SALUZZO
CUNEO CRONACA - "Il ritorno del servizio ferroviario riguarda ed ha ricadute importanti in tutte le Terre del Monviso e per la pianura saluzzese. Per questo vogliamo convocare la Conferenza dei sindaci per far conoscere opportunità e orari e per ascoltare eventuali suggerimenti dagli amministratori locali di tutto il territorio". Il sindaco Franco Demaria in municipio ha incontrato Matteo Arena della società "Areanaways", vettore privato che riporterà i treni da Saluzzo verso Savigliano e Cuneo,...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - E’ ancora l’asilo nido comunale meno caro della Granda e, probabilmente, del Piemonte. E continuerà ad esserlo. La giunta comunale del sindaco Franco Demaria ha deciso, nella prima riunione, di mantenere il taglio per tutti del 50 per cento delle rette per l’iscrizione al "Jean Monnet", fino a fine anno scolastico 2024/25. Significa che il Comune stanzia come “spesa sociale” la metà delle spese di gestione del servizio non coperte dalle quote delle famiglie che, considerato anch...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - A Verzuolo si entra nel vivo dell’estate quando, dalle parti del borgo antico, si comincia a sentire profumo di agnolotti, mentre nel pastino del Panatè ‘dla Vila, fin dall’alba, cominciano ad essere sfornati i villucci. Dalle sapienti mani degli artigiani locali del gusto, infatti, nascono due prodotti realizzati con tutte materie prime a “km zero” che celebrano i sapori tipici di questo territorio ricco di storia e tradizioni. La seconda edizione della Sagra dell’Agnolotto e d...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - eVISO S.p.A., società COMMOD-TECH, quotata all’EGM, con una infrastruttura di intelligenza artificiale proprietaria che opera nel settore delle materie prime (luce, gas, mele) – comunica l’inizio della fase di validazione della nuova tecnologia proprietaria “EVISO.GIRO” che accumula l’energia generata dalle persone durante le attività sportive per trasformarla in elettricità e farla valere in bolletta semplicemente diventando clienti eVISO. eVISO ha fatto leva sulla infrastruttu...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Uno dei tesori della Saluzzo medievale torna a svelarsi al pubblico: il chiostro di San Giovanni. Impareggiabile scrigno di storia e cultura, torna accessibile dopo gli ultimi interventi e diventa ora prestigiosa location per cene e pranzi gourmet presso il ristorante Castellana. Durante l'estate, tutte le sere (escluso il lunedì) e la domenica a pranzo, è possibile accedere al porticato edificato nel 1466 dal Marchese Ludovico I e qui gustare i piatti del menu estivo selezionat...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - L’inaugurazione è prevista per martedì 2 luglio. Da mercoledì 3 al via l’attività regolare. La «Porta delle Terre del Monviso», con l’apertura del ristorante pizzeria "Il Basilico" è ora terminata e completamente aperta al pubblico. L’ex tettoia mercatale di piazza Buttini è stata progettata come un innovativo contenitore dove mettere “in vetrina” e gustare le specialità e le eccellenze della zona, accogliere residenti e visitatori per informarli e per svolgere le funzioni di to...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Ottenere l’attestazione di sostenibilità attraverso il “NeXt index ESG – Impresa sostenibile®” (prima certificazione d’impresa in questo ambito riconosciuta a livello nazionale dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy) rappresenta la carta vincente per mostrare a partner e clienti quanto forte sia la sensibilità dell’azienda nei confronti dei temi sociali, ambientali e di governance, così da migliorarne la reputazione e ampliarne il business: è questa, in sintesi, la concl...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Banca Territori del Monviso raggiunge un altro primato, ottenendo l’autorevole riconoscimento di impresa sostenibile “NeXt Index® ESG”, primo marchio d’impresa ESG in Italia ad essere certificato dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L’attribuzione del marchio da parte del Comitato Etico e Scientifico di NeXt Economia certifica le buone prassi in sostenibilità, innovazione e gestione responsabile delle risorse che BTM segue ormai da tempo, nell’ambito di un percorso di...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Le cattive condizioni del tempo hanno comportato il rinvio il 17 maggio scorso della prima giornata del Mercato Contadino e Artigiano a Brossasco, presso il Tiglieto. La seconda giornata del mercato si terrà come previsto venerdì 21 giugno dalle 17 alle 22. Il posto, come lo scorso anno, è quello accogliente del Tiglieto, in via Vecchia a Brossasco. In caso di pioggia invece il mercato si terrà presso la Fabbrica dei Suoni a Venasca (via Guglielmo Marconi 15). Il mercato è da sem...