Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

INDUSTRIA - SALUTE

Come il Piccolo Principe i piccoli artisti crescono

CUNEO



IL MONDO DEI BAMBINI RACCONTATO ATTRAVERSO IL DISEGNO GIULIA MATTALIA E DEBORA BESSONE - “Il mio disegno non era il disegno di un cappello. Era il disegno di un boa che digeriva un elefante… Bisogna sempre spiegargliele le cose ai grandi!”. Così Antoine De Saint-Exupéry nella sua opera più famosa, Il Piccolo Principe, descrive la difficoltà che un bambino incontra quando deve spiegare ad un adulto il senso del suo disegno. Quando un bambino disegna, non sta mettendo sul foglio il mondo com...


Si presenta il libro “La bussola dell’antropologo”

FOSSANO



Venerdì 27 novembre alle 18, nella sala multimediale del castello degli Acaja di Fossano, in provincia di Cuneo, sarà presentato il libro “La bussola dell’antropologo”, orientarsi in un mare di culture (Roma-Bari, Laterza, 2015). Introduzione di Stefano Gemello, relazione dell’autore Adriano Favole. A partire dai temi del libro La bussola dell'antropologo. Orientarsi in un mare di culture, Adriano Favole affronterà il tema della convivenza interculturale a partire dalla quotidianità dell...


Per l'Obesity Day sane iniziative anche a Fossano e Saluzzo

MONDOVì



Sul territorio dell’Asl CN1, il 24% della popolazione adulta è in sovrappeso e quasi il 9% obesa. E’ il dato che emerge dalle interviste telefoniche condotte attraverso l’ascolto dei cittadini di età compresa tra i 18 e i 69 anni con il metodo del Sistema di Sorveglianza 'Passi'. Tra le persone in sovrappeso il 44% ritiene che il proprio peso sia più o meno giusto, mentre tra gli obesi questa percentuale è dell’8%. Oltre il 28% degli intervistati in eccesso di peso riferisce una di...


All'Asl Cn1 attivato il Servizio Micologico di consulenza gratuita

CUNEO



Con l’arrivo dell’autunno ritorna il tempo, per gli appassionati, di concedersi una passeggiata nei boschi alla ricerca di funghi. Questo hobby a volte può portare però ad alcune conseguenze non proprio piacevoli. Sotto la parvenza della bellezza e dei colori di alcuni funghi può nascondersi l’insidia del veleno, in alcuni casi mortale. Da sempre i funghi hanno mietuto vittime tra le persone incaute che se ne sono cibate dopo averli raccolti senza una indispensabile e certa conoscenza micolo...