SALUZZO
CUNEO CRONACA - “Vorrei solo farvi i complimenti per l'accoglienza avuta nei giorni 2 e 3 novembre. Purtroppo al nostro arrivo l'area camper Bodoni era piena. Essendo tardi, e non sapendo dove andare, ho parcheggiato sulla strada sottostante per la notte. Sono stato ottimamente e ho cercato di ricambiare facendo la spesa in alcuni negozi e andando a pranzo e cena in due ristoranti. Spero di tornare presto a trovarvi. Grazie mille”. L’ha scritto il camperista Mario alla mail del sindaco, nei gior...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Nove animali, nove colori, 12 litri di vernice, 27 pennelli, 24,5 metri quadri, 39 ore di lavoro. Sono le cifre del nuovo mega murales che rappresenta la giungla e i suoi abitanti ed è stato realizzato su un’intera parete della sede "Aquile randagie" del gruppo scout "Saluzzo 1", inaugurata meno di un anno fa nel "Quartiere" di piazza Montebello. Il dipinto è stato realizzato dall’illustratrice e grafica di Saluzzo Valeria Cardetti che ha offerto gratuitamente la sua pre...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Gli studenti della VC RIM e della VE CAT Denina Pellico Rivoira, accompagnati dal dirigente Girodengo e dal prof. Smeriglio, hanno percorso il sentiero da Serre di Oncino a Madonna della Neve in valle Po in compagnia dell'architetto Giorgio Rossi, presidente dell'A.N.P.I. di Saluzzo e Valle Varaita, di Paolo Allemano, presidente provinciale dell'A.N.P.I., di Hervè Tranchero, guida alpina, e di Piero Formica, oncinese e grande conoscitore del territorio. Camminando sulla strada s...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "L’Istituto Musicale Venasca Valle Varaita piange la scomparsa di Elio Ricca, direttore dell’orchestra giovanile, stimato insegnante e figura di riferimento per tanti studenti di musica che è scomparso improvvisamente venerdì 11 ottobre in casa propria a causa di un inaspettato malore, lasciando attoniti familiari, amici e colleghi. Originario di Cuneo dove era nato 62 anni fa, Elio da tempo viveva a Busca; nel 2000 è stato cofondatore dell'Istituto Musicale Valle Var...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - «Quale era il suo colore preferito»? «Faceva sport»? «Aveva degli hobby»? Sono state tante le domande da parte degli alunni delle classi quinte durante la cerimonia per ricordare la nascita in città, 104 anni oggi, del generale prefetto Carlo Alberto dalla Chiesa, nell’atrio della scuola elementare che porta il suo nome dal 1983. Di fronte al busto che rappresenta il generale dalla Chiesa sono intervenuti il sindaco Franco Demaria, l’assessore all’Istruzione Fiammetta Ro...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Incidente nella mattinata di lunedì 16 settembre a Revello, in via Staffarda. Secondo le prime sommarie informazioni del 118, una bambina di 10 anni sarebbe stata investita mentre era in bici all'altezza del supermercato. Sono intervenuti immediatamente immediatamente i soccorsi, tra cui l'elicottero del 118 e l'ambulanza. La bambina sarebbe stata trasferita in codice rosso all'ospedale Regina Margherita di Torino.
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il sindaco di Saluzzo Franco Demaria ha firmato una nuova ordinanza della Polizia locale che obbliga alla pulizia della pipì dei cani su vetrine, strade, mezzi in sosta. Per evitare che le deiezioni deturpino muri e superfici, i padroni devono avere con sé una bottiglia o un contenitore di acqua (senza detergenti o altri prodotti chimici) da usare per diluire e sciacquare via i resti dell’amico a 4 zampe. I padroni dei cani rischiano sanzioni per infrazioni al regolamento di Po...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Sul caso della coppia gay rifiutata da un b&b di Busca, in provincia di Cuneo, Assoutenti annuncia un esposto alla Procura della Repubblica di Cuneo affinché sia aperta una indagine volta ad accettare se nella vicenda possano ravvisarsi possibili fattispecie penali. “La legge italiana non prevede che una struttura ricettiva possa rifiutare un cliente sulla base del suo orientamento sessuale – afferma il presidente Gabriele Melluso –. Il soggiorno può essere negato solo nei casi ...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo dai Carabinieri Forestali del gruppo di Cuneo: "I Carabinieri del Nucleo Investigativo di Polizia Ambientale del Gruppo Forestale di Cuneo, grazie al tempestivo intervento ed alla collaborazione della Polizia Municipale di Moretta, individuavano i responsabili di più episodi di abbandono di rifiuti avvenuti in diverse località del Comune di Moretta, risalenti a inizio anno 2024. I rifiuti in questione, racchiusi in diversi sacchi di plastica nera (per un numero superio...