ALBA
CUNEO CRONACA - Un circuito innovativo che ha per protagoniste la lettura, le Langhe e il Roero, proponendosi di incrementare l’offerta culturale a partire dai paesi sotto i 3.000 abitanti, allargando la presenza delle biblioteche civiche oltre i confini degli spazi dove tradizionalmente esse rendono il proprio servizio. È questo, in sintesi, il senso del progetto promosso dall’associazione Associ&Rete (collettivo di professionisti operanti nel settore del nonprofit, fondato nel 2017) e denomin...
ALBA
CUNEO CRONACA - Si svolge nel weekend l’edizione 2021 de "I grandi terroir del Barolo", evento ideato da Go Wine e giunto alla dodicesima edizione. L’evento si terrà anche quest’anno a Monforte d'Alba, in provincia di Cuneo, presso le eleganti sale del Moda Venue, nel centro storico di uno dei Comuni di riferimento della produzione del Barolo. “Abbiamo ritenuto di proporre questo evento ancora in giugno – dicono da Go Wine – nell’ottica di generare un’occasione di incontro e di assaggi nel segn...
BRA
CUNEO CRONACA - Con le preview di maggio si apre una nuova stagione di Open days per visitare i tesori dei Sentieri dei Frescanti, un percorso unico tra siti affrescati, castelli, chiese cittadine e cappelle campestri nel territorio del Roero. Dopo il successo ottenuto lo scorso anno, oltre 1500 ingressi in dieci giornate, con il primo speciale appuntamento di domenica 9 maggio e grazie al fitto calendario che attraversa tutta l’estate e l’autunno, è possibile andare alla scoperta dei Sentieri ...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Fuori Percorsi. Nuovi sguardi tra le colline: al via un calendario di tre appuntamenti tra Langhe e Roero pensati per i giovani, all’insegna della musica live in mezzo alla natura, passeggiate a tema, laboratori. Sul palco, il poeta Guido Catalano e i musicisti Rareş, Bob Corn e Glauco Salvo. L’idea. Langhe e Roero sono meta da prediligere solo per i collezionisti di pregiate bottiglie di vino o quando si è alla ricerca di quiete e tranquillità? Sotto c’è molto di più da scopr...
ALBA
CUNEO CRONACA - In occasione della tappa di Canale del 104esimo Giro d'Italia, l'Enoteca Regionale del Roero celebra sport, territorio e tradizione enogastronomica lanciando uno speciale tour cicloturistico alla scoperta di queste colline. Un percorso ad anello di 41 chilometri (con partenza e arrivo da Canale) che accompagnerà i turisti tra bellissimi castelli, lodevoli cantine custodi di grandi tradizioni enologiche, ristoranti stellati in cui fermarsi per una tappa gourmet, musei e panorami...
ALBA
CUNEO CRONACA - Primo weekend di apertura per i castelli della Barolo & Castles Foundation con numeri che soddisfano e una bella risposta da parte del pubblico. Nelle giornate di sabato Primo maggio e domenica 2 sono stati oltre 600 i biglietti staccati nei manieri di Barolo, Serralunga, Roddi e Magliano Alfieri, riaperti con l’avvio della zona gialla in provincia di Cuneo nel rispetto delle normative anti-contagio, con ingressi scaglionati e misure di prevenzione. «E’ un ottimo segnale quell...
ALBA
CUNEO CRONACA - È l’artista Gec Art, torinese di adozione e cuneese di nascita, noto soprattutto per i suoi lavori di arte pubblica che nascono sui social, il vincitore italiano del bando del progetto europeo ETI (Expérimenter une Transformation Institutionnelle – Sperimentare una Trasformazione Istituzionale), promosso in Italia dalla Fondazione Bottari Lattes insieme con altri tre partner europei: l’ente capofila Ecole Nationale d’Art di Parigi, Idensitat di Barcellona, Minitremu di Târgu Mure...
BRA
CUNEO CRONACA - Nonostante le difficoltà e il senso di solitudine di un Natale diverso come quello che ci prepariamo a vivere, alcune piccole realtà del nostro territorio si sono impegnate per renderlo più caloroso e conservare un po’ della magia che contraddistingue questo periodo. E’ successo a Montaldo Roero dove gli abitanti della Borgata Tarditi hanno realizzato spontaneamente le decorazioni antistanti il Pilone votivo recentemente ristrutturato e sito nella località da oltre duecento anni...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - “Ciao Fiorella, avevi proprio ragione! - è Feny Parasole al telefono. Ha la voce un po' strozzata. Ci deve essere qualche novità. “Sì, perchè quando a me ragazzina che mi sentivo sbagliata per il disagio che provavo con i miei coetanei, tu mi dicesti: “Tesoro non c'è nulla di sbagliato in te, sei una persona creativa e apprezzi la bellezza!”. Feny, è l'artista braidese che vive a Cherasco, e che ad ogni riconoscimento alla sua arte, e ne ha avuti di prestigiosi, si sor...