CUNEO
In occasione delle feste, l’Associazione Imprese di Caraglio “La Finestra - Shopping e qualità” ha deciso di regalare 2000 tessere natalizie che danno diritto a cinque acquisti scontati in cinque negozi del capoluogo della Valle Grana nel periodo tra il 30 novembre e il 6 gennaio. All’iniziativa hanno aderito 57 negozi, dall'alimentare alla ristorazione, dall'abbigliamento alla gioielleria, dall'estetica al benessere e tanti altri. La tessera potrà essere ritirata durante i mercatini “N...
MONDOVì
Ad una settimana dalla chiusura degli eventi natalizi, l'Associazione “La Funicolare” desidera ringraziare con la presente nota tutti i soggetti, privati e pubblici, che hanno reso possibile la realizzazione del ricco calendario di eventi a cavallo tra dicembre e gennaio. Un vero e proprio crescendo di presenze nel centro storico della città di Mondovì, culminato con la giornata storica di domenica 6 gennaio, con un vero e proprio record di presenze. Il Direttivo de “La Funicolare” ringrazia i...
ALBA
Un’edizione da ricordare quella del Magico Paese di Natale 2018, grazie alla conferma del numero record di visitatori dello scorso anno (oltre 200mila), ma soprattutto per la presenza sempre più significativa di turisti provenienti dall’estero. Un segnale importante, che incoraggia gli organizzatori a promuovere sempre più l’evento anche a livello internazionale. 15mila metri di lucine natalizie srotolate, 20mila fette di panettone distribuite, 5mila letterine consegnate direttamente nelle mani ...
SALUZZO
La Bus Company di Saluzzo (provincia di Cuneo), azienda leader nel trasporto persone su gomma, ha consegnato alcuni riconoscimenti ai dipendenti che si sono distinti per efficienza e qualità del servizio. 50 dipendenti hanno ricevuto un buono spesa del valore di 200 euro, per un premio totale pari a 10 mila euro. La consegna è avvenuta durante la tradizionale festa di Natale aperta a dipendenti, collaboratori e famiglie, che si è svolta al “Giardino dei Tigli” di frazione Cussanio, a Fossano. Ne...
CUNEO
337 prodotti agroalimentari tradizionali, 6.568 imprese artigiane alimentari, 12.553 addetti e, nel solo mese di dicembre 1.215 milioni di euro di spesa delle famiglie. Sono questi i numeri principali che descrivono la "Food Economy" artigiana del Piemonte che in prossimità delle feste natalizie registra un picco di produzioni e vendite. «Se il nostro cibo è apprezzato per la sua qualità e genuinità - sottolinea Anna Maria Sepertino, rappresentante provinciale degli Alimentaristi e presidente Fe...