CUNEO
GUIDO CHIESA - I due cavalli di battaglia di Lega e M5S sono stati “Quota 100” e “Reddito di cittadinanza”. (Clicca QUI per l'articolo precedente) Una forza realmente alternativa non farebbe fatica a riconoscere che Lega e M5S hanno posto sul piatto delle elezioni due problemi reali: la prima il differimento dell’andata in pensione oltre il limite di tollerabilità per persone affaticate dal loro lavoro, manuale o intellettuale che sia. Il secondo il problema della povertà che si sta vieppiù ...
CUNEO
GUIDO CHIESA - In Italia non manca il Lavoro. Mancano le risorse e l’organizzazione per dare Lavoro. (Clicca QUI per l'articolo precedente) Abbiamo il 60% delle opere d’arte esistenti al mondo, in una parte consistente trascurate, accatastate in qualche scantinato, non protette contro l’incuria degli uomini e del tempo. Le abbiamo ereditate dai nostri avi e avremmo l’obbligo morale di conservarle e consegnarle intatte alle generazioni future. Abbiamo un territorio fragile, in larga part...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Una forza realmente alternativa dovrebbe essere in grado di imporre all’opinione pubblica un cambio radicale di prospettiva. (Clicca QUI per l'articolo precedente) Innanzitutto, per restare nel concreto, nei modelli econometrici alla base del Documento di Economia e Finanza che ogni anno il governo deve preparare per indicare il cammino che intende perseguire nei successivi 3 anni, la crescita del PIL dovrebbe essere posta, volutamente a priori, pari allo 0. Per chiarire al mo...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Il centrare ossessivamente l’attenzione dell’azione politica sulla crescita del PIL ha due gravi conseguenze: la prima è che ci condanna al perseguimento di un obiettivo impossibile, ossia quello della crescita infinita, foriero di sciagure immani per l’umanità di cui si iniziano a notare i primi segnali. La seconda è che obbliga gli economisti a escogitare soluzioni che nulla hanno a che vedere con i reali bisogni delle persone. (Leggi QUI l'articolo precedente) Per rimediare...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Una forza alternativa, coerentemente ambientalista, dovrebbe dare risposte convincenti sulla crescita e il debito pubblico. (Clicca QUI per l'articolo precedente) Coloro che seguono il dibattito politico avranno avuto modo di notare come la discussione negli ultimi anni verta ormai quasi esclusivamente su due numeri. O meglio, due percentuali. La prima è l’incremento del Prodotto Interno Lordo (PIL); la seconda è il rapporto tra deficit del bilancio statale e PIL. Pagine e pagine...
CUNEO
GUIDO CHIESA - Primo punto di una forza alternativa dovrebbe, senza alcun dubbio, essere l’ambientalismo. (Clicca qui per la prima puntata) L’ambientalismo in Italia non ha mai goduto di grandi fortune. Per vari motivi è stata sempre una forza marginale: lo scarso interesse degli italiani al tema, l’inconsistenza di alcuni suoi dirigenti, lo scarso spazio lasciatogli dalle forze di sinistra, che si sono sempre dichiarate ambientaliste. Ma anche perché si è lasciata incollare addosso l’etichetta...
CUNEO
GUIDO CHIESA – Alla domanda sul come mai la Lega continui a mantenere il favore dei votanti nonostante la crisi di governo al buio voluta da Salvini, nonostante il governo non sia riuscito a varare le riforme strutturali di cui il paese ha bisogno, nonostante le differenze riscontrate tra quanto promesso e quanto realizzato, nonostante le quotidiane capriole per difendere oggi quello che si era biasimato ieri, la risposta dei commentatori è più o meno sempre la stessa: “l’alternativa non è credi...
CUNEO
GIUSEPPE GROSSO - Il centrodestra di Cirio (Fi) a trazione leghista avviato al trionfo in Piemonte, 5 Stelle asfaltati alle Europee in Italia e ancora di più in provincia di Cuneo dove sono travolti dal Carroccio al 44% e superati dal Pd e persino da Forza Italia. Un ribaltone nazionale, regionale e provinciale che nei numeri va oltre tutte le previsioni, anche se si respirava forte nell'aria da mesi. In attesa della conclusione dello scrutinio delle schede per la Regione e i moltissimi ...
ALBA
In vista delle elezioni amministrative del 2019, il centrosinistra ha individuato come candidato sindaco per la città di Alba la persona di Olindo Cervella, imprenditore e amministratore pubblico stimato e di successo. Sarà la figura di continuità con il buon governo albese degli ultimi dieci anni, scelto dalle forze che hanno sostenuto il sindaco Maurizio Marello. Parimenti sarà la persona chiamata ad allargare la partecipazione civica a tutti gli albesi che vogliono continuare a far ...