CUNEO
Un folto gruppo di persone si è unito al Comitato Cuneese Acqua Bene Comune per festeggiare la Repubblica nata dalla Resistenza, fondata sulla democrazia, la solidarietà e la garanzia della piena inclusione di tutti i cittadini. A Borgo San Dalmazzo si è partiti dal ricordo del "prete giusto", don Raimondo Viale, del suo intenso lavoro per dare una possibilità di vita agli ebrei che, partiti da S. Martin Vesubie, si erano rifugiati nelle case dei montanari per sfuggire al campo di concentramento...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Leggiamo su ANSA: "Non passa la linea della Città di Torino e Smat non cambia la sua forma societaria. L'assemblea dei soci della multiservizi che gestisce l'acquedotto torinese ha infatti detto no alla trasformazione da Spa ad azienda speciale consortile sulla quale si sono espressi a favore solo il 17% dei Comuni presenti contro l'82% di contrari e un 1% di astenuti. La votazione è stata eseguita con il modello caro al M5S 'una testa, un voto'. Il che significa che la larghissim...
ALBA
Considerato il periodo di emergenza sanitaria che stiamo vivendo, le società Tecnoedil, Alpi Acque e Alse (facenti capo al Gruppo Egea) che gestiscono il ciclo idrico integrato nelle aree di Alba, Bra, Langhe e Roero, nel Fossanese, Saviglianese, Saluzzese e nell’Alta Langa, in provincia di Cuneo, hanno posticipato le scadenze delle bollette dell’acqua. Nello specifico, la scadenza delle bollette già emesse da Tecnoedil, Alpi Acque e Alse viene automaticamente posticipata di 30 giorni senza mag...
CUNEO
Legambiente Cuneo, Pro Natura Cuneo, Lipu Cuneo e Spinning Club Italia sezione cuneese promuovono, sabato 25 gennaio, una manifestazione per la tutela dei corsi d'acqua. Scrivono le associazioni ambientaliste: "La biodiversità acquatica, oggi fortemente a rischio in conseguenza dei cambiamenti climatici, sta subendo pesanti perdite da diversi anni - e la tendenza sembra inarrestabile - a causa del proliferare di centraline idroelettriche che sottraggono importanti quantità di acqua a fiumi, tor...