CUNEO
CUNEO CRONACA - A un anno dall’avvio di WELLGRANDA | Reti di Welfare − l’azione di sistema promossa dalla Fondazione CRC e realizzata in collaborazione con SocialFare | Centro per l’Innovazione Sociale, con l’obiettivo di costruire un’infrastruttura permanente, fisica e virtuale, che supporti e accompagni azioni operative e strategiche di Welfare nel territorio della provincia di Cuneo – è stata firmata la convenzione tra Fondazione CRC e 27 enti istituzionali del territorio. La convenzione è i...
MONTAGNA
CUNEO CRONACA - Stimolare la crescita del settore turistico outdoor nell’area transfrontaliera posta a cavallo delle Alpi: è questo l’obiettivo del progetto NTC (Nuovo Territorio Condiviso) Restart. Il progetto nasce dalla pluriennale collaborazione tra l’ATL del Cuneese e l’AD des Alpes de Haute-Provence, che già in passato hanno saputo affiancarsi per dar vita a una destinazione turistica transfrontaliera, attraverso la formazione degli operatori, la creazione di strumenti di conoscenza e la r...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Con l’arrivo del nuovo anno anche in provincia di Cuneo torna il “rito” dei saldi invernali da giovedì 5 gennaio. Secondo le stime dell’Ufficio Studi Confcommercio saranno 15,4 milioni le famiglie che si dedicheranno allo shopping scontato e ogni persona spenderà circa 133 euro, per un giro di affari, a livello nazionale, di 4,7 miliardi di euro. In provincia di Cuneo, Federmoda e Confcommercio si preparano agli sconti con ottimismo, sulla scia del buon andamento delle spese nata...
CUNEO
CUNEO CRONACA - E' attivo il servizio di collegamento dell’aeroporto di Levaldigi con le principali città della provincia di Cuneo. Il servizio di navette a prenotazione, coordinato da Moeves permette agli utenti di avere un trasferimento diretto da e verso Saluzzo, Savigliano, Fossano, Cuneo e Mondovì. Un servizio messo in piedi da Moeves, con la partecipazione di Bus Company, Stp, Allasia Group, Gunetto Autolinee, Sav e Valle Pesio come vettori. "Un’iniziativa di squadra che permette di esse...
CUNEO
CUNEO CRONACA - L’arrivo del grande caldo accelera la maturazione nei campi e rende ancora più pressante l’urgenza di far fronte alla carenza di manodopera che scontano le aziende agricole della Granda. Lo evidenzia Coldiretti Cuneo che, dopo l’ennesimo nulla di fatto emerso dall’incontro in prefettura nei giorni scorsi, torna a sollecitare a gran voce il rilascio dei nulla osta necessari per consentire ai lavoratori extracomunitari, ammessi all’ingresso nel nostro Paese con il Decreto Flussi, d...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Gli Oscar Green 2021 hanno portato sul podio 13 giovani imprese piemontesi e valdostane, premiate nella cornice del Forte di Bard, durante la finale interregionale che ha visto insieme Giovani Impresa Coldiretti Piemonte e Valle d’Aosta. Tre di loro provengono dalla provincia Granda: Pietro Monti, 36 anni, dell’azienda agricola Roccasanta di Perletto, Maurizio Oggero, 31 anni, dell’azienda agricola Oggero Adriano Giovenale di Trinità e Valentina Grasso, 32 anni, dell’azienda agri...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Dagli ideatori di "Granda Land", il gioco da tavolo in stile Monopoli ambientato in provincia di Cuneo, nasce un altro passatempo che si chiama si chiama "Ciadel". È un gioco di conquista territori che vede sfidarsi 5 fazioni di cinghiali, perché ognuna delle 5 fazioni è portatrice di una sua personale ricetta. Dalla compravendita immobiliare di Granda Land alla battaglia gastronomica che vedrà in campo i piatti tipici della nostra terra e personaggi immaginari. Le illustrazioni...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Tre colture alimentari su quattro dipendono in una certa misura per resa e qualità dall’impollinazione dalle api, tra cui le mele, le pere, le fragole, le ciliegie, i cocomeri ed i meloni. È quanto afferma la Coldiretti nel commentare lo studio dell’Ispra sul rischio di estinzione del 9% circa delle specie di api e farfalle che attraverso l’impollinazione generano un valore economico stimato in circa 153 miliardi di euro l'anno su scala mondiale, 22 miliardi su scala europea e 3 ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Granda Bus, il consorzio che gestisce il trasporto pubblico locale in provincia di Cuneo, lancia l’acquisto degli abbonamenti settimanali anche tramite l’app dedicata Grandabus, che si va così ad aggiungere alla possibilità di fare l’acquisto del titolo di viaggio sul sito www.grandabus.it. Grazie all’app, l’abbonamento è immediatamente utilizzabile a bordo bus tramite il proprio cellulare e non necessita la scrittura sul supporto della tessera Bip come per l’abbonamento fatto su...