Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SCUOLA - EVENTI

"Darreire l'ourisount": a Valdieri il film sulla storia della scuola di montagna di Coumboscuro

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Coumboscuro Centre Prouvençal presenta venerdì 12 aprile, alle 20,45, nella sala conferenze "Alberto Bianco" a Valdieri il film Darreire l'ourisount, che racconta la storia della scuola di montagna di Coumboscuro. Il regista Sandro Gastinelli racconta la storia di una scuola di montagna, di un pugno di ragazzi e del loro maestro, che trasformarono Coumboscuro (Alpi di Cuneo) in un laboratorio didattico e letterario di risonanza europea. Un'avventura iniziata nel dopoguerra e con...


CUNEO/ Dagli allevamenti intensivi al Museo della Stampa di Mondovì: le conferenze all'Unitre

CUNEO



CUNEO CRONACA - Per le conferenze dell’Università della Terza Età di Cuneo, lunedì 25 marzo, alle 15,30, presso il cinema Monviso, è programmata la conferenza "Allevamenti animali, carne e carne coltivata: impatto sull’ambiente e sulla salute dell’uomo" con relatore Bartolomeo Biolatti. La popolazione mondiale ha quasi raggiunto gli 8 miliardi e si prevede che nel 2050 saremo 10 miliardi. Occorrerà sfamare un quarto in più della popolazione attuale. La Fao prevede che la richiesta di carne raddo...


Due giornate a porte aperte al Conservatorio Ghedini di Cuneo per i futuri studenti

CUNEO



CUNEO CRONACA - Lunedì 18 e martedì 19 il Conservatorio di Cuneo apre le sue porte agli studenti del Liceo Musicale Ego Bianchi di Cuneo, per due giornate a porte aperte che hanno l’obiettivo di far conoscere meglio l’offerta formativa del Ghedini a chi ha già avviato un percorso di studi incentrato sulla musica. Le visite dei ragazzi, una sessantina di studenti in tutto dell’Istituto Bianchi - Virginio di Cuneo, si svolgeranno lunedì 18 nella sede della ex caserma Cantore, in via Pascal 9, e ma...


CUNEO/ La classe di Turismo e Ambiente del "Bonelli" incontra il Club Alpino Italiano

CUNEO



CUNEO CRONACA - Incontrare enti ed operatori cuneesi, impegnati nella gestione, tutela nonché promozione del territorio, è parte integrante del percorso formativo Turismo e Ambiente, la curvatura dell’indirizzo AFM dell’Istituto Bonelli. Partendo da questa premessa, nell’attuale classe turistica 3^A T&A si è svolto in classe un seminario tenuto dal Presidente Cai di Cuneo, ing. Paolo Salsotto, il cui obiettivo era coinvolgere gli studenti e motivarli alla scoperta e all’approfondimento del terri...


Borse di studio agli studenti di Torino e Grenoble per ricordare l'architetto Renato Maurino

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Venerdì 20 ottobre, alle 15.30, si svolge a Crissolo, presso la Sala delle Guide, la cerimonia di premiazione della seconda edizione del premio “Architetto Renato Maurino”, organizzato dall’omonima associazione che assegnerà quattro borse di studio del valore totale di 2.100€. I riconoscimenti andranno a studenti di architettura italiani e francesi del Politecnico di Torino e dell’ENSAG - École Nationale Supérieure d’Architecture de Grénoble che hanno elaborato nello scorso anno ...


CUNEO/ Open day al Rondò dei Talenti per svelare i progetti del nuovo anno scolastico

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Rondò dei Talenti, in collaborazione con Plin – Projects for Learning Innovation e Città dei Talenti, organizza per le prossime settimane 4 Open Day dedicati a presentare a dirigenti scolastici e insegnanti la programmazione di attività che accompagnerà tutto l’anno scolastico 2022-23. "Da pochi giorni si sono concluse le attività di Estate al Rondò, il ricco programma di iniziative che ha visto una grande partecipazione di pubblico e ha accompagnato la nostra com...


Vinadio, 50 bus gratis per le scuole per visitare l'antico Forte e lasciarsi trasportare nella storia

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Torna al Forte di Vinadio il progetto “Trasportati nella storia – scuole e centri estivi in pullman al Forte di Vinadio”, promosso da Fondazione Artea e Comune di Vinadio, con cui viene offerto a scuole ed estate ragazzi della provincia di Cuneo il servizio di trasporto gratuito per visitare l’antica fortezza militare, la cui stagione di apertura è stata recentemente avviata. Oltre alle consuete iniziative alla scoperta del Forte, quest’anno sono state introdotte nuove proposte...


Notte del liceo classico al "Bodoni" di Saluzzo con una serata dedicata alla cultura antica

SALUZZO



CUNEO CRONACA - Anche quest’anno il Liceo Bodoni di Saluzzo (Cuneo) partecipa alla IX edizione della Notte Nazionale del Liceo Classico. L’evento, sostenuto dal Ministero della Pubblica Istruzione e dall’Associazione Italiana di Cultura Classica, si celebrerà venerdì 5 maggio in più di 300 licei classici italiani e in 9 licei stranieri. Nata per dimostrare che il curricolo del classico, nonostante tutti gli attacchi subiti negli anni, era ancora pieno di vitalità ed era popolato da studenti mot...


Joan Mirò, l'arte che unisce: percorso degli studenti di Cherasco con spagnoli e portoghesi

BRA



CUNEO CRONACA - Continua a Palazzo Salmatoris di Cherasco il grande successo della mostra dedicata a “Joan Mirò: Genius Loci” che, dallo scorso 15 ottobre accoglie visitatori e cultori d’arte, tanto che è stata prorogata fino al 19 febbraio 2023. Grande attenzione è stata riservata ai progetti educativi delle scuole. Non è quindi casuale che, per la prima volta, oltre agli straordinari risultati sul territorio in cui sono stati coinvolti oltre 4000 studenti, si aprano le porte ad una visione più...