SALUZZO
CUNEO CRONACA - Locali più ampi, luminosi ed accoglienti, di facile accessibilità per gli associati, per essere sempre più vicini agli imprenditori e alle loro famiglie, rafforzando il legame con territorio e istituzioni locali. Questa la nuova sede degli uffici recapito di Confartigianato Imprese Cuneo nel comune di Busca che verrà inaugurata giovedì 8 maggio alle 12 alla presenza del sindaco di Busca Ezio Donadio, dell’assessore con delega ai Rapporti con i settori produttivi Diego Bressi, de...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Al Grattacielo Piemonte, in occasione del Consiglio Generale di Confindustria Cuneo dedicato alla valorizzazione del Made in Italy, a cui hanno partecipato il Presidente della Regione Alberto Cirio e l’Assessore alle Attività produttive Andrea Tronzano, è stata presentata l’indagine congiunturale con le previsioni delle imprese cuneesi per il secondo trimestre 2025. L’analisi - curata dal Centro Studi dell’Associazione sulla base delle valutazioni di circa 300 imprese, di cui 2...
CUNEO
CUNEO CRONACA - SOS giovani imprenditori. È l’allarme lanciato dal Movimento Giovani imprenditori di Confartigianato Imprese Piemonte rispetto alla contrazione del numero delle imprese guidate da under 35 nella nostra regione. Il bilancio dell'ultimo decennio ha visto sparire in Piemonte, tra chiusure e superamento della soglia di età degli amministratori, 8.775 attività guidate da under 35, portando il numero complessivo delle imprese giovanili da 45.305 del 2014 alle 36.530 di dicembre 2024. ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Nonostante nel nostro Paese sia ancora molto complicato arrivare alla parità di genere nel mondo del lavoro, Confartigianato Imprese Cuneo ha scelto di intraprendere il complesso percorso della certificazione nello scorso anno che si è concluso in modo positivo a fine dicembre, attestando l’Associazione cuneese (tramite la sua società strumentale IDA Servizi per le Imprese) tra le prime in Italia ad aver ottenuto l’importante riconoscimento. Si tratta di un risultato non sicura...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Al cinema Monviso platea gremita di pubblico in occasione del terzo ed ultimo incontro della "Scuola per Genitori", l’iniziativa organizzata da Confartigianato Imprese Cuneo con il sostegno di Fondazione Cassa di Risparmio di Cuneo – programma Welfare e Intesa San Paolo. Relatrice della serata Stefania Andreoli, nota psicologa e psicoterapeuta dell’età evolutiva, la quale ha approfondito il tema “Perfetti o felici. Diventare adulti in un’epoca di smarrimento”. Con grande abilità ...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Non c’è pace per l’autotrasporto. Con l’avvio del nuovo anno, puntuali, scattano i rincari dei pedaggi autostradali che riguardano sostanzialmente le tariffe delle autostrade pubbliche. Il rincaro stabilito dal Ministero delle Infrastrutture è pari all’1,8%, come il tasso d’inflazione programmata. Ma, agli aumenti dei pedaggi autostradali si potrebbe aggiungere l’aumento delle accise sul diesel, che il Governo è in procinto di validare. Viaggia a marce basse anche l’autotrasport...
CUNEO
CUNEO CRONACA - Ad ogni inizio d’anno imprese e famiglie del nostro Paese si ritrovano a fare i conti con gli aumenti delle tariffe energetiche. Costi che per le PMI pesano fortemente sulla loro competitività sui mercati e vanno ad erodere la già non facile gestione finanziaria a causa degli scenari internazionali, attualmente assai turbolenti. Se nello scorso anno, secondo i dati dell’Ufficio Studi di Confartigianato, le piccole e medie imprese italiane hanno pagato l’elettricità il 9,9% in pi...
FOSSANO
CUNEO CRONACA - Rivalutare, anche culturalmente, il concetto di "lavoro artigiano". Questo il senso di tante iniziative messe in campo da Confartigianato Cuneo per trasmettere, specie ai giovani, il valore del lavoro e le specificità di un comparto che rappresenta cifra distintiva del tessuto economico territoriale e nazionale. Tra le varie progettualità, una folta delegazione dell’Associazione di Categoria, ha incontrato gli studenti del CNOS-FAP di Fossano, dialogando con gli studenti sia sul...
CUNEO
CUNEO CRONACA - "Acquistiamo locale". E’ questo il nome della campagna lanciata da Confartigianato Imprese Piemonte per supportare e rilanciare la forza delle 23.506 imprese artigiane del Piemonte (60.883 addetti) che lavorano nei settori di offerta di prodotti e servizi tipici del Natale. E’ un invito a regalare e a regalarsi doni che esprimono il valore artigiano made in Italy, la nostra cultura imprenditoriale, il gusto per il bello, il buono e il ben fatto. "'Acquistiamo locale' è un modo p...