SALUZZO
CUNEO CRONACA - Riceviamo: "In un gesto di solidarietà e ricordo, Italia Viva Provincia Cuneo ha depositato una foto e alcuni fiori presso il Monumento alla Giustizia a Saluzzo per onorare la figura di Alexey Navalny. L'iniziativa, guidata dall'impegno civico e dalla consapevolezza dell'importanza della difesa dei diritti umani, vuole esprimere il sostegno e la preoccupazione per la situazione dopo la morte del leader dell'opposizione russa. Italia Viva Provincia Cuneo crede fermamente nell'imp...
BRA
CUNEO CRONACA - La comunità del Movimento 5 Stelle piange Claudio Allasia, 55 anni. Attivista di lungo corso, candidato sindaco a Bra nel 2014 dove per 5 anni ha svolto il ruolo di consigliere comunale d'opposizione. "Lo ricorderemo per l'impegno in mille battaglie: dalla difesa dell'ambiente a quella dei servizi sanitari, in favore dell'acqua pubblica e la giustizia sociale. Con spirito di servizio ha dimostrato serietà e competenza, lavorando nell'esclusivo interesse dei propri concittadini c...
MONDOVì
"A nome del coordinamento provinciale di Articolo Uno - Mdp, esprimo la nostra vicinanza a Flavio, Ughetta ed alla comunità politica del Partito democratico per la scomparsa del caro compagno e senatore Attilio Leopoldo Martino. Generazioni di attivisti e dirigenti politici hanno avuto in lui un esempio di come coniugare ideale politico e azione pratica nel complesso contesto civile e sociale della nostra provincia. Con lui, dopo Mario Lanzo, Mario Riu e Gino Borgna, perdiamo un'altro dei milit...
CUNEO
BRUNO MURIALDO - Anche noi, in provincia di Cuneo, ci interroghiamo su cosa è successo dopo il crollo del ponte Morandi di Genova dove hanno trovato la morte 43 persone. Le colpe di una disgrazia così grande dovrebbero trovare giustizia. Il ponte era un servizio pagato con i soldi dei cittadini, molti soldi. La vita a volte si perde per un nonnulla, una distrazione. Quella vita che qualcuno avrebbe dovuto assicurare... Oggi un ponte, domani un fiume in piena, dopodomani un terremoto; e poi la c...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "Caro Direttore, ho letto quanto pubblicato dal gruppo "Gruppo Cuneo per i beni comuni" in merito all'incidente accaduto a Roata Rossi, in cui ha perso la vita una signora. Mi permetta in primis di rivolgere le condoglianze a nome del gruppo che rappresento (Partito Democratico) in Consiglio Comunale alla famiglia della deceduta. La sicurezza della strada provinciale in questione è purtroppo un problema risaputo e sentito dai frazionisti. Nel primo mandato da con...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: "E' una brutta notizia quella dell'ennesimo gravissimo incidente avvenuto ieri nei pressi dell'incrocio che porta alla frazione di Roata Rossi, sulla strada provinciale n. 589 che collega Madonna dell'Olmo a Busca, nel quale una signora ha perso la vita. Ed è ancora più dolorosa perché risaliva solamente a giugno 2017 la notizia di un altro grave incidente che vide coinvolte quattro autovetture e dodici persone ferite nello stesso tratto di strada. Dal momento che in ...
MONDOVì
Si è spento domenica 3 settembre il noto imprenditore e politico locale Riccardo Mucciarelli. Dal 2004 al 2009 ha ricoperto l'incarico di primo cittadino di Chiusa Pesio e col suo “libro dei sogni” ha portato in paese molti cambiamenti, proprio come aveva fatto precedentemente alla presidenza del Parco Alpi Marittime e del Parco Alta Valle Pesio. Mucciarelli fu presidente inoltre dell’Azienda di promozione turistica, oggi Atl del Cuneese. Tra le novità che era riuscito a realizzare per promuo...
CUNEO
Riceviamo da Ughetta Biancotto, presidente Anpi provinciale, e pubblichiamo: "Ci stanno lasciando gli ultimi testimoni della Resistenza, tu, tuo padre e i tuoi fratelli avete scritto una pagina importante della storia dell'Italia e dell'Europa. Aurora, tu sei stata testimone, dall'infanzia, delle atrocità dei nazifascisti e dei loro servi. Eri la più giovane della tua famiglia, tuo padre Giovanni e tuo fratello Spartaco erano stati trucidati a Boves il 1 gennaio 1944 e avevi già perso l'altro t...
CUNEO
Riceviamo e pubblichiamo: 'Domenica 29 agosto dalle 16,30 alle 19 tutti a Villa Sarah per sostenere il comitato che si batte per la tutela di questo sito della memoria e dell'identità dei cuneesi. CONTINUA LA RACCOLTA FIRME PER LA TUTELA DEL SITO, dopo la sentenza del TAR, che ha visto soccombere i ricorrenti contro la decisione del Piano regolatore di assegnare ledificabilità in una zona di valorizzazione ambientale invece che spostare i diritti edificatori in altra zona di comple...