CUNEO
CUNEO CRONACA - Dalla prima indagine trimestrale congiunturale del 2024 di Confartigianato Imprese Piemonte emerge un lieve miglioramento nei valori rilevati. Le previsioni circa l’andamento occupazionale vedono un miglioramento nel dato, passando dal –3,50% al –1,96%. In merito all’ipotesi di assunzione di apprendisti, il saldo rimane tendenzialmente stabile, passando dal –18,88% al –18,34%. Osservando le previsioni di produzione totale, si nota un lieve miglioramento nel saldo che passa dal –1...
CUNEO
CUNEO CRONACA - «L’artigianato rappresenta una realtà di indiscusso rilievo nell’economia italiana e, in particolare, per quella piemontese. Un comparto che, ben saldo alle sue radici, è proiettato con slancio e dinamismo verso il futuro. Proprio per questo occorre mettere al centro delle politiche regionali esigenze e aspirazioni di un settore strategico per il nostro sistema produttivo e per il connesso tessuto sociale». Queste le parole di Luca Crosetto, presidente di Confartigianato Cuneo, a...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "L’uso delle tecnologie ha accresciuto le possibilità del settore, ma è importante che non finiscano per sostituire la fantasia dell’uomo, creato a immagine e somiglianza di Dio. Le macchine replicano, anche con una rapidità eccezionale, mentre le persone inventano!”. Sono le parole del discorso che Papa Francesco ha rivolto ai 7000 imprenditori e dirigenti di Confartigianato giunti da tutta Italia e ricevuti lo scorso 10 febbraio in udienza nell’Aula Paolo VI in Vaticano. Prese...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Il Consiglio di Stato, con la decisione n. 932/2024 pubblicata il 31 gennaio, ha aperto la via al riconoscimento degli odontotecnici come professionisti del settore sanitario. Questa svolta arriva a seguito dell'appello presentato da Confartigianato Imprese Odontotecnici, segnando un punto di svolta nel lungo percorso per il riconoscimento della professione sanitaria degli odontotecnici. La decisione del Consiglio di Stato segue un periodo di incertezza causato dal parere non fa...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nell’ambito delle attività organizzate per la didattica orientativa, le tre classi Turismo Ambiente dell’ITCS "Bonelli" di Cuneo hanno partecipato ad un incontro con il direttore generale della Confartigianato di Cuneo Joseph Meineri. L’analisi del turismo in Italia, che gli studenti di terza stanno conducendo in questo periodo dell’anno, ha permesso loro di constatare il grande interesse dei turisti, soprattutto quelli stranieri, per esperienze di viaggio alla scoperta di mete...