Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

SCUOLA - ECONOMIA

Più frutta e verdura e meno sprechi: Cuneo punta a migliorare le mense scolastiche

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il Comune di Cuneo ha partecipato all’Assemblea generale di “SchoolFood4Change” (SF4C), un progetto finanziato dall’Unione Europea che lavora sulla ristorazione scolastica, per pasti sempre più salutari, sostenibili e bilanciati. Diretto da “ICLEI – Governi locali per la sostenibilità” e co-creato da un consorzio di 43 partner europei, tra cui organizzazioni ambientali e non governative, governi locali, scienziati e istituti di ricerca, scuole, chef, professionisti della ristoraz...


CUNEO/ Madonna dell'Olmo: più sicurezza fuori dalla scuola con nuovi spazi verdi e pista ciclabile

CUNEO



CUNEO CRONACA - Il percorso di "Scuole al centro" si arricchisce di un nuovo tassello: l’edificio scolastico in via della Battaglia, a Madonna dell’Olmo, che ospita la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado, vedrà attorno a sé la realizzazione di un intervento per fare in modo che l’ingresso e l’uscita possano avvenire in sicurezza. Il progetto ha come obiettivo il miglioramento della mobilità sostenibile e attiva in frazione, attraverso la realizzazione di un marciapiede di collegam...


Tecnico superiore in efficienza energetica: corso a Savona, iscrizioni fino al 16 dicembre

MONDOVì



SERGIO RIZZO -La Fondazione Istituto Tecnico Superiore per l’Efficienza Energetica di Savona presenta la decima edizione del corso per tecnico superiore in energia sostenibile – efficientamento energetico nelle applicazioni industriali “Industria 4.0” e nella domotica (ITS 10) [1.1.1] (5° liv. EQF). Questo corso permette di conseguire il diploma di istruzione tecnica superiore in efficienza degli impianti energetici ai sensi dell’art. 7, comma 1, del D.P.C.M. di riferimento del MIUR, insieme al ...


Gentilezza e business: Banca di Cherasco lancia un progetto che coinvolge luoghi di lavoro e scuole

BRA



CUNEO CRONACA - “La gentilezza è sinonimo di fiducia, trasparenza, ascolto, chiarezza. Sono atteggiamenti positivi, significa prendersi cura di sé, delle persone intorno a noi e dell’ambiente. E non va confusa con cortesia, educazione o debolezza. Perché praticare gentilezza crea un migliore ambiente di lavoro che genera a sua volta migliori risultati”. Così Cristina Ghiringhello, direttrice generale della scuola professionale e agenzia canavese Ciac, nominata tre anni fa “prima imprenditrice de...


Scuola Edile di Cuneo: tutti i nuovi corsi in partenza nel prossimo autunno

CUNEO



CUNEO CRONACA - A settembre ripartono le attività della Scuola Edile di Cuneo, che prevede al suo interno sia attività di formazione attraverso corsi per le imprese che iniziative rivolte alle scuole e si contraddistingue, su base territoriale e non solo, per numero e tipologie di corsi erogati. La direttrice Laura Blua presenta i nuovi corsi in partenza nel nuovo anno scolastico 2024-2025. Sul sito (clicca QUI) tutte le informazioni. 


L'asilo nido comunale "Monnet" di Saluzzo è ancora il meno caro della Granda

SALUZZO



CUNEO CRONACA - E’ ancora l’asilo nido comunale meno caro della Granda e, probabilmente, del Piemonte. E continuerà ad esserlo. La giunta comunale del sindaco Franco Demaria ha deciso, nella prima riunione, di mantenere il taglio per tutti del 50 per cento delle rette per l’iscrizione al "Jean Monnet", fino a fine anno scolastico 2024/25. Significa che il Comune stanzia come “spesa sociale” la metà delle spese di gestione del servizio non coperte dalle quote delle famiglie che, considerato anch...


Blockchain, robotica, app e realtà virtuale: le sfide dell'IA al "Vallauri" di Fossano

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Con la chiusura dell’anno scolastico, all’I.I.S. Vallauri di Fossano si è concluso anche il primo anno di lavoro dei laboratori di Innovazione tecnologica che hanno coinvolto una quarantina di studenti delle classi 4° dell’indirizzo informatico. “Tecnologia blockchain, robotica, app e realtà virtuale sono le quattro sfide applicate all’Intelligenza Artificiale che hanno visto protagonisti i nostri ragazzi, selezionati tra le eccellenze scolastiche dell’indirizzo – racconta Paolo ...


"Ride to school" al Vallauri: percorsi oltre 53mila km e risparmiati 7500 kg di anidride carbonica

FOSSANO



CUNEO CRONACA - Importanti e crescenti risultati ha ottenuto la seconda edizione di “Ride to school”, il progetto realizzato dall’Istituto di Istruzione Superiore “G. Vallauri” di Fossano, in collaborazione con l’Ascom cittadina per incentivare la mobilità dolce tra i piccoli degli istituti comprensivi I.C. Paglieri e I.C. Sacco nel pedibus, i ragazzi delle medie e quelli del Vallauri nel “bike to school” e parte del personale docente e tecnico nel “bike to work”. Nel corso dell’anno scolastico ...


"Disegna un mobile per la tua scuola": premiata la Primaria di Fontanelle di Boves

CUNEO



CUNEO CRONACA - Continua, con il consueto successo, “A Scuola di Legno”, il progetto didattico rivolto agli alunni delle classi quarte degli Istituti Comprensivi della provincia di Cuneo. Ideata e promossa dalla Sezione Legno Arredo di Confindustria Cuneo, in collaborazione con le Scuole Tecniche San Carlo, l’iniziativa intende portare la cultura del legno nelle scuole fin dai primi cicli dell’istruzione, diffondendo i valori della cultura produttiva del nostro territorio, facendo conoscere la q...