ALBA
Anche se la conta dei danni subiti da famiglie ed imprese del Cuneese in seguito all'alluvione è molto ridimensionata rispetto al passato, alcune zone sono state colpite pesantemente dalle esondazioni che hanno danneggiato colture agricole, immobili residenziali e produttivi, impianti ed attrezzature, scorte. Banca d’Alba si attiva immediatamente per fornire il proprio sostegno ai Soci, privati ed aziende, danneggiati da questi eventi proponendo finanziamenti a tasso zero, in attesa dei provved...
MONDOVì
ROBERTO CROCI - La Roa Marenca (e le sue numerose varianti), tra Vicoforte e Ormea/Garessio, l’antica strada del Sale, è stata ferita anche lei dall’alluvione dei suoi due “torrenti” principali: Casotto e Corsaglia. Pure i loro affluenti hanno creato parecchi problemi, distruggendo, in qualche caso, per sempre le antiche vie. Ma i tratti principali sono rimasti, come la strada del Monte Savino o Via del Re (la via romana Savinia)! Perché? Sapienza antica: i nostri bis bis bis nonni non costruiv...
CUNEO
Il forte maltempo che ha flagellato la Granda in questi giorni e che sta lentamente rientrando ha lasciato dietro di sè gravi danni materiali senza causare, fortunatamente, danni alle persone. Un risultato che deriva anche dall’esperienza legata all’alluvione 1994 e dai lavori realizzati, peraltro mai sufficienti di fronte ai grandi eventi atmosferici. Oltre alla zona del Tanaro e alle Langhe, i nubifragi anche colpito anche il Saluzzese e la valle Po. La situazione è in generale miglioramento...