Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ALLUVIONE - CRONACA

"Lavoriamo per un progetto che ci salvi da alluvioni e siccità lungo tutta l'asta del Tanaro"

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Il consiglio dell’ordine degli Ingegneri della Provincia di Cuneo ha organizzato il Convegno Nazionale “La lezione del Tanaro: memorie, insegnamenti e prospettive future”, che si è tenuto ad Alba. La Giornata è un punto di riferimento non solo commemorativo ma intende rivolgersi ai tecnici che hanno operato nel campo della prevenzione e della mitigazione del rischio idrogeologico e di salvaguardia del territorio. Nel trentennale dell’alluvione in Piemonte, è stata un’occasione per...


Trent'anni dall'alluvione: storie di devastazione e di eroismo a Belvedere Langhe

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Mercoledì 6 novembre, presso la sala del Consiglio di Belvedere Langhe, Paola Scola condividerà con il pubblico una doppia testimonianza: sia come persona direttamente coinvolta nei fatti, sia nel ruolo di cronista. A trent'anni dall'alluvione del 5 e 6 novembre 1994, che ha devastato il Basso Piemonte, in particolare la provincia di Cuneo, causando 29 decessi, la biblioteca "A. Merlati" ha organizzato una serata per rievocare quei momenti drammatici. Paola Scola, una delle gior...


Vigili del fuoco di Cuneo a Gavassa (Reggio Emilia) per prosciugare le zone alluvionate

CUNEO



CUNEO CRONACA - La Sezione Operativa Colonna Mobile dei Vigili del Fuoco di Cuneo, composta da 9 unità, con automezzi e moduli ad alta capacità di pompaggio, si è recata a Gavassa, in provincia di Reggio Emilia, per prestare soccorso nelle zone alluvionate. I Vigili del Fuoco stanno lavorando giorno e notte, a ciclo continuo, congiuntamente con altre Sezioni Operative, per prosciugare una superficie di circa 140 mila mq, completamente invasa da oltre un metro d’acqua, convogliando le acque nel ...


Alluvione a Bologna, 13 volontari della Protezione civile piemontese a Valsamoggia

CUNEO



CUNEO CRONACA - Su richiesta della Commissione Speciale di Protezione civile e d’intesa con la Regione Emilia Romagna, quattro squadre del Coordinamento regionale del Volontariato di Protezione civile del Piemonte dotate di quattro moduli di pompaggio della Colonna mobile stanno prestando la loro opera a Valsamoggia, Comune di 33mila abitanti della città metropolitana di Bologna. Il contingente piemontese è composto da 13 persone. A dirigere il loro lavoro un coordinatore operativo del Volont...


Rinascita post alluvione, al via i lavori per la nuova condotta fognaria Limone-Vernante

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Sono ormai avviati i lavori per la realizzazione della nuova condotta fognaria che collegherà Limone Piemonte a Vernante, un’opera finanziata dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) con l’obiettivo di ripristinare le infrastrutture gravemente danneggiate a seguito dell’alluvione dell’ottobre 2020. Il progetto rappresenta un’importante risposta a un evento calamitoso che ha colpito duramente il territorio, causando ingenti danni alla rete fognaria sia interna del maggio...


CEVA/ Approvato il progetto anti-alluvione per spostare le scuole di via Pio Bocca

MONDOVì



SERGIO RIZZO - È stato approvato il progetto per ricollocare gli istituti scolastici di Ceva in una zona meno vulnerabile in caso di un evento alluvionale. L’attuale sistemazione in via Pio Bocca è da sempre vittima di inondazioni nel momento in cui piogge abbondanti portano il fiume a straripare. “Il piano di intervento – spiega il sindaco di Ceva Vincenzo Bezzone – è stato approvato, ma per il ricollocamento mancano ancora i finanziamenti che potranno essere reperiti attraverso fondi regional...


Ogni anno ad Alba si ricordano le 9 persone che persero la vita durante l'alluvione del '94

ALBA



CUNEO CRONACA - In occasione della Settimana nazionale della Protezione civile, della Giornata regionale della Protezione civile del 5 novembre e dell’anniversario dell’alluvione del 1994, il Comune di Alba, in provincia di Cuneo, promuove una serie di iniziative. Venerdì 4 novembre la giornata sarà dedicata alla esercitazione di Protezione civile “ALBA22” alla quale parteciperanno dipendenti e amministratori comunali e il volontariato convenzionato con il Comune. L’esercitazione, preceduta da ...


"My Heritage" nel luogo simbolo dei cambiamenti climatici dopo la tempesta Alex a Limone

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Si è tenuta l’inaugurazione dell’opera My Heritage, realizzata a Limone Piemonte, in provincia di Cuneo, dall’artista Alice Visentin. Il progetto, che ha preso vita grazie al contributo del Bando Distruzione della Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo, è promosso dal Comune di Limone Piemonte con l’organizzazione di Art.ur, la curatela di a.titolo e Andrea Lerda. Su invito di una commissione scientifica presieduta da Carolyn Christov-Bakargiev, direttrice del Castello di Rivoli ...


Garessio, studio idrologico e idraulico per ricostruire il ponte abbattuto dall'alluvione

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Con decreto del presidente della Provincia di Cuneo Federico Borgna è stato approvato lo schema di accordo tra la Provincia e il Comune di Garessio per realizzare uno studio idrologico-idraulico finalizzato alla ricostruzione del ponte Generale Odasso, oltre ad uno studio idrologico-idraulico nel tratto compreso tra i ponti Paolini di proprietà comunale ed il ponte in località Lepetit di proprietà della Provincia. La zona è stata oggetto negli anni, con particolare frequenza a p...