CUNEO
CUNEO CRONACA - L’Azienda Cuneese dell’Acqua informa che le intense piogge della notte hanno provocato danni alle reti nei Comuni della Valle Vermenagna, della Valle Tanaro e del Cebano, in provincia di Cuneo. Le criticità maggiori sono localizzate nei Comuni di Vernante, Limone Piemonte, Ormea, Garessio, Nucetto, Bagnasco, Ceva e Pamparato. Anche le sorgenti a servizio dell’area Cuneese sono state investite dall’intenso evento piovoso con il conseguente intorbidimento dell’acqua. In via precau...
SALUZZO
CUNEO CRONACA - Il Comune di Saluzzo ha inviato la richiesta per il riconoscimento dello stato di calamità naturale alla Regione, alla Provincia e alla Prefettura per la tempesta di pioggia e vento che si è abbattuta sul territorio comunale (e su quelli vicini) intorno alle 18,30 del 12 agosto. «Gli eventi meteorologici dell’altro pomeriggio – spiegano dall’Ufficio tecnico – hanno causato il danneggiamento di numerosi frutteti nel Comune di Saluzzo e nei Comuni limitrofi, oltre ad ingenti dann...
MONTAGNA
LUCIO ALCIATI - Stiamo assistendo con preoccupazione crescente alla rapida evoluzione climatica del nostro territorio. Temporali, trombe d’aria, gragnole possenti di ghiaccio, bombe d’acqua sempre più frequenti, improvvise e violente, stanno sconvolgendo marcatamente la nostra terra. In particolar modo l’agricoltura naturale, a cielo aperto. Eventi che, purtroppo, stanno modificando il nostro ambiente, prima cristallino e soleggiato, in una instabile e opprimente pseudo tropicalizzazione. Una s...
CUNEO
CUNEO CRONACA - È un pazzo giugno quello che stiamo vivendo, con una novantina di eventi estremi registrati in sole due settimane in tutta Italia, più del doppio rispetto allo stesso periodo dello scorso anno. È quanto emerge dal monitoraggio di Coldiretti sulla base dei dati dell’European Severe Weather Database, che evidenzia i danni provocati nelle campagne da violenti nubifragi, grandine e bufere di vento, che non stanno risparmiando neppure la Provincia di Cuneo. Il maltempo di ieri tra p...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Produzioni azzerate nei frutteti privi di reti antigrandine tra Centallo (San Biagio e Roata Chiusani) e i Ronchi di Cuneo. Colpiti anche cereali e ortaggi Sono gravissimi i danni che i tecnici di Coldiretti Cuneo stanno stimando in queste ore nelle aziende agricole del Fossanese, colpito nel tardo pomeriggio di ieri da una fitta grandinata che ha imbiancato una lunga fascia lungo il fiume Stura dalla frazione di Ronchi a Cuneo alle frazioni San Biagio e Roata Chiusani di Cental...
CUNEO
Sarebbe opportuno realizzare e gestire la manutenzione delle opere pubbliche necessarie per difendere famiglie, imprese e patrimonio culturale da frane e alluvioni”. “Purtroppo, però, s’investe sempre meno in prevenzione, messa in sicurezza e ripristino – sottolinea Giorgio Felici di Cuneo, Presidente di Confartigianato Imprese Piemonte – nel corso degli ultimi anni, infatti, l’economia italiana ha registrato una caduta degli stanziamenti pubblici, situazione che rende il territorio più vulnerab...
CUNEO
Riceviamo da Assotrasporti e pubblichiamo: "L’autotrasporto era già in crisi e il maltempo degli ultimi giorni lo sta mettendo in ginocchio. Occorrono interventi urgenti per assicurare la sicurezza degli autotrasportatori e di tutti gli utenti della strada e verifiche della stabilità delle infrastrutture. La Liguria rischia l’isolamento: è necessario sospendere i pedaggi sulle tratte autostradali utilizzabili" tuona Secondo Sandiano, presidente della cuneese Assotrasporti. "La perturbazione c...
CUNEO
Ad un paio di settimane dalla nevicata che ha mandato in tilt l’agricoltura della Granda, Coldiretti Cuneo è in prima linea per consentire alle aziende agricole rapidi interventi di recupero. La neve caduta tra il 14 e il 15 novembre scorsi ha gravato su piante ancora cariche di foglie che, a centinaia, non hanno retto al peso. Particolarmente colpiti i castagneti nel Cuneese, nel Saluzzese e nel Monregalese, costretti anche a fare i conti con il pericolo di frane e smottamenti diffuso in tutta ...
CUNEO
Allagamenti, frane e smottamenti in tutta la Granda. Gravi danni sui cereali, rischio asfissia per le piante e marciume per gli ortaggi. I vigneti tengono, ma il terreno è troppo fragile. Prima la nevicata anticipata poi le piogge torrenziali degli ultimi giorni, non c’è pace per la Granda e il Piemonte intero. In queste prime ore di rientrata allerta i tecnici di Coldiretti Cuneo sono al lavoro per verificare la situazione nelle aziende agricole e mappare i danni. Nel fine settimana fiumi e t...