rischio di passare in zona arancione. Vediamo che cosa cambierebbe. In zona arancione chi ha il Green Pass base e quell...


Fine quarantena e isolamento, da lunedì un sms per semplificare le procedure in Piemonte

CUNEO



CUNEO CRONACA - "In merito al dibattito sulla possibilità di distinguere quanti dei ricoveri totali comunicati quotidianamente riguardano soggetti ricoverati con Covid ma non per Covid (cioè positivi al Coronavirus ma ospedalizzati per ragioni che non riguardano il Covid) - sottolineano il presidente della Regione Piemonte Alberto Cirio e l’assessore alla Sanità Luigi Genesio Icardi - su questo tema la Conferenza delle Regioni ha inviato una richiesta al Ministero il 4 gennaio a firma del presid...


In Piemonte più di 50mila vaccini in un giorno, l'incidenza dei contagi è aumentata del 56,9%

CUNEO



CUNEO CRONACA - Nella settimana dal 3 al 9 gennaio 2022 l’incidenza regionale (ovvero l’incremento settimanale di nuovi casi di Covid per 100.000 abitanti) è di 2.132.2, in aumento (+56.9%) rispetto a 1.358.7 della scorsa settimana. Il dato è in linea con quanto accade nel resto del Paese ed in Europa. L’incidenza della fascia di età 19-24 anni sale a 4258.6 con un aumento del 52,7% rispetto alla settimana precedente. Nella fascia 25-44 anni l'incidenza è di 3098.8 (+53,7%). Nella fascia 45-59...