Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

cultura - cronaca

CUNEO/ Dublino conquista 56 studenti del "Bonelli": un viaggio che apre il mondo

CUNEO



CUNEO CRONACA - Cinquantasei studenti dell’Istituto Tecnico Commerciale “F. A. Bonelli” di Cuneo hanno partecipato al soggiorno studio a Dublino, capitale della Repubblica d’Irlanda. L’iniziativa ha coinvolto alunni delle classi seconde, terze e quarte e si è rivelata un’occasione di crescita culturale e personale. Il progetto, fortemente voluto dall’Istituto, ha avuto come obiettivo principale il potenziamento delle competenze linguistiche in inglese, attraverso un approccio immersivo che ha c...


cultura - politica

"Resistenze di oggi" a Cuneo: tre incontri per riflettere su democrazia e Costituzione

CUNEO



CUNEO CRONACA - Tornano gli appuntamenti di “Resistenze di Oggi – Informare per Resistere” del Centro culturale “Don Aldo Benevelli” dell’Associazione Partigiana Ignazio Vian di Cuneo. In occasione dell’ottantesimo anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il tema guida sarà la Costituzione italiana, nata dalla Resistenza. La XII edizione di “Resistenze di Oggi” intende offrire momenti di riflessione e confronto sui valori fondanti della nostra democrazia, approfondendo il le...


cultura - economia

Il restauro del castello di Bagnasco: domenica visita guidata agli scavi archeologici

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Il progetto della rifunzionalizzazione e valorizzazione dell'area fortificata del Castello di Bagnasco rappresenta uno degli interventi-cardine tra le azioni materiali comprese nel programma di rigenerazione urbana di “Borghi e Castelli lungo la ferrovia del Tanaro: recupero infrastrutture, rigenerazione culturale e sociale tra storia e paesaggio” - PNRR Missione 1, componente 3 – Cultura 4.0 (MIC3) Mis.2 Rigenerazione di piccoli siti culturali, patrimonio culturale, religioso e ...


cultura - eventi

Al via a Bene Vagienna la rassegna "Coincidenze - tra le righe": tre serate con gli autori

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Venerdì 27 giugno, a partire dalle 19, nella splendida cornice di Marsam Locanda, in Frazione Roncaglia 12, a Bene Vagienna si dà il via alla rassegna letteraria “Coincidenze – tra le righe”. Una rassegna letteraria che è dibattito, incontro di generi e di culture, di geografie vicine e lontane, perché ogni posto è casa, per chi ama il potere delle parole, ma anche incontro di radici e identità. Attraverso tre presentazioni, condotte dalla giornalista e ideatrice della rassegna S...


cultura - salute

Alba: clinica e ricerca s'incontrano nel convegno di Medicina Interna 2019 con più di 80 specialisti

ALBA



Venerdì 29 e sabato 30 novembre si terrà ad Alba presso l’auditorium della Fondazione Ferrero il convegno “Medicina Interna 2019-Clinica e Ricerca si incontrano”.   Durante le due giornate interverranno più di 80 specialisti tra relatori, moderatori e discussant, provenienti da diverse realtà italiane, che si confronteranno su tematiche di interesse internistico come l’area cardiovascolare,  il tromboembolismo venoso, la pneumologia, la gastroenterologia, l’ematologia, la reumatologia, la medi...


cultura - solidarietà

Cherasco sempre più accessibile: installati pannelli turistici anche in Braille

BRA



CUNEO CRONACA - Sono stati consegnati dal presidente dell’Apri ODV (Associazione Pro Retinopatici e Ipovedenti) Marco Bongi, direttamente nelle mani del sindaco Claudio Bogetti, i nuovi pannelli informativi dei monumenti di Cherasco: sono in italiano, in inglese e in braille, cioè il sistema di scrittura tattile a rilievo utilizzato dalle persone non vedenti e ipovedenti. Sono stati realizzati dall'Ufficio turistico di Cherasco in collaborazione con APRI ODV e con l'associazione RP Liguria ODV (...


cultura - sport

Premio "Piero Dardanello": il crocevia tra generazioni celebra il giornalismo sportivo

MONDOVì



CUNEO CRONACA - Da un lato il talento dei migliori giornalisti 'under 40' del panorama nazionale e regionale, dall’altro l’esperienza dei professionisti che hanno attraversato la storia dello sport e dell’informazione: da sempre la cerimonia del premio "Piero Dardanello" è un crocevia tra il passato e il futuro, un momento di incontro tra generazioni, di riflessione e di ispirazione. Un appuntamento che si rinnoverà lunedì 2 dicembre, alle 18, nella tradizionale e suggestiva cornice del Salone ...