SALUZZO
CUNEO CRONACA - Fruttinfiore, la manifestazione lagnaschese che celebra la frutta quando la frutta è in fiore, si avvicina e gli organizzatori sono ormai nel pieno dell’attività per poter presentare un programma che possa soddisfare le attese degli operatori del settore e dei visitatori. Una delle novità più importanti dell’edizione 2025, che sicuramente riceverà l’apprezzamento di tutti, è quella rappresentata dalla collaborazione con l’assessorato all’Agricoltura della Regione Piemonte, che h...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - «Voglio esprimere un grosso grazie e i miei complimenti più vivi agli studenti dell’Istituto Alberghiero Giolitti-Bellisario-Paire di Barge. Sotto la guida dei loro docenti Andrea Unia, Daniele Putto, Cristina Giraudo e Laura Gianaria, a Fruit Logistica di Berlino dal 6 all’8 febbraio hanno proposto e fatto conoscere agli ospiti e ai visitatori internazionali dello Spazio Piemonte, fra cui il Ministro Francesco Lollobrigida, specialità d’eccellenza del cibo piemontese come il pro...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nel 2025 Banca Territori del Monviso celebra un anniversario importante, i 25 anni dalla fusione tra le due Casse Rurali e Artigiane di Sant’Albano Stura (fondata nel 1952) e di Casalgrasso (fondata nel 1962), con la nascita della BCC di Casalgrasso e Sant’Albano Stura, nonché i 3 anni della nuova denominazione sociale Banca Territori del Monviso. Per la propria campagna di comunicazione BTM ha scelto di raccontarsi attraverso i quattro elementi naturali: Aria, Terra, Acqua e F...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Banca Territori del Monviso, da sempre impegnata a supportare le imprese locali, annuncia l’avvio di un nuovo percorso dedicato alle PMI del territorio per la certificazione ESG (Environmental, Social, Governance) e l’ottenimento del marchio “Next Index ESG Impresa Sostenibile®”. Questo percorso - interamente sovvenzionato dalla banca - rappresenta un'opportunità unica per le aziende di avvicinarsi ai temi della sostenibilità, rispondendo alle nuove sfide sociali e ambientali att...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Terres Monviso propone nuovamente un appuntamento che coinvolge associazioni, enti, amministrazioni, professionisti del territorio. I tavoli strategici della cultura e della promozione del territorio sono un momento per fare il punto della situazione, raccontarsi, incontrare possibili collaborazioni, fare rete anche in questo 2025. "Dopo l’esperienza 2023/2024 maturata con la Compagnia di San Paolo abbiamo deciso di promuovere un Tavolo l'anno per rendere protagonisti i sogget...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Banca Territori del Monviso ha inaugurato la nuova filiale di San Bernardo di Carmagnola e conferma la sua presenza sul territorio. Nutrita la partecipazione di soci e clienti all’apertura nonché delle autorità, tra cui il sindaco di Carmagnola, Ivana Gaveglio, accompagnata dall’amministrazione comunale e il Parroco Don Giovanni Manella, che ha benedetto i locali della nuova filiale. Dal 1990, anno in cui l’allora Cassa Rurale ed Artigiana di Casalgrasso ha iniziato la sua atti...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Banca Territori del Monviso chiude la seconda edizione di EdufinBTM riscuotendo un grande successo. Il progetto di educazione finanziaria ha conquistato posizioni tra le iniziative di eccellenza nel panorama formativo italiano: dopo l’ottimo risultato delle prime edizioni, il programma è stato nuovamente accreditato presso il Ministero dell'Economia e delle Finanze ed inserito nel calendario nazionale delle iniziative di educazione finanziaria, visibile sul portale ministeriale “...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Le persone che faranno acquisti a Saluzzo, dall’8 dicembre al 6 gennaio, scaricando la nuova app “My Gestopark”, avranno 30 minuti di sosta gratuita. Per poterne usufruire basterà scaricare l’app, registrarsi inserendo i propri dati, la targa assieme agli estremi della carta di credito o prepagata. Inserire il nome della città e della via o piazza in cui è parcheggiata l’auto e, in automatico, i primi 30 minuti saranno gratuiti. Dalla Gestopark, società che gestisce i parchegg...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Le festività natalizie sono ormai alle porte e Moretta si prepara a vivere uno degli appuntamenti più attesi dell’anno: la storica Fiera del Cappone, giunta quest’anno alla sua 463esima edizione. Considerata una delle fiere più antiche del territorio cuneese, l’evento si rinnova grazie all’impegno del Comune di Moretta e della Proloco, con l’intento di ridare nuova luce a questa tradizione. Per l’edizione di quest’anno, infatti, sono previste importanti novità, con tre giornate ...