MONDOVì
CUNEO CRONACA - Il programma didattico "A scuola di giornalismo con Piero Dardanello" torna finalmente in presenza. Negli ultimi anni, la pandemia ha costretto il mondo della scuola a ripiegare sulle tecnologie digitali, proponendo la formula della didattica a distanza per garantire la continuità al percorso degli studenti. Anche l’associazione culturale Piero Dardanello non si è arresa e ha messo a disposizione gli strumenti adatti per proseguire le attività dedicate alla formazione. Nel 2020 è...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - In occasione della presentazione degli English Summer Camp, il Collegio Casati Baracco e l’agenzia Club dei Viaggi di Mondovì (Cuneo) organizzano un incontro informativo per tutte le famiglie interessate, martedì 15 marzo alle 18 presso la sede del Collegio Casati in via P. Garelli 25 a Mondovì. Sarà illustrato il programma delle settimane estive di vacanza, studio e divertimento totalmente in lingua inglese per alunni della scuola Primaria e Secondaria di 1° e 2° grado. Il Cas...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Tra le scuole secondarie superiori italiane selezionate per far parte della giuria del "Premio Strega Giovani" c'è anche il "Baruffi" di Ceva e Ormea, in provincia di Cuneo. L’istituto parteciperà rappresentato da dieci studenti, selezionati tra i quattro corsi liceo scientifico, Afm e Cat di Ceva e Scuola forestale di Ormea, pronti a recensire e votare i volumi in gara al concorso letterario organizzato e gestito dalla Fondazione Bellonci. «Un vanto per la nostra scuola e un’im...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L'Università della terza età di Cuneo riprende il percorso accademico 2021-2022 proponendo a tutti gli iscritti per giovedì 13 gennaio, alle 15,30, presso il teatro Toselli, "Noios!", una commedia piemontese scritta e diretta da Oscar Barile. Il rapporto tra padri e figli non è mai stato facile, anche quando i figli crescono e i genitori invecchiano. Il trascorrere della vita si incaricherà di dimostrare, per l’ennesima volta, il valore di una famiglia unita dall’affetto e dal vo...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Il Bonelli incontra" è la manifestazione di fine anno prevista a Cuneo, mercoledì 22 dicembre, dalle 10, presso la Sala San Giovanni in via Roma 4, in cui la scuola cuneese premia i propri migliori alunni. E l’associazione Evergreen proclama il "Bonelliano dell’Anno", un ex-diplomato del glorioso istituto tecnico che si sia particolarmente distinto nel corso della propria vita lavorativa o nella propria esistenza e, talvolta, non necessariamente in linea con i tradizionali corsi...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "Storie di successo per costruttori di futuro" è l'evento in programma mercoledì 22 dicembre alle 9 presso la sede della Scuola Edile in via Comitato di Liberazione Nazionale 6, a Savigliano (davanti al parcheggio del Mercatò). Sarà l’occasione per visitare laboratori e aule rinnovate, ascoltare storie di successo raccontate direttamente dai protagonisti e scambiare gli auguri in una cornice natalizia. Conferma di partecipazione alla mail scuolaed@scuolaedilecuneo.it.
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - Leggere apre la mente. Leggere aiuta ad arricchire il proprio vocabolario e quindi aiuta a scrivere. Un ampio vocabolario consente di articolare un pensiero e quindi leggere aiuta anche a pensare meglio, e pensare aiuta a essere cittadini. L’istituto d’Istruzione Superiore "Cravetta-Marconi" di Savigliano, in provincia di Cuneo, ha una biblioteca (in entrambe le sedi) e un patrimonio librario degno di nota; ha inoltre una ricca cineteca e un numero considerevole di abbonamenti a ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Si è appena conclusa nella nostra città la terza edizione del Festival dei luoghi comuni che ha coinvolto diversi protagonisti, tra cui i collaboratori della rivista italiana di geopolitica Limes, nella presentazione delle tematiche, più che mai attuali, del confine. L’edizione di quest’anno, a cura di Marco Aime e Lucio Caracciolo, ha visto la partecipazione nutrita della cittadinanza cuneese negli incontri, spettacoli, laboratori e mostre, il tutto attinente al tema di culture,...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Quando hanno cominciato a lavorarci su frequentavano le classi seconde. Oggi sono tutti maturandi. La pandemia ha protratto inevitabilmente i tempi, ma ora gli studenti dell’ultimo anno dei corsi Liceo, Afm e Cat dell’istituto superiore "G. Baruffi" di Ceva, in provincia di Cuneo, sono pronti a raccontarsi e presentare i frutti del progetto #CacciaaltesoroCeva – Educazione alla Bellezza. «Un progetto, finanziato da Fondazione Crc – spiega la referente prof. Lorella Franco –, con ...