Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

ESTATE - POLITICA

"Aziende e Comuni del Saluzzese chiariscano la loro posizione sul dormitorio per i braccianti"

SALUZZO



Riceviamo da Liberi e Uguali Provincia di Cuneo e pubblichiamo: "Il coordinamento provinciale di Liberi e Uguali e del Comitato Sinistra Unita esprimono il loro convinto apprezzamento per la proposta avanzata dalla Amministrazione comunale di Saluzzo di allestire un dormitorio strutturato destinato ad accogliere i braccianti stagionali che ogni estate arrivano nei paesi dell’agricoltura del Saluzzese alla ricerca di un ingaggio lavorativo. Si tratta di un progetto importante, frutto della decenn...


'La gravità della situazione è sotto gli occhi di tutti'

CUNEO



 Riceviamo: 'Abbiamo appreso della sospensione dei lavori per la realizzazione del teleriscaldamento. La sospensione è dovuta ad un'ordinanza della Amministrazione provinciale che, su segnalazione di un gruppo di cittadini, ha rilevato l'assenza di ogni valutazione di impatto ambientale dell'opera. Di conseguenza è stata convocata per il 9 settembre una apposita conferenza dei servizi a lavori già avviati e quindi, sostanzialmente, in sanatoria dei vizi procedurali...


Mondovì: anche il Soccorso alpino parte per le zone terremotate

MONDOVì



Anche il Soccorso Alpino in partenza a bordo di un mezzo di soccorso diretti verso Amatrice, zona maggiormente colpita dal sisma.  Quattro tecnici ed un medico della XVI Delegazione Mondovì del Soccorso Alpino e Speleologico Piemontese, gli stessi, appartenenti alle stazioni di Garessio, Mondovì e Valle Pesio, si uniranno alle altre equipes provenienti due dal nord Piemonte ed una composta da Speleologi, che interverranno nelle zone dell’Italia centrale interessate dal terremoto. ...


L'arrivo di 2300 migranti nella Granda preoccupa i sindaci

CUNEO



In una lettera di saluto indirizzata al nuovo prefetto di Torino, Renato Saccone, il presidente di ANCI Piemonte, Andrea Ballarè, chiede la convocazione urgente del tavolo di coordinamento regionale per la gestione dei flussi migratori. 'La situazione d'emergenza degli ultimi tempi - si legge nella lettera - sta determinando grandi difficoltà di gestione per molti Comuni piemontesi'. La richiesta d'incontro arriva, peraltro, dopo la lettera che una ventina di sindaci della...


Dalla Monarchia alla Repubblica il 23 agosto

MONDOVì



Nel 70° del referendum istituzionale e dell'elezione dell'Assemblea Costituente (2-3 giugno 1946) il Centro europeo “Giovanni Giolitti” per lo studio dello Stato (Dronero-Cavour) con il contributo della Fondazione Cassa di Risparmio di Saluzzo, d'intesa con l'Istituto Italiano per gli Studi Filosofici e l'Ufficio Storico dello Stato Maggiore dell'Esercito e con l'egida di Provincia di Cuneo, Provincia di Alessandria, Premio Acqui Storia, Associazione ...


Ferragosto in difesa di Villa Sarah: mobilitazione a Cuneo

CUNEO



Lunedì 15 agosto dalle 16,30 alle 19 tutti a Villa Sarah per sostenere il Comitato che si batte per la tutela di questo sito della memoria e dell'identità dei cuneesi. CONTINUA LA RACCOLTA FIRME PER LA TUTELA DEL SITO, dopo la sentenza del TAR, che ha visto soccombere i ricorrenti contro la decisione del Piano regolatore di assegnare l’edificabilità in una zona di valorizzazione ambientale invece che spostare i diritti edificatori in altra zona di completamento, come da Norme di attuazio...


Cuneo, salviamo Villa Sarah: domenica 7 si raccolgono le firme

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'Domenica 7 agosto dalle 16,30 alle 19 a Villa Sarah (Cuneo) per sostenere il comitato che si batte per la tutela di questo sito, simbolo per i cuneesi. Continua la raccolta firme per la tutela del sito, dopo la sentenza del Tar, che ha visto soccombere i ricorrenti contro la decisione del piano regolatore di assegnare l’edificabilità in una zona di valorizzazione ambientale invece che spostare i diritti edificatori in altra zona di completamento, come da norme ...


Più di 1000 firme contro il costo dei parcheggi

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'Pausa estiva per i banchetti promossi dal Gruppo Moderati del Comune di Cuneo, che nelle settimane appena trascorse ha superato il traguardo delle mille firme raccolte per sensibilizzare l'Amministrazione comunale sulla scarsità di parcheggi liberi e sul prezzo di quelli blu, soprattutto nei dintorni dell'Ospedale Santa Croce.  “Durante le ore trascorse tra la gente – commentano Carla Chiapello e Mario Di Vico – abbiamo avuto modo di ascoltare i ...


Poca trasparenza su Miac e Tecnogranda

CUNEO



Riceviamo e pubblichiamo: 'E' in corso il rinnovo delle candidature per i poli d'innovazione tecnologica regionali, tra cui quello dell'Agroalimentare al momento gestito da Tecnogranda SpA, societa' partecipata dal Comune di Cuneo al 6,28%. La candidatura é passata da questa azienda al MIAC (partecipata dal Comune al 36,45%) che, essendo l'unica, molto probabilmente si aggiudicherà il ruolo di soggetto gestore. Ruolo peraltro che sarà supportato dall'affitto...