CUNEO
CUNEO CRONACA - Quando lo sport - e in particolare il freestyle - e la pedagogia fanno squadra per favorire il benessere familiare e una genitorialità sana nasce un progetto come «Famiglie Freestyle. Ben-essere per famiglie in movimento», promosso dall'associazione Seven Stars Moovement Freestyle Sports Association e dalla dottoressa Federica Ghirardo e sostenuto dalla Fondazione Crc. Gli appuntamenti proposti dal progetto, che hanno come principali destinatari le famiglie con bambini dai cinque...
SALUZZO
Nonostante le previsioni meteo e il tempo incerto a Vottignasco, in provincia di Cuneo, si è potuta svolgere presso la sede sociale dell’Acste Protezione civile "A Cavallo", una giornata dedicata ai ragazzi e alle loro famiglie. I volontari si sono adoperati ad allestire l’area per ospitare le varie attività della giornata che ha voluto essere una festa per poter far conoscere l’operato dell’associazione e avvicinare i più piccoli al cavallo che è partner fondamentale del socio volontario Acste....
SALUZZO
Tutti invitati a trascorrere una serata di festa in attesa del passaggio della dodicesima tappa del Giro d’Italia e del nuovissimo Giro-E, dedicato alle bici elettriche. Dalle 19 alle 23 Saluzzo, in provincia di Cuneo, sarà vestita a festa con animazione e spettacoli: in piazza Vineis ci saranno le biciclette "pazze" di Mago Pongo, mente il grande "Bingo Motor Show" sarà presentato tra via Ludovico e rialzo piazza Garibaldi. Grandi e piccoli potranno poi cimentarsi alla guida del monociclo con...
CUNEO
Le tantissime famiglie dell’associazione Amico Sport di Cuneo si ritroveranno domenica 16 dicembre negli accoglienti locali della nuovissima palestra di San Rocco Castagnaretta inaugurata da poco per un momento di festa in occasione del Natale. I vari corsi dedicati ai piccoli e ai ragazzi sono da sempre una preziosa occasione anche per i genitori di scambiarsi due parole e qualche consiglio riguardo ai piccoli atleti che frequentano la palestra ma in occasione dell’assemblea annuale i volont...
CUNEO
Il 9 e 10 giugno si svolgerà la XX edizione della 24oredisport all’oratorio salesiano don Bosco di Cuneo. La storica manifestazione ideata e promossa dalla Pgsd Auxilium Cuneo si articola da sempre su una serie di tornei non stop della durata di 24 ore. La prossima edizione prenderà il via alle ore 18 di sabato 9 giugno e terminerà con le finali dei tornei alla stessa ora della domenica. Le iscrizioni per partecipare a quella che sarà una storica edizione sono aperte. Compilando un semplice...
CUNEO
ANGELA PITTAVINO - L’associazione Amico Sport dal 1994 opera nel Cuneese per dare la possibilità a tutti i disabili intellettivi di fare sport ed ottenere grandi risultati. Ora finalmente dopo anni di sacrifici potranno realizzare il sogno di avere una vera e propria palestra dove accogliere bambini, giovani e adulti in tutta comodità. Ma perché questo sogno diventi realtà c’è bisogno anche di voi! I lavori alla nuova struttura a San Rocco Castagnaretta sono iniziati e si spera in primavera di ...
BRA
“D(i)ritti in porta” è il titolo dello spettacolo in programma sabato 19 novembre alle 21 al Teatro Politeama Boglione di Bra. La compagnia teatrale “AssaiAsai” dell’associazione di volontariato torinese Asai presenta a Bra una pièce che parla al pubblico di sport e diritti umani: in un grande gioco dell'oca che domina la scena, tre improbabili padrone di casa provano a dettare strampalate regole per una sfida tra due squadre. Nel loro viaggio tra le caselle, gli attori-giocatori ripercorrono s...
BRA
FIORELLA AVALLE NEMOLIS - Stefania Tosco con le figlie Alessia,11 anni, Martina,10 anni, entrano in casa. E' un afoso pomeriggio di agosto. Sono accaldate ma sorridenti. Una ventata di freschezza, di energia pura, che svela l'appartenenza a una dottrina sportiva: l'hockey. Stefania è una mamma speciale: allenatrice insieme a Massimo Anania, delle squadre femminili di Hockey: under 12 della Scuola Inder Singh e della under 14 della H.F. Lorenzoni. In ambedue le squadre, giocano ...
MONTAGNA
Il Buco di Viso è ufficialmente riaperto, grazie allintervento degli operatori del Parco del Monviso e della Regione Piemonte, che hanno provveduto a rimuovere la neve ancora presente sul percorso. Il più antico traforo alpino, voluto nel 1480 da Ludovico II, marchese di Saluzzo, torna ad essere transitabile dopo la chiusura invernale, che avviene tutti gli anni per proteggere il tunnel dalla neve, dopo che i lavori di restauro, voluti e finanziati dalla Regione e realizzati dal Parco del Mo...