Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

agricoltura - cronaca

Grandine e bombe d'acqua hanno devastato campi e frutteti nel Cuneese

CUNEO



CUNEO CRONACA - Non dà tregua il maltempo che, da settimane, colpisce a intermittenza la provincia di Cuneo, causando danni ingenti all’agricoltura. È quanto evidenzia Coldiretti Cuneo all’indomani dell’ennesimo fronte temporalesco che ha portato bombe d’acqua e grandinate a macchia di leopardo. Ovunque si segnalano accumuli importanti di acqua, con locali smottamenti ed esondazioni di torrenti, ma a generare danni per le coltivazioni – evidenzia Coldiretti Cuneo – è stata soprattutto la grandi...


agricoltura - politica

Le richieste del Tavolo Frutta Monviso in Commissione Ue: presentate due interrogazioni

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Il Tavolo Frutta Monviso, dopo aver incontrato l’assessore regionale Marco Protopapa, il senatore Giorgio Maria Bergesio, le onorevoli Monica Ciaburro e Chiara Gribaudo, nelle scorse settimane ha incontrato l’europarlamentare Gianna Gancia per esporre le ormai note difficoltà del settore. Rientrata al Parlamento Europeo la stessa dichiara: "In seguito a un proficuo incontro con i rappresentanti del Tavolo Frutta Monviso avvenuto a Lagnasco il giorno 20 marzo, ho presentat...


agricoltura - economia

Cuneo capofila in Italia nella lotta biologica alla cimice asiatica: 90 aziende coinvolte

CUNEO



CUNEO CRONACA - Ben 90 aziende agricole coinvolte fra Cebano, Monregalese, Fossanese, Saluzzese, Braidese e Albese, e 96.500 esemplari di insetti utili al controllo biologico della cimice asiatica, rilasciati in campo nelle ultime due settimane. Sono i numeri del maxi intervento di lotta alla cimice asiatica a impatto ambientale zero, ossia senza utilizzo di prodotti fitosanitari, effettuato dai tecnici di Coldiretti Cuneo, l’operazione più rilevante ed estesa a livello nazionale. La lotta biol...


agricoltura - eventi

Transumanza sulle Alpi Marittime: alla scoperta dell'antica tradizione con il pastore Armando

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - La transumanza è una tradizione che affonda le sue radici nella preistoria, come ben testimoniano nelle Alpi Marittime le incisioni rupestri della Valle delle Meraviglie e del Vei del Bouc. Rito antico ed esempio di un rapporto equilibrato tra uomo e natura e un uso sostenibile delle risorse naturali che le Aree protette Alpi Marittime e il pastore Armando Rinaudo, concessionario dell’Alpe dell’Arpione (Comune di Valdieri), domenica 22 giugno condividono con gli appassionati di t...


agricoltura - salute

CEVA/ Gli alunni della Momigliano a scuola di pronto soccorso e di educazione alimentare

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Si è concluso il progetto di educazione alla salute a cura dell’Asl Cn1 di cui hanno usufruito gli alunni della secondaria di primo grado del Momigliano. Le classi seconde hanno potuto apprendere, grazie ai volontari della Croce Bianca di Ceva, le regole di base del pronto intervento, mentre le classi prime hanno effettuato il percorso “Occhio al cuoco”, volto a sensibilizzare i ragazzi sull’importante tema di una corretta e sana alimentazione. Il progetto ha anche previsto alcu...


agricoltura - solidarietà

"Orto Slow Food" a Cherasco: cura, natura ed educazione per le future generazioni

BRA



CUNEO CRONACA - Il Comune di Cherasco, Slow Food Fossano e l’Istituto Comprensivo “Sebastiano Taricco” di Cherasco hanno rinnovato il protocollo d’intesa per il progetto “Orto Slow Food”. Il progetto, già attivo da qualche anno, prevede che i piccoli alunni della scuola dell’infanzia di Cherasco, guidati dalle insegnanti, realizzino e curino un orto: iniziativa di importanza rilevante volta, tra le altre cose, al potenziamento dell’educazione ambientale e alimentare. Slow Food Fossano, anche ...


agricoltura - sport

Frutta per i ciclisti della Fausto Coppi in cima a Madonna del Colletto

MONTAGNA



Sport e frutta, binomio vincente. Nasce così la collaborazione tra La Fausto Coppi e Coldiretti Cuneo, rinnovata anche nel 2017, anno in cui la manifestazione ciclistica taglia il traguardo delle trenta “primavere” (o estati, per meglio dire). Trent’anni di corse sulle strade della nostra provincia, attraverso bellezze paesaggistiche uniche. Proprio il territorio e i suoi paesaggi sono al centro dell’impegno di Coldiretti, fianco a fianco con la tutela delle produzioni agricole delle aziende lo...