MONDOVì
CUNEO CRONACA - ll progetto T-SPACE (Talent Space), finanziato dal programma europeo Erasmus+, è il protagonista del secondo episodio di Europea, la serie podcast promossa dalla Guida all’Europrogettazione, piattaforma digitale gratuita sui programmi e fondi europei promossa e ideata da Fondazione CRT in partenariato con Acri e 7 fondazioni italiane, tra cui la Fondazione Crc. L’episodio è disponibile QUI, sulla pagina della Guida all’Europrogettazione è inoltre disponibile un’intervist...
CUNEO
CUNEO CRONACA - La Banca di Caraglio anche quest’anno mette a disposizione di neodiplomati e neolaureati del territorio cinquanta borse di studio intitolate alla memoria del Cavalier Ufficiale Luigi Bruno, per un valore complessivo di oltre 30.000 euro. Venticinque borse di studio, di 500 euro caduna, saranno assegnate a chi ha ottenuto il diploma di maturità di scuola media superiore e altre venticinque, dal valore di 800 euro ciascuna, a coloro che abbiano conseguito la laurea magistrale. Le d...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Sono stati 89 gli studenti del Vallauri di Fossano a tentare l’accesso al Politecnico di Torino di cui il 71% ha già ottenuto l’ammissione alla facoltà, gli altri potranno ritentare a settembre. Numeri performanti ed in crescita rispetto al 60% degli esiti positivi del 2022 e al 37% del 2021. “L’istituto Vallauri si conferma un eccellente trampolino di lancio per gli studenti interessati ad iscriversi al Politecnico di Torino, facoltà di Ingegneria nota per essere una delle più...
BRA
CUNEO CRONACA - Per il secondo anno il Comune di Bra propone l’iniziativa "Un libro per tutti", progetto che permette di condividere i libri scolastici usati per aiutare le famiglie con figli in età scolare e venire incontro alle loro difficoltà nell’acquisto dei testi. Il progetto coinvolge le scuole secondarie di primo grado "Piumati" e "Carlo Alberto Dalla Chiesa" e prevede la possibilità per le famiglie di mettere a disposizione libri di testo usati - già utilizzati negli anni precedenti d...
MONDOVì
CUNEO CRONACA - Venerdì 7 aprile, alle ore 10.30, presso l’Aula Magna del Politecnico di Torino (sede di Mondovì) in via S. Benedetto Cottolengo 29 si terrà la cerimonia di inaugurazione dell'anno accademico 2022/2023 della sede di Mondovì. Il Prof. Francesco Laio terrà una lectio magistralis dal titolo “Crisi idrica e transizione ecologica”. ProgrammaSALUTI ISTITUZIONALILuca Robaldo - Sindaco di MondovìEzio Raviola - Presidente Fondazione Cassa di Risparmio di CuneoGiovanni Quaglia - President...