SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - A seguito della presentazione da parte del Senatore Taricco dell’interrogazione sulla riapertura del parco del Castello di Racconigi, che era stato chiuso dal Direttore del Castello nell’Agosto 2018 dopo la caduta di un albero ad alto fusto che aveva provocato il parziale crollo del muro di cinta del complesso, senza comportare danni a persone, per mettere in sicurezza l’intera area verde, oggi in Aula del Senato il Ministero per i beni e le attività culturali ha risposto conferm...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - “Questa mattina ho incontrato i lavoratori dello stabilimento EX ILVA di Racconigi, che con l'emergenza COVID nonostante le commesse ha interrotto la produzione e messo tanti operai in cassa integrazione, con il timore di non ripartire. Il piano di Arcelor Mittal di 3200 esuberi nel 2020 è inaccettabile e il governo ha fatto bene a respingerlo al mittente e sta lavorando per il rispetto degli accordi di marzo, per la piena occupazione e il rilancio dell’acciaio italiano. La R...
SAVIGLIANO
CUNEO CRONACA - "Dopo le vacanze di carnevale, la scuola avrebbe dovuto riaprire le porte, ma da quel momento sono rimaste chiuse. Informato, nel limite del possibile con la rete a disposizione, inizio a valutare, confrontandomi con alcune colleghe insegnanti, sul come attrezzarsi per affrontare questa situazione eccezionale. In autonomia, come “Dipartimento di grafica”, e quindi con discipline in gran parte sviluppabili soltanto in presenza e in progress, attiviamo le chat di classe, dapprima...
SAVIGLIANO
Gentile Direttore, sento la necessità di chiedere spazio per provare a sviluppare una riflessione a margine della giornata della memoria che si celebra il 27 gennaio di ogni anno, dal 2005 (Risoluzione 60/7 dell'Assemblea generale delle Nazioni Unite del 1º novembre 2005, durante la 42ª riunione plenaria). In merito possiamo essere tutti (?) concordi e fare tutto e il contrario di tutto per celebrare gli eventi passati ma il problema della memoria resta, con certezza, rilevante a tutti i livell...
SAVIGLIANO
Si terrà sabato 14 dicembre, alle 10, presso il salone Soms di via Carlo Costa 23 a Racconigi, in provincia di Cuneo, l’incontro "Immigrazione e politiche del lavoro – nuovi modelli di sviluppo", promosso dal circolo Pd di Racconigi "G. marinetti G. Longagnani", al quale parteciperanno la deputata del territorio e vicecapogruppo alla Camera Chiara Gribaudo, il deputato ed ex presidente Pd Matteo Orfini, il sindaco di Saluzzo Mauro Calderoni. Sarà presente anche il segretario regionale Pd, Paolo ...
SAVIGLIANO
Sabato 23 novembre alle 18 presso la Sede del Circolo PD di Savigliano di Via Macra 29 è stata organizzata la cerimonia di intitolazione del Circolo a Lorenzo Morello, per tutti "Momo". Morello è stato amministratore della città di Savigliano per oltre trent’anni, come Consigliere Comunale prima e come Assessore per più mandati dopo. Crediamo possa essere il riconoscimento migliore a chi, per anni, ha dedicato la sua vita alla città di Savigliano e al territorio in cui è inserita, oltre ad ave...
SAVIGLIANO
“Il titolo dell’iniziativa è senza dubbio sfidante. L’intento che ci prefiggiamo è quello di rilanciare la Conferenza delle Democratiche in provincia di Cuneo, perché la riteniamo uno strumento utile e necessario per pensare e progettare il presente e il futuro con la politica della concretezza, della responsabilità e degli orizzonti lunghi". Cosi la fossanese Rosita Serra, consigliera provinciale e referente delle Democratiche in provincia, presenta i due appuntamenti messi in cantiere dalla Co...
SAVIGLIANO
Nella sala della Società del Mutuo Soccorso di Savigliano, il gruppo “+Europa provincia Granda” ha tenuto una conferenza stampa aperta ai giornali e alla cittadinanza cuneese. Ha introdotto la serata con una sintetica ricostruzione storica, un componente della direzione gruppo, Marco Filippa. Partendo dal Manifesto di Ventotene del 1941, scritto al confino da Altiero Spinelli e Ernesto Rossi, il progetto “per un'Europa libera e unita” delineò un percorso ideale che, attraverso numerose tappe an...
SAVIGLIANO
Riceviamo dall'on. Chiara Gribaudo e pubblichiamo: "Ora che la Commissione europea ha bocciato la fusione fra i due colossi ferroviari Alstom e Siemens, il governo italiano deve svegliarsi ed essere vigile: in questa fase di incertezza i posti di lavoro degli stabilimenti italiani, tra cui Savigliano, sono messi a rischio dalla necessità dei francesi di procedere comunque a una riorganizzazione, viste le ripercussioni finanziarie e industriali date dalla mancata fusione. Nessuno deve pensare sia...