Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ROERO - CRONACA

Terremoto di magnitudo 3.1 prima dell'alba con epicentro a 0,8 km da Barbaresco

ALBA



Scossa di terremoto di magnitudo 3.1 prima dell'alba di domenica 19 gennaio. La scossa è stata registrata alle 6:22 in Piemonte, tra le province di Cuneo e Asti. Secondo i rilevamenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia (Ingv), il sisma ha avuto ipocentro a 12 km di profondità ed epicentro tra Neive (Cuneo) e Coazzolo (Asti). Epicentro a 0,8 km da Barbaresco (Cuneo) in zona Langhe e Roero (immagine tratta dal sito di Arpa Piemonte). Non si segnalano danni a persone o cose. L...


Tutti i dubbi dell'uomo del Cras sulla pantera che sarebbe stata avvistata tra Corneliano e Piobesi

CUNEO



ALICE MARINI - Si è diffusa la notizia dell'avvistamento di una pantera tra Corneliano d'Alba e Piobesi, in provincia di Cuneo. A dare l'allarme un giardiniere nel Roero, che si sarebbe imbattuto in quello che a prima vista poteva sembrare un cane di grossa taglia. Dopo una seconda segnalazione, il Comune ha avvisato la cittadinanza di fare attenzione. Abbiamo interpellato Remigio Luciano, responsabile del Cras (Centro Recupero Animali Selvatici) di Bernezzo, che con una lunga attività alle spa...


Cinema, consegnato a Roberto Benigni il "Premio Langhe Roero Monferrato"

ALBA



Dopo due edizioni di successo – che hanno visto protagonisti Paolo Sorrentino nel 2016 e Matteo Garrone nel 2018 – il Premio Langhe Roero Monferrato è stato quest'anno consegnato a Roberto Benigni, nel corso di una cena di gala a scopo benefico svoltasi presso la Centrale - Nuvola Lavazza di Torino. L'iniziativa è stata nuovamente organizzata da Film Commission Torino Piemonte, in collaborazione con il Museo Nazionale del Cinema e a favore della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro On...


Finanza di Bra: 50mila euro di tassa di soggiorno non versata, nei guai 4 strutture ricettive

BRA



Riceviamo dalla Guardia di Finanza della provincia di Cuneo e pubblichiamo: "Riscuotevano regolarmente l’imposta di soggiorno dai clienti, ma si scordavano di versarla nelle casse dei Comuni di riferimento. In un territorio, come quello della provincia Granda, a forte vocazione turistica, i reparti del Comando provinciale di Cuneo, durante la costante azione di controllo economico del territorio, hanno concentrato le loro attività nel contrasto alle diverse forme di illegalità legate alle attivi...


Esplosione notturna per rapina a un bancomat a Guarene in piazza Don Morone: intervento dei pompieri

BRA



Intervento dei vigili del fuoco a Guarene per un’esplosione in piazza Don Morone Alberto. Alle 4,20 di sabato 5 ottobre infatti per una rapina è esploso un bancomat. Sul posto sono accorsi i vigili del fuoco di Alba e carabinieri. Le operazioni di ventilazione del fumo e di accertamento che non ci fossero danni strutturali al palazzo sono durati fino alle 5,40. Fortunatamente il palazzo in cui ci sono alcuni alloggi abitati non avrebbe riportato danni strutturali.


Sempre più grave il problema dei cinghiali in Langa e Roero: Cuneo chiede aiuto alla Regione

CUNEO



La situazione della fauna selvatica e, in particolare, i problemi legati alla presenza del cinghiale sul territorio piemontese sono stati al centro dell’incontro di giovedì 3 ottobre in Regione convocato dall’assessore  all’Agricoltura, Caccia e Pesca Marco Protopapa e che ha coinvolto tutte le Province sul tema del contenimento dei cinghiali. Per la Provincia di Cuneo erano presenti il vice presidente Flavio Manavella, il consigliere provinciale delegato alla Caccia Pietro Danna e il dirigente...


Precipita per centinaia di metri dal Monviso: cosciente durante la caduta, salvo 63enne di Monticello

MONTAGNA



I tecnici del Soccorso alpino e speleologico piemontese hanno concluso il recupero di un alpinista di 63 anni, di Monticello d'Alba (Cuneo), precipitato in fase di discesa dal Monviso. L'uomo è caduto per alcune centinaia di metri da uno degli ultimi torrioni a monte del bivacco Andreotti, riportando un politrauma. Una guida alpina che si trovava sul posto ha lanciato l'allarme, l'équipe a bordo dell'eliambulanza ha proceduto al recupero dell'uomo che, nonostante l'entità della caduta, è rimast...


Tempesta di vento e pioggia: alberi e allagamenti nella notte nell'Albese e a Savigliano

ALBA



Notte impegnativa per i vigili del fuoco del Cuneese quella tra domenica 14 e lunedì 15 luglio. Oltre una decina gli interventi causati dalla tempesta di vento e pioggia abbattutasi da Savigliano all’Albese. Numerosi alberi caduti sulle strade e alcuni allagamenti, seppur di minima entità, hanno tenuto impegna le squadre dei pompieri dalle 22 alle 4,40 del mattino di lunedì. Tra i luoghi più colpiti spiccano Alba, Diano d’Alba, Corneliano, Castagnito, Santa Vittoria d’Alba (allagamenti) e Sav...


Scontro fra 3 auto a Monticello d’Alba: una 26enne soccorsa in codice giallo

BRA



Intervento dei vigili del fuoco e dei sanitari del 118 in località Sant'Antonio di Monticello d’Alba per l’incidente tra 3 auto dopo le 12,30 di lunedì 13 maggio. Nello scontro due persone sono state soccorse in codice verde e una in codice giallo. Si tratta di una donna, M.S. del 1993, portata insieme a uno degli altri (il terzo ferito ha rifiutato il trasporto) all'ospedale di Alba.