Meteo Radio Stereo 5 Euroregion Facebook Twitter Youtube Linkedin

AMBIENTE - SPORT

Nella Giornata mondiale dell'acqua 300 studenti a Cuneo correranno insieme per il Pianeta

CUNEO



CUNEO CRONACA - Venerdì 22 marzo si celebra la Giornata Mondiale dell’Acqua e per l’occasione “Run for a cooler planet” – progetto scuole della Comunità Energetica Rinnovabile Nuove Energie Alpine realizzato in partnership con Acda spa – ha organizzato in collaborazione con l’Atletica Roata Chiusani e con il patrocinio della Città di Cuneo, della Provincia di Cuneo e della Fondazione Crc una mattinata al Campo d’Atletica Walter Merlo di Cuneo. Dalle 9 alle 12, più di 300 studenti accompagnati d...


Ceva: il bagno nel Tanaro come alle origini dell'Associazione Nuotatori del Tempo Avverso

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Si è svolta a Ceva la quindicesima edizione del bagno nel fiume Tanaro. La prima edizione è stata nel settembre 2009, e servì per riportare l’attenzione sul fiume Tanaro coinvolgendo anche l’associazione "Amici del Fiume" che si sono prodigati per risolvere i gravi inquinamenti chimici e biologici delle acque del fiume. Questa azione ha fatto in modo che le persone riprendessero a frequentare il fiume per la balneazione. Così, da qualche anno, si sono aggiunti all'Associazione Nu...


Cuneo seconda nella classifica delle città-tappa più virtuose e "green" durante il Giro d'Italia

CUNEO



CUNEO CRONACA - La città di Cuneo è stata premiata nell’ambito del progetto Ride Green per essere stata fra le più virtuose sedi di arrivo delle tappe del 105° Giro d’Italia. La cerimonia, a cui ha partecipato l’assessore all’Ambiente Gianfranco Demichelis, si è svolta presso il teatro Lirico Giorgio Gaber, in occasione della presentazione della Corsa Rosa 2023. Ride Green è il progetto di RCS Sport dedicato alla protezione dell’ambiente e alla sostenibilità, con l’obiettivo di rendere il Giro ...


Nella Settimana europea della Mobilità tanti eventi a Cuneo, si andrà a scuola e al lavoro in bici

CUNEO



CUNEO CRONACA - Una settimana di eventi, dal 16 al 22 settembre, a tema bici, mobilità sostenibile, inclusione sociale e cicloturismo a Cuneo, in occasione della Settimana Europea della Mobilità, iniziativa della Commissione Europea per valorizzare iniziative di promozione in giro per l’Europa e che quest’anno è dedicata alla sicurezza e alla salute con lo slogan “muoviti sostenibile e in salute”. Cuneo Bike Festival sarà una festa della bicicletta con importanti testimonial e ospiti di rilievo ...


Alta Via del Sale aperta ai mezzi motorizzati, martedì e giovedì di "silenzio"

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - L’Alta Via del Sale (Limone-Monesi) apre ai mezzi motorizzati. La circolazione sulla rotabile sterrata, la più bella strada bianca d'Europa, è regolamentata: 80 auto e 140 moto o quad al giorno, e martedì e giovedì di "silenzio" in cui l'accesso è solo per ciclisti, escursionisti e cavalieri. Questo perché l'Alta Via del Sale si sviluppa in buona parte attraverso aree protette della Rete Natura 2000 (Zps Alpi Marittime, Alta Valle Pesio e Tanaro e Marguareis – Ubac de Tende à Sao...


CEVA/ Cimento nel Tanaro in allegria per mantenere l'attenzione alla salubrità delle acque

MONDOVì



SERGIO RIZZO - Anche quest’anno si è svolto a Ceva (Cn), il consueto bagno nel Tanaro manifestazione che dal 2009 non ha avuto interruzioni. Questo bagno di fine estate ha lo scopo di tenere viva la frequentazione del fiume con un’attenzione particolare alla salubrità delle acque da parte dell’Associazione Amici del Fiume. Dagli ultimi controlli eseguiti dal Comune di Ceva, le acque risultano di qualità buona per la balneazione, per  poter apprezzare la nostra riviera del Tanaro che ci offre ...


La salita al Monviso mentre franava dei due atleti con le protesi alle gambe ma senza limiti

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Prosegue il tour estivo tutto italiano degli atleti Andrea Lanfri e Massimo Coda, due alpinisti, entrambi con le protesi alle gambe, che sono partiti insieme con l’obiettivo di scalare alcune delle vette più famose della nostra penisola. Ad oggi ne manca solo una al completamento della lista. Marmolada, Gran Paradiso, Monte Bianco ed infine il Monviso sono ormai ricordi indelebili nella mente dei due alpinisti. L’ultima vetta, il Cervino, previsto per il 5 e 6 settembre, sarebbe ...


Sì allo sport in montagna seguendo semplici regole per salvare salute e territorio

MONTAGNA



CUNEO CRONACA - Da lunedì 4 maggio si può svolgere attività sportiva in montagna, e non solo. Escursioni, gite in bicicletta e molto altro. "Al fine di svolgere l'attività motoria o sportiva - si legge infatti nelle FAQ sul sito del Governo - è consentito anche spostarsi con mezzi pubblici o privati per raggiungere il luogo individuato per svolgere tali attività. Non è consentito svolgere attività motoria o sportiva fuori dalla propria Regione". Si potrà andare in bicicletta: "È consentito uti...


CUNEO/ Camera di commercio premiata per l'impegno "green" nella tappa del Giro d’Italia 2019

CUNEO



Ride green è il progetto di RCS Sport, nato nel 2016 in collaborazione con la cooperativa E.R.I.C.A. di Alba, dedicato alla salvaguardia dell’ambiente e alla sostenibilità. Ride green si preoccupa di assicurare una gestione sostenibile degli eventi e delle manifestazioni che si svolgono nelle città sede di tappa in tutto il percorso del Giro d’Italia, attraverso la raccolta differenziata di tutti i rifiuti prodotti, il riciclo dei materiali raccolti, la misurazione dei risultati raggiunti, la s...