CUNEO
CUNEO CRONACA - Riprende la caccia, anche al di fuori del proprio Comune di residenza, per contenere i danni provocati alle colture e per preservare l’incolumità dei cittadini. E’ quanto comunica la Giunta regionale a seguito delle numerose sollecitazioni di Coldiretti Piemonte. “Finalmente riparte l’attività venatoria – commentano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confederale – per cui ringraziamo il governatore, Alberto Cirio, ed il vice presidente,...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Facendo seguito a quanto già informalmente annunciato, sentito il segretario comunale, si è convovcata una seduta della Giunta comunale, per il giorno 24 giugno 2020, alle ore 14.45 presso il Parco Gullino, Villa Aliberti, per ragioni di opportunità e di connotazione simbolica, allo scopo di richiamare l'attenzione su un tema grave. Tale luogo, infatti, è quello in cui stazionano da giorni numerosi senzatetto, aspiranti braccianti (richiamati dalla stagione della raccolta della...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si tratta di un Cammino “outdoor” che fonde benessere, tradizioni e storia. È un valore aggiunto che si intende offrire al turista con l’obiettivo di creare una relazione tra il mondo rurale, quello agroalimentare contadino e il patrimonio storico culturale. Prodotto, territorio e ecosistema sono le parole chiave. Lo scopo del progetto redatto da Conitours (Consorzio degli operatori turistici della Provincia di Cuneo, riconosciuto dalla Regione Piemonte) è quello di dare un se...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il rapporto tra letteratura e agricoltura ha radici antiche, si pensi, per esempio, alle pagine di Esiodo, Virgilio, Orazio, Tibullo e così via. Per questa ragione il Comizio Agrario di Mondovì, in collaborazione con la rivista online monregalese di letteratura “Margutte” (http://www.margutte.com/), da alcuni anni organizza un non-concorso letterario su tematiche agricole e ambientali. Il Comizio Agrario quindi bandisce la terza edizione del non-concorso letterario “Seminare p...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L'assessore regionale alla Sanità Icardi insieme allo Spresal dell'Asl Cn1, hanno effettuato un sopralluogo in un'azienda agricola del Saluzzese, in provincia di Cuneo, per verificare il rispetto delle norme anti Covid-19 nelle operazioni di raccolta della frutta e nell'accoglienza dei braccianti. "Il programma regionale sta funzionando - ha commentato Icardi -. Container, misure di contenimento e di distanziamento, tutto è applicato secondo gli standard previsti. Una bella real...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Parmigiano Reggiano, lenticchie, cotechino, olio, fagioli, passata di pomodoro, pasta, miele e molto altro: è il cibo 100% Made in Italy che si trova all’interno delle strenne della solidarietà che Coldiretti Piemonte sta consegnando in tutta le province a chi è in difficoltà. “Stiamo consegnando i primi 10 mila kg di cibo totalmente italiano direttamente alle famiglie più bisognose – spiegano Roberto Moncalvo presidente di Coldiretti Piemonte e Bruno Rivarossa Delegato Confeder...
MONTAGNA
Sport e frutta, binomio vincente. Nasce così la collaborazione tra La Fausto Coppi e Coldiretti Cuneo, rinnovata anche nel 2017, anno in cui la manifestazione ciclistica taglia il traguardo delle trenta “primavere” (o estati, per meglio dire). Trent’anni di corse sulle strade della nostra provincia, attraverso bellezze paesaggistiche uniche. Proprio il territorio e i suoi paesaggi sono al centro dell’impegno di Coldiretti, fianco a fianco con la tutela delle produzioni agricole delle aziende lo...